RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom 3.6 non apre i file raw della 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom 3.6 non apre i file raw della 80d





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:58

Probabilmente dipende dal programma che usi per l'anteprima, difficile fare supposizioni senza vedere il pc.
Comunque secondo me ti sfugge un concetto fondamentale: un RAW è un file grezzo che se aperto con impostazioni di default restituisce un immagine scialba, poco contrastata e meno nitida.
Generalmente i programmi di sviluppo applicano già delle impostazioni di base ma per farlo bene devono conoscere la macchina e comunque sono sempre basi di partenza su cui lavorare.
Per cui ci sta che tu veda il file più brutto, ( ci sarebbe da capire con cosa lo apri per vederlo meglio) ma dubito che la differenza sia tra il raw originale e il convertito, il tuo problema sta nel fatto che ligthroom non applica un preset buono.

In ligthroom dovresti avere una serie di preset ( sulla sinistra pannello sviluppo) tra i predefiniti di lightroom c'è nè uno che si chiama Default o Azzerato quello dovrebbe essere il grezzo puro... probabilmente se ci clicchi sopra non noterai differenze perchè stai partendo già da lì o da qualcosa di molto simile.




avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 7:51

Miei cari amici Leo45 e Gian Carlo F non sono tanto erudito nel mondo del pc, quindi posso solo dirvi quello che vedo, quando scarico le foto dalla macchina al mio PC, le metto in una cartella e quando clicco sopra con il maus, le raw si aprono come una normale foto non raw, e questo non succedeva con le foto raw che scattato con la 60d,
Non vedevo nulla, mentre ora le vedo, poi le converto come avete detto voi, e le metto nella stessa cartella con le raw, così viene messa una raw e una convertita, e aprendo prima una, che è la raw e poi la convertita, vedo la differenza fra una e l'altra, il motivo non lo so, ma posso dirvi solo quello che vedo, la raw ha colori più vivi ed è più Nitida, mentre l'altra sembra più spenta, questo è quello che vedo mettendo una vicino l'altra, grazie per il vostro interessamento.

user163569
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 7:55

Perche non apri I raw con il programma Canon?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:00

Grazie Kodaira, non so spiegarti di più, so solo che prima i raw scattato con la 60d non riuscivo a vederli,dovevo metterli in Lightoom per vedere, mentre ora non li vedo, mentre questi scattato con la 80d li vedo, e il pc è lo stesso, misteri??? grazie per il tuo sapere.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:04

Luiscui ho i dischetti che mi avevano dato con la 60d devo installarlo e vedere di installare il programma, in ogni caso Lightoom e molto migliore, grazie devo provare.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:10

Non usare il disco, scarica la versione aggiornata dal sito canon... Ti chiedono solo il seriale della macchina.

Se, come dici, non sei pratico di queste cose è probabile che il programma Canon sia la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:35

Miei cari amici Leo45 e Gian Carlo F non sono tanto erudito nel mondo del pc, quindi posso solo dirvi quello che vedo, quando scarico le foto dalla macchina al mio PC, le metto in una cartella e quando clicco sopra con il maus, le raw si aprono come una normale foto non raw, e questo non succedeva con le foto raw che scattato con la 60d,
Non vedevo nulla, mentre ora le vedo, poi le converto come avete detto voi, e le metto nella stessa cartella con le raw, così viene messa una raw e una convertita, e aprendo prima una, che è la raw e poi la convertita, vedo la differenza fra una e l'altra, il motivo non lo so, ma posso dirvi solo quello che vedo, la raw ha colori più vivi ed è più Nitida, mentre l'altra sembra più spenta, questo è quello che vedo mettendo una vicino l'altra, grazie per il vostro interessamento.

non ho capito bene.... se ora le vedi direttamente in RAW allora non ti serve fare la conversione in DNG.
Io non sono un grande esperto, ma proprio recentemente abbiamo sviscerato abbastanza sui formati RAW e DNG in un'altra discussione che avevo aperto, quindi qualcosa comincio a capire.
Il DNG ha una sua utilità quando:
- si ha impossibilità di usare il RAW proprietario (Canon o Nikon o...) perchè il software di PP non è abbastanza aggiornato rispetto la fotocamera
- si vuole conservare un negativo digitale "universale" che pesi un po' meno del RAW proprietario.
Il DNG è sostanzialmente un RAW proprietario a cui sono state tolte molte informazioni di contorno prodotte dalla fotocamera, ma i dati essenziali ci sono tutti, in senso stretto i due negativi sono identici. Tu li stai vedendo diversi probabilmente per quella ragione, in uno hai delle elaborazioni nell'altro no (o ne hai meno)
- nel DNG poi si può incorporare anche il RAW proprietario, ma di fatto a mio parere ha poco senso perchè ottieni un DNG con peso circa doppio, tantovale allora lasciarli separati.

Se vuoi approfondire un po' questa è la discussione a cui mi riferivo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3104781

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 10:33

Miei cari amici Leo45 e Gian Carlo F non sono tanto erudito nel mondo del pc, quindi posso solo dirvi quello che vedo, quando scarico le foto dalla macchina al mio PC, le metto in una cartella e quando clicco sopra con il maus, le raw si aprono come una normale foto non raw, e questo non succedeva con le foto raw che scattato con la 60d,

ah ma certo che le vedi diverse é normalissimoSorriso, viene da Windows ma ti assicuro che il raw originale e convertito in dng sono assolutamente identici se li apri con qualsiasi software di edizione fotoSorriso

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:16

Grazie Kodaira per il consiglio,farò proprio così,ciao e grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:22

Gian Carlo F il problema è che quando le metto in Lightroom 3.6 per ritoccarle,gropparle un pochino,il programma non le vede,e come detto da un amico,il programma e piu vecchio della macchina,e per questo devo convertirle,ma non sono come quelle che vedo nel formato raw,andrò a vedere in quella discussione che mi hai elencato,ciao e grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:20

Ancora una domanda,e scusate la mia ignoranza,se metto qui una foto in raw,che io vedo,voi la vedete??? e poi,quando scattavo con la 60d e scaricavo la foto,vicino alla foto scriveva raw,mentre ora scrive cr2,è la stessa cosa?? grazie,e scusate la mia ignoranza.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:34

Ancora una domanda,e scusate la mia ignoranza,se metto qui una foto in raw,che io vedo,voi la vedete??? e poi,quando scattavo con la 60d e scaricavo la foto,vicino alla foto scriveva raw,mentre ora scrive cr2,è la stessa cosa?? grazie,e scusate la mia ignoranza.


Come ti hanno spiegato, l'affermazione "vedere i RAW" non ha senso: i RAW sono un insieme di dati. Questi dati vengono poi letti da un software secondo determinate procedure decise dai programmatori.

Lasciando perdere le caratteristiche tecniche del monitor e l'eventuale sua calibrazione, se si usano software diversi o addirittura versioni diverse delle stesso software, tu "vedrai i RAW" (cioè vedrai la rappresentazione a video dei dati presente nel RAW) in maniera più o meno diversa a seconda del software utilizzato, delle impostazioni scelte dai programmatori e dalle impostazioni che tu hai scelto quando hai "importato" il RAW.

Quindi il modo in cui tu "vedi il RAW" è diverso (più o meno, tanto o poco) dal modo in cui io o altri "vedono" lo stesso RAW.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:39

I RAW Canon (a parte qualcuno che è CR3), anche quelli della 60D (che ho avuto), hanno sempre estensione CR2...;-)
Io ho avuto lo stesso problema con la 6Dmk2 e LR 5: ho risolto convertendo tutti i RAW in DNG: vai tranquillo, non c'è nessuna perdita di informazioni (e di conseguenza di qualità) rispetto al RAW originale e in più hanno il vantaggio di essere un 15-20% più leggeri rispetto a questi...
Il fatto che tu "veda" i RAW e i DNG aprendoli direttamente dal PC, senza passare per un software particolare, vuol dire, con molta probabilità, che lo fai con i protocolli di Windows: diffidane!
;-)

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 15:56

Grazie a tutti ragazzi,sono un pò imbranato in questo campo,preferivo alla vecchia,sviluppare e stampare le mie foto,sono un pò vintage,so che non si dice più vecchio,in ogni caso ho incominciato a usare il programma della canon,e per dire il vero niente male,devo prenderci mano,ero abituato con Lightroom ma ora non vede piu i miei raw,devo appena convertirli,allora preferisco il programma canon,e per quello che faccio io basta e avanza,un grazie a tutti,grazie per la vostra disponibilità.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:34

Beh, se non fai una pp molto complessa DPP della Canon è ottimo, specialmente nelle ultime versioni
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me