RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

secondo corpo, passaggio completo o incassare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » secondo corpo, passaggio completo o incassare?





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:11

Se vuoi alleggerire devi cmq arrivare a dei compromessi.
Con la sony + il suo obiettivo nativo 24-70 f2,8 ti cambia di poco il volume e il peso.
Se prendi una ml canon o sony e riutilizzi i tuoi obiettivi, ti cambia di poco il volume e il peso.

Se il concetto è ALLEGGERIRE senza perdere qualità, la Sony A7III con il Sony 24-105 f4 sarebbe un buon passo avanti.

Io ho fatto il passo tempo fa e ho sostituito la Canon + Tamron 15-30 f2,8 con Sony A7rIII e 12-24 f4 e con il peso del solo obiettivo ora ho corpo e obiettivo.

Ma potresti anche tenerti quello che hai e prenderti una Sony rx100 da mettere nel taschino.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:35

La rx100 (o la pana lx100) mi ha sempre fatto gola...
Poi come secondo corpo oltre alla A7RIII ho optato per una A7R con Sammy 35 2.8 e altre piccolezze... a volte ci monto il 24-105 (super), ma è stata una scelta difficile, la rx100 mi sa che prima o poi...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:04

Se il concetto è ALLEGGERIRE senza perdere qualità, la Sony A7III con il Sony 24-105 f4 sarebbe un buon passo avanti.

Confermo senza essere spinto da stimoli di brand alcuno. Unica prova da fare e' fare foto con una macchina che e' potenziale acquisto. Io da 6 mesi ho la A7III + 24-105 f.4 Mi trovo bene, la qualita' che sforna la lente e' buona, la macchina pure. Il peso forse e' leggermente minore rispetto ad una Canon con lente equivalente. L'ergonomia mi e' congeniale, amo macchine non troppo massicce per le mie mani da sassofonista, per chi ha "manoni" ci sono macchine tipo D4 o altro.
Occorre provare e fare diverse decine di scatti o di piu' se possibile. Maneggiare il tutto e........acquistare MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:46

rispondo a tutti citandovi
@Camouflajj
Da soddisfattissimo utente sony ti dico: dipende.
Intanto che genere fai?!?
Nel caso non ci vuoi smenare troppo in lenti e visto che hai l'ottimo 24-70... andrei di Eos R o RP.
Chiaro che manca lo stabilizzatore sul sensore in Canon, ma secondo me è comunque un mezzo valido.


Non ho un genere, ritratti per strada, paesaggi, notturne, sportive (equitazione ad esempio ma mi piacerebbe imparare a fare anche auto con qualche bel panning), e saggi a teatro. Insomma non ho un genere, quando vedo qualcosa che stimola il mio occhio scatto, diciamo così.

@Otto72
- stabilizzazione sul sensore (ho diverse ottiche manual focus, anche vintage, e inquadrare senza tremolii non ha prezzo)
- mancanza del joystick, non mi sono mai abituato ad usare lo schermo come pad (possibilità esistente anche in Sony)
- mancanza del doppio slot
- mancanza dell'eye-af in af continuo (non si parlava ancora del nuovo fw, vedremo come hanno implementato)
- punto singolo af in modalità tracking di dimensioni troppo grandi
- eccessivo blackout del mirino nelle sequenze (mirino che altrimenti è molto, molto buono)
- raffica un po' scarsa per uso sportivo
- funzioni accedibili direttamente tramite tasti o ghiere PER ME migliorabili
Di sicuro il sensore della R non costituisce un limite, ci si fa tutto molto bene.


leggendo queste peculiarità direi che gioverei della stabilizzazione in prims per la mia tremarella MrGreen e della raffica della a7iii se volessi fare qualche evento sportivo per soddisfazione personale (sono vicino a una famosa pista dove si svolgono spesso eventi automobilistici)

@ZanMar
Se vuoi alleggerire devi cmq arrivare a dei compromessi. Con la sony + il suo obiettivo nativo 24-70 f2,8 ti cambia di poco il volume e il peso. Se prendi una ml canon o sony e riutilizzi i tuoi obiettivi, ti cambia di poco il volume e il peso. Se il concetto è ALLEGGERIRE senza perdere qualità, la Sony A7III con il Sony 24-105 f4 sarebbe un buon passo avanti. Io ho fatto il passo tempo fa e ho sostituito la Canon + Tamron 15-30 f2,8 con Sony A7rIII e 12-24 f4 e con il peso del solo obiettivo ora ho corpo e obiettivo. Ma potresti anche tenerti quello che hai e prenderti una Sony rx100 da mettere nel taschino.


