JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Leonardoscarriglia..ma hai disattivato quella voce e provato effettivamente ad inseguire un soggetto col pulsante a mezzo scatto?.. E mantiene il traking? „
Non c'è bisogno che tieni primeto il pulsante a metà, la macchina con eye af attivato e af continuo attivo insegue il soggetto, quando premi a metà il pulsante blocca la messa a fuoco e non segue più il soggetto. Ho fatto un test per vedere quanto dura la batteria con questa funzione attiva, e siamo (con batteria nuova) intorno ai 300 scatti con macchina sempre accesa, con la funzione af continuo disattivata la macchia fa circa 500 scatti.
Si, credo che con le impostazioni descritte il fuoco continuo vada considerato negli intervalli tra uno scatto e l'altro. Quando si preme il pulsante si interrompe l'inseguimento dell'occhio e si scatta alla massima frequenza di 8fps. Consuma più batteria vero, ma non è una cofigurazione da utilizzare a tempo pieno...solo Quando serve
Ragazzi.. Dove è che non capisco e dove è che sbaglio.. Io parlo ad esempio di fotografia sportiva.. Ho disattivato la voce fuoco continuo in ai servo.. .ma se metto raffica la stessa rallenta a 5 fps.. Solo se stacco af sull'obiettivo torna a 8..mi dite come fate ad avere 8fps in ai servo con af????.. State prendendo un grosso abbaglio
Aspetta forse ho capito cosa intendete.. Voi fate la raffica in one shot e non in ai servo.. Ed ovviamente con un soggetto in movimento solo il primo scatto è a fuoco.. Gli altri sono sicuramente fuori fuoco..
“ non è che dopo aver premuto il pulsante di scatto l'AF si ferma in quel punto „
Si. L'AF continuo serve per far cercare alla macchina il fuoco continuamente finché non metti il dito sul pulsante di AF. Da quel momento in poi la discriminante la fa la modalità AF, se sei in One Shot l'AF si ferma al primo aggancio, se sei in Servo segue il soggetto, ma perdi l'eye AF
Bravo.. E perdi anche gli 8 fps che tornano 4 in ai servo.. Quindi per me non me ne faccio niente di raffica in one shot sia su book fotografico che su sport quando settando così gli scatti dopo il primo possono venire fuori fuoco.. Avevo capito bene
“ Beh non è assimilabile ad un AF continuo allora.. „
Da quello che ho visto, avendo avuto svariate ml con pre af, questo funziona più come af continuo che altro. Poi che funzionino tutti in maniera più o meno simile quello è un altro discorso.
Si,ma non è che lo si può usare come "surrogato" dell'AI-Servo, perché lo scopo dell'AI-Servo è mantenere a fuoco il soggetto in movimento durante la raffica, il fuoco continuo serve solo a far impiegare il minor tempo possibile all'AF per agganciare il soggetto al momento della pressione del tasto perché se ha funzionato bene il fuoco è già in corrispondenza del punto selezionato. Ma se scatti a raffica su un soggetto che si sta muovendo viene a fuoco solo il primo fotogramma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.