| inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:45
Tutta sta blasonata marca e non si riesce a vendere nemmeno se regali gli oggetti.. Io tempo addietro avevo scritto di aver scelto (al tempo....) Nikon anche, non solo, ma anche per la rivendibilità maggiore delle ottiche e dei corpi rispetto a Pentax (pure da me, al tempo, "adocchiata" )... Ma sul forum mi hanno scritto che il materiale Pentax si vende bruciato, senza problemi, che non sapevo quello che scrivevo..... |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:47
Corpi macchine e ottiche Nikon, di qualsiasi età e fascia, invece, sul mercato sono come assegni circolari. Cosa, vorrei far notare, davvero non da poco...che da sola, diciamocelo pure senza falsità, sta a dimostrare l'affidabilità e il valore del marchio. Tutto il resto sono chiacchiere. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:52
“ Scusate se apro un post, ma ho bisogno di capire certe cose, visto che mi sto demoralizzando sempre piu. Ha senso continuare con pentax?? „ Se ha senso, lo puoi decidere solo tu. Io personalmente penso che lo avesse ai tempi della pellicola, oggi no. A meno di trovare particolari occasioni a livello economico. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:16
Questo non è il momento più propizio per vendere materiale Pentax e in più la K 5 è una macchina piuttosto vecchia che non incontra più molto l'interesse delle persone legate al marchio o che comunque vogliono provare questo sistema Alla tua domanda se c'è qualcosa in Nikon o Canon che può competere ti rispondo tranquillamente di si,con la D7200 o la EOS 80D Se ha senso continuare come ti han già detto è una cosa che devi valutare te. Io al tempo mollai Pentax e riuscii a vendere in modo rapido e al giusto prezzo e non mi pento della scelta fatta,ma non avrei mai svenduto,piuttosto mi sarei tenuto le cose. Comunque da quello che scrivi hai solo 2 lenti,se vuoi rimanere in Pentax fossi in te piuttosto che svendere comprerei una buona lente (anche un 35 f 2.4 può darti grandi soddisfazioni a basso prezzo) e spremerei quello che hai. Ps. Ho notato che nei tuoi annunci non hai messo la zona di vendita,ti consiglio di correggere la cosa in modo da rendere più appetibile l'annuncio |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:17
Sennò opta per una K-01.....una "mi - sarebbe - piaciuto - essere - la - mirrorless - della - Pentax - per - fare - concorrenza - alla- Fuji, - alla - Canon M - e - alla - sony - alpha 5000 - 6000 etc..., - e - invece - sono - solo - una - banale - relfex - APS - alla - quale - hanno - tolto - lo - specchio - e - il - mirino - con - quale - grandioso - risultato - non - lo - so - bene - neppure - io" ...... |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:25
Grazie a tutti per gli interventi.. Volevo chiarire una cosa.. io sono molto legato al marchio pentax e so che molti mollano per motivazioni che vanno oltre alla qualita' delle lenti e dei corpi macchina. Detto questo, e' vero che ho pochi obiettivi, ma due mi erano stati ceduti con la k5, mentre io avevo acquistato il samyang 16mm per paesaggistica. E sinceramente e' l'unica cosa che adoro fotografare, i paesaggi. Avere molte lenti che poi non userei penso sia un controsenso.. Per quanto riguarda la k5 vorrei solo acquistare qualcosa di piu attuale e performante ma questo non significa che io non ne sia soddisfatto. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:37
“ Avere molte lenti che poi non userei penso sia un controsenso.. „ Certo,io intendevo qualcosa che ti serve,se il 16 è tutto quello che ti serve sei a posto così “ Per quanto riguarda la k5 vorrei solo acquistare qualcosa di piu attuale e performante ma questo non significa che io non ne sia soddisfatto. „ Da K5 a K3 per il tuo genere ci guadagni solo in risoluzione ma se non fai mega stampe è una cosa ti serve poco |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:01
