RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina fotografica per viaggio in bicicletta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina fotografica per viaggio in bicicletta





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:59

La fuji ha il 18-135, ma è tutto tranne che tascabile. Adesso dovrebbe uscire il 16-85, ma siamo sempre lì: lente grande.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 12:03

È grande e troppo corto come escursione. Col 12-200 oly invece hai un 24-400 eq di 450 grammi e lungo solo10cm. Montato ad es su una gx9 hai un corredo intero in meno di 1kg


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 12:41

Io uso con soddisfazione una Canon g7x, sia in bici da corsa, attaccata al telaio, con un borsellino, sia in MTB dentro lo zaino, è piccola e leggera, come non averla.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:41

sony serie rx100, leggerissima e tascabile

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:50

Ho potuto per ora dare un'occhiata solo alla sony 6400.....bellissima (almeno sulla carta) ma sono in difficoltà sull'ottica da abbinarci. Ho visto il 16-50 che tuttavia non mi pare abbia una qualità ottica elevata.

@Karmal - hai qualche suggerimento su un'ottica zoom da abbinarci che sia leggera e "qualitativa"?
@Strega71 - ho visto che anche tu hai una combo simile a quella suggeritami da Karmal. Come ti trovi?

Appena riesco mi faccio un'idea anche sulle altre ed anche sul 12-100 oly

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:34

come corpo, la em10 mk2 è piccola, io te la consiglio, ad oggi si trova sui 350 euro, nuova, solo corpo.

il 12-50 è leggero, ma non è cosi piccolo. Se vuoi qualcosa di veramente trasportabile, prendere il 14-42 pancake. Da chiuso è veramente piccolo.

come ingombri il 12-50 è molto simile al 14-150, sono lunghi uguale.

il 12-100 oly è molto valido, ma nn è proprio piccolo, e sopratutto non è economico.

io per le uscite leggere, porto con me la em10 e il 14-150. Lo trovo un tuttofare ottimo, di giorno va molto bene.

Chiaro, e un po buio, e come cala la luce va in crisi. Ma se eri orientato al 12-50, secondo me il 14-150 è meglio, anche percho il 12-50, a 50mm ha diaframma 6.3

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:52

Io ho avuto un lungo trascorso con bici più fotocamera, sono passato dal portarmi dietro la FF con imballo homemade inserito nel borsello da manubrio, a Eos M, a Canon compatta hs100 (non mi ricordo esattamente) e infine allo scatto con l'iPhone.
Ho notato che molte volte o per pigrizia o per stanchezza certe foto non le facevo per non dovermi togliere i guanti, occhiali, apri, custodia, macchina etc etc. un telefono è molto più pratico.

Se sei certo di scattare comunque, allora una rx100 IV/V

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:12

Alla fine una LX100 viene più o meno lo stesso prezzo di una e-m10 III + 14-42.
Pro della oly:
mirino migliore
monitor tiltabile e non fisso
ottiche intercambiabili

Contro della oly:
la lente è davvero pessima. Avuta qualche anno fa, rivenduta senza alcun rimpianto di sorta. E' piccola, vero, ma è buia, lenta, e di scarsa qualità, almeno il pancake.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:21

La Fuji X100 con un equ. 35mm f.2 fisso niente polvere sul sensore e col 35 ci fai tutto tipo di foto in contatto con la gente e pesaggi..insomma foto a "dimensione umana" come si addice a un viaggio in bici...e cosa che non guasta sforna jpeg già perfetti e con una dinamica regolabile fino a +400% ovvero se segli bene allo scatto non c'è bisogno del raw....poi è indistruttibile la puoi sbatacchiare come vuoiSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:56

Una fotocamera ad ottica fissa, con focale fissa, la vedo ardua per girare in bici. C'ho pensato anch'io, ma devi essere uno di quelli che non vorrebbero mai usare altre focali, facendosi bastare i 35 equivalenti. Per carità, anch'io c'ho pensato spesso, sarebbe pure molto istruttivo e "selettivo", perchè cominceresti non più a ragionare zoomando, ma previsualizzando gli scatti, in automatico. Il problema è che girando in bici non sai mai cosa ti capita davanti... ci sono dei giri in cui rimpiango di non aver dietro un 300 e altri in cui vorrei tanto avere un 14! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:12

Allora invece di viaggiare in bici parti con un 4x4 carico fi materiale foto tipo safari africano cosi sei preparato a tutte le eventualità.MrGreen
Io non capisco questa mania di voler essere pronti a tutto...nella foto si deve scegliere una linea di condotta, una tematica ec...e tenercisi se vuoi fotografare tutto alla fine non fotografi niente e riporti a casa solo foto da buttareSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:13

in bici lo zoom è, oserei dire, indispensabile. Posso capire se giri a piedi e ti puoi avvicinare ai soggetti in piena libertà con una focale fissa, con la bici li devi proprio investire;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:44

@Zaimon83 dove trovi la em10 ii a 350 nuova?

Ho guardato il 14-150 suggerito e mi sembra una bella lente.....coprirei tutte le focali anche se non è propriamente tascabile.
Analogo discorso per 12-100
Forse meglio 14-42 pancake. Perdo lato tele ma ho veramente una macchina tascabile e con peso ridottissimo.

EDIT: subito dopo aver scritto il messaggio ho visto il post di @Gianluca_m.....quindi lente che non consigli? Ack....Pensavo di aver trovato la quadra


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:54

@Leo45 a dire la verità avevo pensato inizialmente di partire con la mia 6d ed il 35 f2.....però mi sembra troppo pesante ed ingombrante e quindi ho virato su formati minori e mi sono lasciato tentare dagli zoom per.....ma forse paura di perdere lo scatto? Però con però con te che un con 35mm ci puoi fare molto se non tutto.
Vorrei però una macchina con ottiche intercambiabili da poter sfruttare in altre occasioni....sperando che nasca il feeling con il formato

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 18:58

ognuno è abituato in un modo e sviluppa di conseguenza il suo stile. Io ad esempio mi sono sempre trovato bene con gli zoom, sulla compatta ho un dignitoso 27-270 , sulla gx9 per ora monto il 12-60, ci faccio un po di tutto lo stesso, ma quando arrivo a fine zoom e i mm non bastano c'è poco da fare, non scatto o porto la compatta come secondo corpo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me