Non conosco gli obiettivi Sony, prima avevo una 80D e il 18-135 che era una comodità estrema vista la focale ed inoltre era leggera e trasportabile "facilmente", però come detto in post precedenti la focale che vorrei coprire è 24-200/300 non ho bisogno di altro. Per l'accoppiata con il 24-105 f4 non è un po' buio? ti ringrazio comunque, mi informo su questo 24-105 f4! Per quanto riguarda la compatta... la penso così, piuttosto caccio il telefono e scatto con il telefono.

@Bob Marocchi
Se il concetto è ALLEGGERIRE senza perdere qualità, la Sony A7III con il Sony 24-105 f4 sarebbe un buon passo avanti. Confermo senza essere spinto da stimoli di brand alcuno. Unica prova da fare e' fare foto con una macchina che e' potenziale acquisto. Io da 6 mesi ho la A7III + 24-105 f.4 Mi trovo bene, la qualita' che sforna la lente e' buona, la macchina pure. Il peso forse e' leggermente minore rispetto ad una Canon con lente equivalente. L'ergonomia mi e' congeniale, amo macchine non troppo massicce per le mie mani da sassofonista, per chi ha "manoni" ci sono macchine tipo D4 o altro. Occorre provare e fare diverse decine di scatti o di piu' se possibile. Maneggiare il tutto e........acquistare MrGreen


Sign. Bob la ringrazio per la risposta e le rispondo: si il concetto è che avendo diciamo questa disponibilità del buono vorrei capire se vale la pena cambiare o monetizzare. E ovviamente il fatto di cambiare deve essere per qualcosa di qualità e sia trasportabile, e non un mattone insomma. Purtroppo non ho la possibilità di provare la A7iii, quindi sarebbe un acquisto al buio.. Ho provato la a7ii e la sentivo un pelo piccolina ma comunque la sentivo comoda la a7iii è più ergonomica? tu cosa consiglieresti? monetizzare o effettuare il cambio?

Intanto ringrazio tutti coloro che mi stanno rispondendoCool

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:13

La A73 è più ergonomica. Io non faccio testo che ho le mani piccole però.
Lo stabilizzatore è una manna.
Il 20-105 sony è una bomba, comodissimo e per essere un 5x non fa rimpiangere troppo dei fissi.
F4 non è un problema vista la tenuta ad alti iso.
Se fai sport la raffica e l'afc super aiutano.
Esiste pure il 24-240 però se già per te f4 è buio lascia perdere.

Canon RP è un pelo più ingombrante ma siamo lí.
Considera molto quello che dice Otto che ne sa e l'ha avuta.
Per me nelle tue condizioni: 50/50.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 21:02

In ogni caso ti consiglio di non rimanere a metà. O tutto Canon o tutto Sony. Un passaggio completo ti consentirebbe però anche di rinnovare sia l'approccio tecnico sia quello emotivo. Spesso delle fotocamere ci si innamora e non è buono...

Passando a Sony è un po' come cambiare l'impianto stereo... con uno che pure fotografa... musica nuova...MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:28

@Camouflajj
La A73 è più ergonomica. Io non faccio testo che ho le mani piccole però. Lo stabilizzatore è una manna. Il 20-105 sony è una bomba, comodissimo e per essere un 5x non fa rimpiangere troppo dei fissi. F4 non è un problema vista la tenuta ad alti iso. Se fai sport la raffica e l'afc super aiutano. Esiste pure il 24-240 però se già per te f4 è buio lascia perdere. Canon RP è un pelo più ingombrante ma siamo lí. Considera molto quello che dice Otto che ne sa e l'ha avuta. Per me nelle tue condizioni: 50/50.

ti ringrazio attenderò Otto per altre opinioni! Per la R a sto punto prendo sony.. ora vedo il 24-105 perchè mi avete incuriosito

@Ulisse Di Bartolomei
In ogni caso ti consiglio di non rimanere a metà. O tutto Canon o tutto Sony. Un passaggio completo ti consentirebbe però anche di rinnovare sia l'approccio tecnico sia quello emotivo. Spesso delle fotocamere ci si innamora e non è buono... Passando a Sony è un po' come cambiare l'impianto stereo... con uno che pure fotografa... musica nuova...MrGreen


Esattamente ho ben capito che oh cambio o monetizzo. Ci stavo pensando al fatto di cambiare aria, potrebbe anche migliorare la tecnica o comunque stimolarmi. boh vedremo sul da farsi, purtroppo sono ancora veramente indeciso

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:33

aggiornamento
il buono accresce ad un valore di 1000€, ho ancora da inviare del materiale di cui non so il valore.
Inoltre ho chiesto di valutare la 5dmk3 in mio possesso più obiettivi etc, e arriverei ad un valore di 2000€ buono compreso, senza però sapere la valutazione del mio 24-70 f2.8 che non è in condizioni eccelse a differenza del resto dell'attrezzatura e vorrebbero vederlo dal vivo e spero sia valutato almeno 300€. Inoltre mancherebbe una analogica con altri 2 obiettivi che non ho idea di quanto possano valere (spero anche qui un 300€ o di più). Quindi a conti fatti e sicuri uscirebbe una A7iii nuova di pacca con il buono e dando via la 5dmk3 più un obiettivo, e mi avanzerebbero 100 euro.
Il 24-105 viene venduto a 1100 quindi dovrei dare altri 1000 euro.
In tutto ciò però manca la valutazione del mio 24-70 f2.8 che il 24-70 che qualora venga valutato 300€, più l'analogica che spero valga almeno 300€ sarei ad un totale di 2600€ di buono spesa e dovrei dare di tasca mia 400€ per avere una A7iii+ 24-105.

Secondo voi.. vale la pena liberarmi ed effettuare il cambio oppure no? Se dovessi tenermi la 5dmk3 mi intascherei 1000€ più l'analogica da far valutare.

ps. possibile che una 5dmk3 con soli 7000 scatti sia stata valutata così poco? si parla di 800€

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:41

A7r3 si trova a 2440 sony italia

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:43

Per me vale la pena, ho fatto anch'io il cambio a Sony A7iii.
Riguardo alla valutazione tieni presente che ci sono una marea di reflex sul mercato dell'usato, causa ingresso di canon e nikon nel mondo mirrorless.
Poi ovvio che se hai tempo e pazienza vendendo in proprio ci puoi fare di più.
Ti consiglierei in ogni caso di prendere la versione kit perché l'obiettivo così lo paghi solo 100 euro e poi con calma vedi come proseguire il corredo

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:57

@Karmal
A7r3 si trova a 2440 sony italia

Opto per una a7iii liscia 1900 nuova.. non sono un professionista anche nel post produrre quindi penso che i millemila megapixel non mi possano giovare in qualche modo.. poi correggimi se sbaglio (comunque punto al risparmio.. devo chiedere la r quanto mi viene)

@Fabrizio69
Per me vale la pena, ho fatto anch'io il cambio a Sony A7iii.
Riguardo alla valutazione tieni presente che ci sono una marea di reflex sul mercato dell'usato, causa ingresso di canon e nikon nel mondo mirrorless. Poi ovvio che se hai tempo e pazienza vendendo in proprio ci puoi fare di più. Ti consiglierei in ogni caso di prendere la versione kit perché l'obiettivo così lo paghi solo 100 euro e poi con calma vedi come proseguire il corredo

proverò a vendere il corredo a parte almeno la 5d perchè praticamente nuova!
per la versione kit potresti mandarmi un link gentilmente? non riesco a trovar nulla con il 24-105
ti ringrazio anche per aver detto che secondo te vale la pena, lo prenderò in considerazione

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:59

Con 800 euri incassi e compri una omd em5 II con un bel 17mm... Poi dimmi se neanche quella ti porti dietro..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:00

Usati ovviamente e risparmi pure

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:04

Opto per una a7iii liscia 1900
Bhe su quella risparmi ancora 50 euro
Si trova a 1850 forse anche meno

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:41

No blank il kit esiste solo per il 28 70.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me