Per comprare o vendere usato Pentax c'è anche il gruppo facebook segnalato da Abulafia: mercatino pentaxiano, ovviamente come in tutte le vendite online senza garanzie se si vuole comprare è il caso di fare scambio a mano con possibilità di provare l'oggetto. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:22
Se ti piace fotografare paesaggi con il grandangolo è appena uscito il Pentax DA stellina 11-18mm f/2.8, certo prima di acquistarlo valuta se è effettivamente della qualità che dovrebbe essere ma se sì potrebbe essere un acquisto adatto al posto del cambio di fotocamera, se vuoi sostituire la K5 comunque non sostituirla con la K5 II a meno che il cambio non sia quasi alla pari ma con una con sensore da 24 megapixel e senza filtro anti aliasing in modo che comunque la differenza sia abbastanza elevata, se non è un problema il passare da un corpo professionale ad uno semiprofessionale spacciato per entry level potresti prendere in considerazione anche la K70 che ha comunque le 2 ghiere, il pentaprisma e quasi tutto quello che una macchina fotografica dovrebbe avere, inoltre per paesaggio su cavalletto potresti usare anche il Pixel shift, cosa che la K5 II non ha. Edit: se vuoi quindi un nuovo corpo Pentax direi o la K70 oppure se ne vuoi uno professionale uno tra K3, K3 II e KP, di cui la K3 non ha il pixel shift quindi se questa possibilità ti interessa allora meglio escludere anche la K3. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 16:56
pensa chi usa Sigma Pentax non chiude domani, quindi se vuoi fare un cambio una più moderna...vai sereno! soprattutto se ti piacciono i risultati! che è quello che conta! |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 17:56
Se tu fossi soddisfatto del sistema Pentax con la K5 sarebbe meglio che tu continuasse a fotografare con quella senza farti prendere da altre scimmie. Cambiare per cambiare con una pari livello non ha senso. Ma sei insoddisfatto. A questo punto cercherei di svendere come posso il sistema Pentax che hai e cambierei brand. Non ha senso continuare con un brand in stato attualmente comatoso quando in giro è pieno di proposte vive e vegete. Certamente dovrai lasciarci un po di soldini con questa operazione. Solo ti puoi valutare se per te ne vale la pena |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:14
Ne capisco poco di prezzi e di Pentax, so che la k5 era una gran fotocamera, al tempo la desideravo, poi ho preso altre strade perché per me costava troppo. Ma ora sono passati gli anni, l'esemplare in vendita ha i suoi km, sinceramente non mi stupisce che sia faticoso a vendersi. Io ho avuto Olympus, una e-m10 del 2012 l'ho venduta a ben meno. Non so. Sono oggetti, invecchiano, si consumano, soprattutto se vengono usati e non lasciati nel cassetto. Sono fatti anche di metallo ma hanno delle parti in plastica. Anche il sensore invecchia, la pellicola ogni volta era nuova. Non so, ci si deve rendere conto che non si hanno dei capitali in mano che si rivalutano con il tempo, solo le ottiche resistono di più! |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:22
Il valore della k5 è legato all'età. Io comprerei ottiche piuttosto!! Saluti. D. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:35
La Pentax K5 è tuttora un ottima macchina (ce l'ha mio fratello e l'ho provata varie volte), il problema è che le Pentax non le considerano in molti ed inoltre bisogna vedere se qualcuno vuole comprare un usato fuori dalle garanzie, quindi se si presentano dei problemi il tutto è a carico della persona mentre comprando nuovo si ha la garanzia fowa di durata di 4 anni registrando la macchina, ovviamente sarà la persona a decidere, io le mie macchine principali le ho comprate entrambe nuove (prima la K20D ed ultimamente la K1 II) anche se il prezzo certamente è maggiore. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:38
La K-5 è ovviamente una reflex che ormai è sul mercato dal 2010, però ancora si difende bene. La foto è stata scattata tre anni fa a Imola da una collinetta del parco delle acque minerali perché le tribune erano chiuse al pubblico. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3136084 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |