RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade 5D Mark iii: Eos R o 5D Mark IV?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade 5D Mark iii: Eos R o 5D Mark IV?





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 6:39

Raamiel, sviluppando con dpp o con un jpeg sooc ci sarebbero stati dei miglioramenti rispetto a adobe?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:44

Grazie per le vostre risposte Sorriso
Sembra che la scelta "migliore" (ma tengo conto anche delle considerazioni "negative" di @Donagh) possa essere la 5D4, corrisponde a quello che cerco, per la resa dell'incarnato capisco che sia soggettiva, ognuno di noi ha la propria percezione e magari ciò che per me può essere bello visivamente ad altri può risultare "artificioso" . I 30 mpx sono decisamente comodi, tanti ma nemmeno troppi (e si può croppare senza problemi). Sicuramente proverò a fondo anche la Eos R per valutare la qualità d'immagine (l'ho testata solo per 20 minuti ad un evento Canon). Di quest'ultima mi ha colpito molto la precisione AF sui laterali con il mio 85, che si sa, un po' soffre quando non si utilizza il centrale.

user172437
avatar
inviato il 29 Marzo 2019 ore 8:51

Beh, facendo ritratti l'EOS R, soprattutto se utilizzata con ultraluminosi, sarebbe un vero passo avanti! La 5DIV decisamente no, visto che già la III era ottima come AF e di altre funzioni particolarmente avanzate mi pare non ti importi...

L'EOS R a parte l'Eye AF, che anch'io trovo un di più non necessario, ha dalla sua la copertura quasi completa del sensore che ti consentirebbe di inquadrare come vuoi senza ricomporre!

Per quanto riguarda la dimensione del singolo punto AF troppo grande, con il prossimo FW update (che sarà disponibile fra un paio di settimane) verrà aggiunta la possibilità di selezionarne uno di dimensioni più piccole

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 12:44

su 4 (le 2 usate da me e 2 di altri 2 fotografi) 5dm4 la batteria durava pochissimo e pure i tecnici canon hanno confermato la cosa via telefono
che è per colpa del monitor che consuma tantissimo
che lo abbiano cambiato? non so
erano pure monitor mica tanto fedeli alla foto in se rispetto alla 5dm3
o troppo caldi o troppo freddi nessuna via di mezzo possibile...

aggiungo poi i dettagli tutti sbrodolati ad alti iso...

poi se ci si passan tempi in pp buone foto ne escono con un lavoro
ma non è il file bello che pronto della 5dm3 molto piatto e poco contrastato mi pareva una sony quando ho aperto una foto la prima volta...

dogh, lato batterie ti devi fidare (mi durano come la 5d3), lato foto... ti mando in mp un paio di raw ! ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:40

@Zeppo : hai centrato il punto, infatti a me farebbe estremamente comodo il fatto di avere copertura af su quasi tutto il sensore Sorriso

@zentropa lato batterie, se l'autonomia fosse buona sicuramente sarebbe una grande notizia, ancora non ho capito quanti scatti si riescano a fare con questa R (con utilizzo "ragionato" di display ovviamente)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:35

Lato batterie la 5D4 a me dura più o meno come la 5D3, forse un po' meno con wi-fi e GPS accesi, ma non usandoli non noto grandi differenze.
Forse un filo in meno sì...ma sono differenze minime.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 14:47

Dal mio punto di vista la Eor R potrebbe essere quello che fa per te, almeno sulla carta.
La 5D4 è comunque una macchina più vecchia e se si cerca la combo scatto parecchio+la rivendo tra tot anni, forse non è la scelta azzeccata.

L'artificiosità tra i modelli di 5D, io l'ho sempre vista come un aumento di dettaglio/nitidezza tra un modello e l'altro, anche tra 5D2>5D3 l'avevo notata

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:36

Raamiel, sviluppando con dpp o con un jpeg sooc ci sarebbero stati dei miglioramenti rispetto a adobe?


Con il Jpeg sicuramente no. Con dpp non so.. forse avrebbe retto meglio il clipping, ma sinceramente non ho mai preso in considerazione quel software.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:12


Per quanto riguarda la dimensione del singolo punto AF troppo grande, con il prossimo FW update (che sarà disponibile fra un paio di settimane) verrà aggiunta la possibilità di selezionarne uno di dimensioni più piccole

E' già disponibile tale opzione (cornice piccola), anche se limitata alla modalità one shot, ma di fatto l'area coperta è comunque sensibilmente maggiore di quella del singolo punto af della 5d mark IV. Vi sono già delle discussioni in merito, sul forum, proprio a causa di tale limitazione

Con il nuovo firmware sarà possibile attivare l'opzione in af servo, ma sospetto che le prestazioni autofocus saranno mediamente peggiori, rispetto alla modalità cornice standard, così come accade con la modalità spot af delle reflex.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 17:27

Avevo il tuo stesso dilemma: dopo la 5D3 cosa faccio, passo alla 5D4 o alla R?
Dopo averle provate entrambe, ho preso una A7 III con l'mc11.

Mi sono pentito di non averlo fatto prima.

user172437
avatar
inviato il 29 Marzo 2019 ore 19:37

E' già disponibile tale opzione (cornice piccola), anche se limitata alla modalità one shot, ma di fatto l'area coperta è comunque sensibilmente maggiore di quella del singolo punto af della 5d mark IV. Vi sono già delle discussioni in merito, sul forum, proprio a causa di tale limitazione


Lo so, io parlo di questa opzione che è già presente sulla RP e che verrà introdotta sulla R con il firmware 1.2.0

Small AF Frame Size
Supports Servo AF when shooting still images.
Now available when shooting movies regardless of “Movie Servo AF” setting.


Mentre chi è interessato ai video fra una settimana al NAB

External RAW recording via an Atomos Ninja V partnership will be added to the Canon EOS R.


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 21:19

E' la medesima funzione a cui mi riferivo. Small af frame size è l'equivalente di cornice piccola, se si seleziona la lingua inglese. E' già presente sulla eos r, ma è attivabile solo in one shot, attualmente.

La eos rp ha anche la modalità spot af.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 22:10

External RAW recording via an Atomos Ninja V partnership will be added to the Canon EOS R

marketing caro zepp ma senz'altro... tanto sfizio.


Avevo il tuo stesso dilemma: dopo la 5D3 cosa faccio, passo alla 5D4 o alla R?
Dopo averle provate entrambe, ho preso una A7 III con l'mc11.

Mi sono pentito di non averlo fatto prima.

sad story TristeMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 23:16

sad story TristeMrGreen


Sarebbe stata triste se fossi rimasto in canon ;-)

Non ero così contento nemmeno quando comprai la 6D, appena uscita Cool

user67391
avatar
inviato il 30 Marzo 2019 ore 7:52

Perbo sono felice per il tuo appagamento, anzi lo siamo tutti. Ma ora che cosa c'entra questo, con questa discussione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me