| inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:11
“ ossia sul braccio sx della ragazza(la luce che lo colpisce) „ CROP  |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:17
IN GARA
 FUORI GARA
 Due lavoretti veloci giusto per esserci ... ... ... e scusatemi da ora se per questa settimana commenterò poco le gallerie, mi attende una settimana parecchio impegnativa! |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:00
Ho problemi anche io a scaricare il file da wetransfer |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:01
Mi associo a chi non ci ha capito nulla , domani ci provo con c1 , mi sa che le lentiggini, saranno un problema, la ragazza era piena. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:04
Andrea, prova anche tu a cambiare IP. Non so se sia stato casuale, ma ha risolto. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:05
Io ci ho solo provato due volte, senza cambiare nulla, la prima non è andata la seconda si ... magari è un problema temporaneo di wetrasfer. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:05
"Purtroppo" ho un ip statico Comunque non credo sia l'ip, sarà intasato il loro server come dice Totò, grazie. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:13
Anche a me dal portatile dava problemi, in maniera rustica l'ho scaricato da cell e poi salvato sul pc |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:18
Giuseppe era il mio pesce d'aprile.. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:23
“ Approfitto di questa foto e della presenza di Sabbiavincent che, come dice GiIuseppe, la sa lunga, per chiedere una cosa che mi interessava da tempo. Esiste un libro, un blog, un canale youtube dove si parli del ritocco nei ritratti con riguardo principalmente al "cosa" fare e non al "come"? „ Bella domanda Luca. Diciamo, nella mia piccola esperienza, che il "cosa" fare dipende da come va il gusto. C'è stato un periodo dove era necessaria l'assenza di ogni minima imperfezione, quindi togli le lentiggini, rendi simmetriche le labbra e l'ovale, elimini i capelli al vento etc e in certi lavori è ancora richiesto. Adesso si cerca di mantenere le imperfezioni senza che queste distraggano, anzi esse stesse aiutano a valorizzare il soggetto. I punti comunque del cosa restano sempre gli stessi: - stabilire il mood - buttare giù un'idea di massima del risultato finale - analisi dell'immagine - correzione delle luci e delle ombre - correzione del colore eventualmente [per i 2 punti sopra se siamo in raw, prima di passare al tiff e al programma di elaborazione grafica] - pausa - evidenziare i punti critici, magari con vari colori a seconda del tipo di intervento e/o gravità - correzione dei punti critici - pausa - make up retouching - Skin di tutto il corpo, non solo del viso, il colore. A questo punto si controlla l'idea iniziale e si prosegue per dargli il look che avevamo in mente. - Pausa - mood - pausa - ricontrollo finale per capire se si è giunti al punto prefissato. Spero di aver risposto alla tua domanda, per quello che so. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:25
Cavolo era partito bene col 'sistema rustico', ma poi si è bloccato anche da cell |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:32
Evviva il sistema rustico Grazie Nujdilla per l'idea! |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:36
|
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 17:04
 Fuori gara Questa l'ho fatta veramente con la zappa |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 17:05
Sì, come ho scritto: photoshop, affinity photo, gimp, corel paint, insomma tutti i programmi di grafica che possano dividere in livelli l'immagine in modo da separare la zona colore dalla zona "linee" e texture. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |