RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon DF nel 2019?






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 21:15

Ci sono cose che i numeri non esprimono...(motivo per cui la vorrei tanto ma tanto). Però concordo che a pari prezzo o inferiore a livello di numeri c'é di meglio (motivo per cui nel mio corredo la DF non c'é, é un corredo pratico, un po' come la macchina per il tassista).


A me non piace perchè, a mio parere, Nikon ha voluto fare la furba.....
Ha preso tutta la meccanica della D600/610 anzi la ha semplificata (1 slot, no video) e la ha carrozzata vintage, ma con una scocca in plastica.
Quella macchina avrebbe dovuto
- almeno avere un pentaprisma-mirino idoneo alla maf manuale, visto che nasceva per montare addirittura i pre-AI, invece nulla!
- Poi per renderla "esclusiva" le hanno messo il sensore da 16mp della D4 che va bene per carità, ma è poco più di quello della D700/D3, ma nel mentre c'era di meglio, ad esempio quello della D800/D800e visto che era pensata per il paesaggista e per la foto meditata, ma anche quello da 24mp della D600/610 e poi 750.....
- la scocca avrebbe dovuto essere in magnesio.

Insomma per essere bella è bella, la linea è magnifica, ma i contenuti tecnici, se relazionati al prezzo, lasciano parecchio basiti

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:15

Ha preso tutta la meccanica della D600/610 anzi la ha semplificata (1 slot, no video) e la ha carrozzata vintage, ma con una scocca in plastica.
Quella macchina avrebbe dovuto
- almeno avere un pentaprisma-mirino idoneo alla maf manuale, visto che nasceva per montare addirittura i pre-AI, invece nulla!
- Poi per renderla "esclusiva" le hanno messo il sensore da 16mp della D4 .... cut....!!
- la scocca avrebbe dovuto essere in magnesio.

Insomma per essere bella è bella, la linea è magnifica, ma i contenuti tecnici, se relazionati al prezzo, lasciano parecchio basiti


Assolutamente condivisibile (solo) il quotato di Gian Carlo ( da sempre accanito critico della Df MrGreen ) .. che vi devo dire l'ho posseduta per 4 anni, venduta perché volevo sperimentare anche altri tipi di fotografia che mal si coniugavano con le prerogativa della Df ( sempre e solo utilizzata con ottiche manuali ) ... ho sempre avuto un feeling particolare, cosa che non ho mai avuto con la d800 ( che tanto caldeggia Gian Carlo Cool ) troppo lontana per filosofia in generale e non paragonabile.
Detto questo... ad oggi nonostante migliaia di scatti con D850 ho ancora "nostalgia". MrGreen

Poi sogno ad occhi aperti e mi immagino una Z6 su corpo Df ...!! tante ghiere senza video, peccato per il mirino elettronico, ma indispensabile x la maf in manuale ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:31

Assolutamente condivisibile (solo) il quotato di Gian Carlo ( da sempre accanito critico della Df MrGreen )


MrGreenMrGreenMrGreen
è più forte di me....;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:33

MrGreen

user58495
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 12:00

La Df è una macchina unica e per molti aspetti definitiva:ne posseggo due,una silver e una nera e,nonostante abbia anche D4s/D750 e D810,la Df è quella che uso di più e con maggiore soddisfazione.
I file che produce,leggeri e magici,non sono ancora messi in discussione dalle sorelle più performanti.
Punto.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:08

Io e Giancarlo andiamo d'accordo su Suzuki e Toyota, mi pare di ricordare, ma non su Df!
MrGreen
Ho otto macchine, e tra loro la Df è la prediletta.
C'è da dire che non vado oltre i 20 Mp della D500.
Quindi non conosco le iperpixellate. Ma non mi attirano. Ammesso ci sia un vantaggio così soverchiante, in loro, ci sono anche svantaggi (alti ISO, file pesanti).
Io stampo una foto ogni mille (una al mese, in media) e raramente sopra l'A4. E credo che molti, a stampe, siamo messi pure peggio di me. Ma vogliono le iperpixellate. Io mi accontento.
Anche a me, come Pinscher, ogni tanto viene la voglia di farmi la seconda Df... Ma resisto (ho già due D700)... L'ho sempre usata con AIS, AI e pre AI (e mirino ingranditore Dk17M), ma da qualche mese anche con 24 e 180 AFD (e vado alla ricerca del 20-35, essendo il 17-35 troppo moderno per i miei gusti).
Che dire?
La amo ma non sono un fanboy (sono un ragazzo anziano): condivido molte delle critiche (per essere davvero ciò che fa finta di essere doveva essere più spartana, più metallica, più "veloce" - meno blocchi sulle ghiere -, e attrezzata di stigmometro e microprismi). In realtà è una sorta di Frankenstein: "telaio" D600, "motore" D4, "carrozzeria" finto FM... che può lasciare interdetti, visto anche che non costa poco.
Però ha un fascino molto particolare e un sensore molto buono (equilibrato).
Personalmente, sto attento a consigliarla perché bisogna avere una certa filosofia per poterla capire... E io stesso, come ho detto tante volte, se fossi costretto ad avere una sola macchina, forse non sceglierei lei.
Ma è la mia prediletta.

Comunque, dopo cotanta premessa e per rispondere alla domanda: per me, Df anche nel 2029!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:27

Ricordi bene SmartMrGreenMrGreen
D'altra parte pensa a come sarebbe noioso il mondo se tutti la pensassero allo stesso modo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me