| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:07
Secondo me con quelle ottiche prenderei z6 con 14-30 e 50 1.8, avresti un ottimo rapporto peso volume e qualità |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:10
Pedro ,a volte ho pensato di fare lo stesso,l'unica cosa che mi frena e' che non amo e non so postprodurre ,due livelli e niente piu per cui mi preoccupa di non trovare in sony un jpeg gia utilizzabile come lo e' quello di fuji,cmq la cosa migliore e' provare un po, per cui se piazzo olympus prendo un corpo sony e poi valuto se togliere anche fuji o meno,in ogni caso mi piace avere due corpi |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:29
Marcello i JPEG Sony dovrebbero essere migliorati, però ti dico che quelli della z6 non mi fanno rimpiangere Fuji (avevo due x-t2) |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:32
@Marcello, se ti può essere utile la mia opinione, posso dirti che ho venduto da poco il corredo olympus e ho preso una Sony a6000 con un paio di ottiche compatte ( corredino da passeggio), ebbene la sony sforna ottimi files, molto lavorabili, ha un gran bel sensore e mi permette di utilizzare lenti nikon con un crop minore, ma i jpg della oly sono un'altra cosa, se non ami la postproduzione potresti rimanere deluso. Il mio consiglio è di provare prima. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 13:52
Grazie ad entrambi,intanto devo vendere qualcosa ,altrimenti non mi butto in un terzo corredo,la nikon l'ho provata ma non avendo una mia scheda xqd non ho potuto controllare gli scatti,come ergonomia mi e' sembrata buona,il menu' molto familiare Frarossi grazie della tua testimonianza cmq se devo restare in aps-c mi trovo abbastanza bene con fuji specie il 56 e' una gran bella ottica ed anche il 10-24 non e' male,certo ho avuto il 12 zeiss ed era tutt'altra storia ma lo zoom deve per forza di cose sottostare a parecchi compromessi,riguardo olympus che posseggo ormai da un annetto mi piace come dimensioni e anche se puo sembrare strano anche con il menu' non mi trovo male,unica cosa il files che tira fuori lo vedo troppo saturo e contrastato,abbassando on camera di due punti la saturazione edi 1 il contrasto gia mi aggrada un po di piu' ma non sono riuscito a trovare la quadra e non credo di riuscirci anche perche visionando qui sul forum i parecchi scatti fatti con il sistema diciamo che nessuno o quasi rispecchia cio che cerco come tonalita' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |