JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende, certamente con lo stesso budget se vai su win puoi avere una macchina con prestazioni superiori. Mentre per quanto riguarda costruzione e durata nel tempo il Macbook vince (e lo rivendi sempre bene, nel caso). A te la scelta
Ho una seria casistica e ti assicuro che tra portatili la differenza di peso fa veramente molto. Bastano due cicli di latenza in più o in meno nei bus e sei fritto.
Solo non mischiare mai pere e mele: non importa quale scegli, l'importante è esserne consci per non rimpiangerlo dopo.
Uso ancora un precision del 2012 e da' le pappe a degli xps del 2017.
Macchine entrambe top per quel momento, entrambi ssd, 16 gab di ram, etc...
Detto questo, a casa ho anche un xps15 che dopo sei anni va ancora onestamente ( il vecchio di Juza per capirci).
user23063
inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:50
Io ho preso per lavoro il precision 3530, per questioni di budget, puntavo alla serie 7 ma ho dovuto "accontentarmi" (per modo di dire, è una macchina fantastica anche questa, solo che i 500€ di differenza sono anche in prestazioni, ma che sono pur sempre superiori ad un xps di pari prezzo, e l'affidabilità Precision mi auguro si ripagherà nel tempo).
Con il "leggero e performante" mi sono già ustionato con XPS, mai più.
“ La scheda video è una integrata? Ti trovi bene? I processori sono quad core?? Grazie? „
Si la scheda video è integrata, intel hd620 se non sbaglio e il procio è un i5 quadcore. Io mi trovo bene, per fare ritocchi veloci quando sono in giro o non volgio andare al fisso va benissimo. La batteria dura un'eternità e sinceramente non ne trovo limitazioni. Ripeto sicuramente non avrà prestazioni di un i7 con scheda grafica separata etc etc, ma se la cava in tutto e bene
“ Dipende, certamente con lo stesso budget se vai su win puoi avere una macchina con prestazioni superiori. Mentre per quanto riguarda costruzione e durata nel tempo il Macbook vince (e lo rivendi sempre bene, nel caso). A te la scelta Sorriso „
Beh, alla fine ho preso la seguente decisione: Macbook e prossimamente eGPU e monitor 2K e passa la paura. Così ho unico PC e quando se serve la potenza e il dettaglio li collego
“ Beh, alla fine ho preso la seguente decisione: Macbook e prossimamente eGPU e monitor 2K e passa la paura. Così ho unico PC e quando se serve la potenza e il dettaglio li collego MrGreen „
Per un utilizzo fotografico "normale" il Macbook è più che sufficiente
user15476
inviato il 08 Aprile 2019 ore 19:22
“ Uso ancora un precision del 2012 e da' le pappe a degli xps del 2017. „
Il monitor fhd di questi questi nuovi 7530 è 100% sRGB come gli xps?
EDIT: dal sito dell vedo che il FHD parte dal normale ips (42%) all'ultrasharp (72%). Solo con UHD UltraSharp IGZO raggiunge il 100% (poi non saprei se intende sRGB o adobergb).
Con l'xps è sempre garantito il 100% di sRGB e 97% di adobe RGB.
sì ma come fate a fare editing con schermi da 15, 13 o anche più piccoli? :-0 io ho un portatile con schermo da 17 e già mi sembra stretto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.