RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 15:16

Si nulla. Nella guida del link trovi.tutto

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 1:02

Ho fatto un po' di prove.
C'è qualcosa che non mi torna.

@ChiarenzaMarco e @N_i_c_o : la modalità che usate voi è spot flessibile + aggancio al soggetto ?
Perché ho notato che se uso SOLO spot flessibile ho bisogno del joystic che spostare il punto di maf altrimenti rimane fermo.

Ho notato inoltre che in modalità Priorità visi in AF , con diaframmi aperti (tipo 1.4) e soggetto frontale, non avrò mai a fuoco gli occhi perché lui, riconoscendo il viso mette a fuoco ciò che è in primo piano(e cioè il naso). Giusto?!?
Per essere sicuro di avere sempre gli occhi devo attivare eye AF.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 6:15

Per la prima domanda la risposta è Si.
Per quanto riguarda invece la priorita visi, io credo che lui metta a fuoco genericamente il viso, devo dire con ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:03

Ilquare Io non sposto mai il punto di maf. Pensavo di essere stato chiaro. Voglio mettere a fuoco un viso? Lo piazzo al centro dove ho il mio punto di maf, che non tocco mai, e schiaccio il pulsante di eye af. Tenendo schiacciato poi posso muovermi ovunque lui ti mantiene sempre il fuoco agli occhi. Uso solo eye AF e mi tiene agganciato gli occhi quindi avere o non avere la priorità avvisi per me non ha mai fatto grossa differenza. Le uniche volte che lo Sgancia è perché è talmente lontano che non rileva gli occhi ma in quel caso uso la messa a fuoco tradizionale che ho messo nel pulsante ae perché c'è talmente tanta pdc che non ho bisogno di rilevare neppure il viso per mettere a fuoco il soggetto che sarà a.fuoco completamente

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:06

Direi che a 1.4, specie se parliamo di primi piani, l'eyeaf è d'obbligo.
Io sto usando spot flessibile per scene statiche e lock-on spot S/M per soggetto in movimento, con velocità af su 1 (bloccato). Pure con lenti Canon su MC-11 e di sera difficilmente sbaglia

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:08

Fico fece un video


Non bisogna spostare il punto di maf. Scegli la faccia che vuoi piazzandola al centro e l'agganci con pulsante di eye af. Si aggancio sogg

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 9:17

Un'altra cosa. Se non vedi il quadratino sull'occhio quando hai la priorità avvisi su arttivato devi impostare "Vis. fotogr. rilev. visi" su disattivato

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 12:14

Ilquare Io non sposto mai il punto di maf. Pensavo di essere stato chiaro. Voglio mettere a fuoco un viso? Lo piazzo al centro dove ho il mio punto di maf, che non tocco mai, e schiaccio il pulsante di eye af. Tenendo schiacciato poi posso muovermi ovunque lui ti mantiene sempre il fuoco agli occhi. Uso solo eye AF e mi tiene agganciato gli occhi quindi avere o non avere la priorità avvisi per me non ha mai fatto grossa differenza.


Grazie N_i_c_o.
Non avevo capito che usavi l'eye AF.

Quindi il concetto è questo:
- se sono vicino al soggetto, con diaframmi molto aperti (f1.4/2), eye AF obbligatorio ;
- se il soggetto è distante (per eye AF), vado con spot flessibile + aggancio al soggetto

Secondo te, per l'ingresso della sposa dove sono davanti di lei e seguo il suo ingresso, eye AF (con il controluce) prende gli occhi?
O meglio andare in spot flessibile + aggancio al soggetto che è 'più sicuro'?

Le uniche volte che lo Sgancia è perché è talmente lontano che non rileva gli occhi ma in quel caso uso la messa a fuoco tradizionale che ho messo nel pulsante ae perché c'è talmente tanta pdc che non ho bisogno di rilevare neppure il viso per mettere a fuoco il soggetto che sarà a.fuoco completamente


Sul pulsante AE hai lo spot flessibile + aggancio al soggetto?
ciao

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:50

In generale uso sempre eye perché mi aggancia il soggetto anche da molto lontano cmq in situazioni di crisi vado di spot flex + agg. Sogg. che ho messo sul pulsante ae.
Ora cosa fare dipende da che lenti hai. Ad esempio sulle adattate il controluce spinto in interni meglio andare sul sicuro anche se ieri ho aggiornato l'mc11 e ho fatto prove in teatro in situazioni impossibili fino a ieri vale a dire sogg in controluce con fari alle spalle. Una sagoma nera. Ebbene il 135 canon adattato beccava benissimo l'occhio. Ora non so se il nuovo firmware abbia migliorato e manco so se sono effettivamente a fuoco perché il soggetto é talmente nero che sul display non si vede: appena riesco aprire ombre in ps verifico.
Cmq sarebbe buona norma fare una prova, magari nella stessa chiesa.
Se non hai la possibilità ti consiglio comunque di fare le foto alla sposa quando è abbastanza distante con lo spot flessibile e quando si è avvicinata di passare all'eye che tanto con lo sport flessibile il viso ti verrebbe comunque fuori fuoco da molto vicino. Io che ho i due pulsanti af-on e ae
settati x eye e spot flessibile Faccio il cambio in maniera molto rapida. È una frazione di secondo spostare il dito da destra a sinistra.
Altri con più esperienza potranno aiutarti meglio (magari suggerendo il face con diaframma più chiuso x andare sul sicuro)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:57

C'è anche da dire che eye-focus in caso di dubbio, commuta in automatico su face detection. Quindi si può usare quasi sempre.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:06

M flex e eye af sul tasto dell obiettivo... preferisco così che registrare i volti, perchè voglio essere libero di decidereal volo se passare al testimone o alla sposa, etc.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:26

Per ora ho di nativo il 35 sigma art.
L'mc-11 l'ho ordinato e andrei ad utilizzarlo con: canon 50 1.4, 85 1.8 e 135L.

Io che ho i due pulsanti af-on e ae
settati x eye e spot flessibile Faccio il cambio in maniera molto rapida. È una frazione di secondo spostare il dito da destra a sinistra


Bella questa accoppiata....dopo provo.

Domanda: in situazioni come la foto sotto (dove il viso è piegato), con eye AF mi prende l'occhio del bimbo.
Se volessi invece mettere a fuoco il mento.
Con spot flessibile M + aggancio al soggetto punto il mento, ricompongo e scatto.
Come mai, nonostante abbia spot M (quindi singolo punto) lui mi fa vedere 3/4 quadrettini verdi attorno al punto di maf?




avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:50

Magari dico una sciocchezza ma dovrebbero essere i punti che sceglie come subordinati per la maf nel caso quello spot principale non risultasse idoneo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:52

Perché sei in punto flessibile. Devi mettere punto centrale per fare quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:54

Si. Sono quelli alternativi. Giusto?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me