| inviato il 18 Marzo 2019 ore 21:57
Seguo Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 6:37
Girovagando per il menù della Eos R, ho scoperto che c'è una voce definita: "Messa a fuoco continua" ( in pratica un Iservo secondario, pagina 3 menù af se non erro). in pratica la macchina mette continuamente a fuoco senza necessariamente premere il pulsante di scatto. Bene, questa funzione rimane attiva anche in one shot con riconoscimento viso e occhio, e quindi è come avere l'eye af in Iservo. Sembra assurdo ma è così. Provate a testare. Ci ho giocato per un pò e pare funzionare a meraviglia. |
user172437 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 6:50
Si, avevo letto anch'io di questo trucchetto... |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 6:59
Credo che qualcuno abbia però già notato che questo trucchetto dreni la batteria perché di fatto l'AF non si ferma mai! |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 7:00
è molto bello, funziona bene...non è eye af di sony ma è molto comodo da utilizzare. Ho registrato le impostazioni su modalità programmabile C1 in modo da poter richiamare la configurazione molto velocemente |
user172437 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 7:03
Pensa che amo a tal punto la modalità Fv che non ho ancora impostato nessun C1, C2 e C3! praticamente non cambio più modalità! |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 7:06
anche io, uso solo quella....Rivoluzionaria...ma cmq puoi registrare soltanto la funzione che ti permette di avere questo fuoco continuo in one shot, e richiamarlo velocemente senza entrare nel menu. Puoi registrare la configurazione mantenendo la modalità di esposizione FV |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 11:52
Ciao a tutti, mi è sorto un dubbio, per cui chiedo ai possessori di Canon R: so che questa ML è l'unica ad avere la funzione di chiusura della tendina dell'otturatore quando si cambia ottica... Questa cosa funziona anche quando si cambia un'ottica EF lasciando l'adattatore attaccato al corpo macchina? O funziona solo staccando un'ottica RF o l'adattatore dalla baionetta del corpo macchina? |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 11:57
“ Ciao a tutti, mi è sorto un dubbio, per cui chiedo ai possessori di Canon R: so che questa ML è l'unica ad avere la funzione di chiusura della tendina dell'otturatore quando si cambia ottica... Questa cosa funziona anche quando si cambia un'ottica EF lasciando l'adattatore attaccato al corpo macchina? O funziona solo staccando un'ottica RF o l'adattatore dalla baionetta del corpo macchina? „ appena si spegne la macchina si chiude, quindi che ci sia obbiettivo o adattatore è totalmente ininfluente. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:14
Qualcuno ha usato/usa il video? Penso che l'aspetto principale di una macchina fotografica sia fare bene le foto ma ho 2 tv 4K, un ottimo Pc e sono in programma 2 viaggi nel periodo estivo quindi poter “girare” con un solo corpo mi farebbe comodo. Ho letto del crop e so della mancanza di stabilizzazione “nativa” ma alla fine il 4K sfornato come è? Ed il 1080p? Ieri ho visto un video su YouTube e da quanto ho capito (niente italiano) le differenze tra i 2 formati erano irrisorie. A me sembra molto strano, forse su un monitor ma su 65 pollici alla giusta distanza ci dovrebbero essere. La R ha modalità hdr per i video? |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:19
Ti ringrazio Kelvs! |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 12:21
Guidopater in effetti le differenze fra 4k e fullhd pur essendoci non sono differenze così eclatanti da far urlare al miracolo, però ho solo provato e guardato i file che sforna la macchina senza andare a disturbare il log canon, visti su di un 50 pollici 4k. “ Ti ringrazio Kelvs!Sorriso „ prego |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 22:35
Buonasera, ho appena visto un video su YouTube e mi è venuto un dubbio: La eos R con qualunque impostazione con af automatico scatta al massimo 4 fps (a volte si ferma a 2)? |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 22:45
Guidopater solo con iservo |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 22:55
Quindi se dovessi inseguire un volatile come potrei impostare? Con 6d, punto centrale, Al servo e raffica, abbinando qualche preghiera, riesco a portare 2-3 scatti su 10 con occhio a fuco. Con la R 10 sarei messo meglio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |