RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR2 for dummies


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR2 for dummies





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:17

emiliano per quel che mi riguarda se la mia ricoh facesse quella porcheria che ha postato ONE mi darebbe fastidio, poi ti assicuro che non guardo mai le foto 1:1

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:26

Qui di seguito il link per scaricare il RAW e il JPEG incriminato se vi interessa.
Link: we.tl/t-wMl0BGF2nv

Qualcuno mi spiega che senso ha in una foto del genere che torvo gradevole, andare a vedere la singola foglia?

Scusami Emiliano forse il mio post non era chiaro. Non sono di sicuro il tipo di persona che passa le giornate a visualizzare le foto al 100%, figurati che non voglio neanche postprodurle al pc.
Però in questo caso la differenza di dettaglio è notevole, non trovi? Se per ottenere una foto decente devo passare ogni RAW forzatamente in photoshop o simili qualche dubbio mi viene.

Grazie di nuovo a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 16:43

Mi auguro tu non abbia la riduzione del rumore attiva.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 17:30

Mi auguro tu non abbia la riduzione del rumore attiva

No tutto disabilitato. Ora che ricordo solo il "NR con tempi lenti" ma non dovrebbe essere entrato in funzione.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 17:38

prova a fare una prova come ti e' stato consigliato precedentemente qui sul post, disabilitando tutte queste inutili funzioni

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:07

Buongiorno!
Ho fatto come mi avete consigliato, resettato la GR alle impostazioni di fabbrica.

La situazione sembra essere leggermente migliorata, forse il colpevole era l'effetto "Positive Film".

Comunque il raw è di gran lunga migliore del jpeg prodotto direttamente in macchina, qui di seguito un altro test.

Diaframma: f/5.6
ISO: 200
Nessun effetto
Riduzione rumore: Off

JPEG (100%)




RAW(100%)




Altri consigli?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:14

Il RAW non può essere migliore di un Jpeg, per il semplice motivo che si tratta di un semplice insieme di dati.

L'immagine che vedi a schermo è l'interpretazione del programma di fotoritocco, secondo i canoni dello stesso.
Una foto senza alcuna modifica, esportata in jpeg da un qualsiasi programma, sarà comunque un'elaborazione
con parametri "zero".

Il fatto che alcuni preset in macchina causino un deterioramento dell'immagine è normale, in molti casi.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:34

Hai ragione Look, errore mio. Aprendo il DNG in photoshop, camera raw aggiunge un po di nitidezza.
Qui sotto il raw con il parametro a 0. I dettagli comunque risultano meno impastati rispetto al jpeg prodotto direttamente dalla GR.
Probabilmente la compressione del jpeg in macchina è maggiore di quella che uso io su photoshop.

RAW corretto (100%)



avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:36

Infatti il problema era sicuramente causato dal preset in camera! :)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:56

RAW corretto (100%)


io comunque continuo a vedere un leggero impastamento, come se l'iimmagine fosse fuori fuoco...eà solo una mia impressione?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:54

io comunque continuo a vedere un leggero impastamento, come se l'iimmagine fosse fuori fuoco...eà solo una mia impressione?

Santafè, parli del RAW o del JPEG?
secondo la mia opinione il RAW rimane superiore e ti permette di ottenere un JPEG corretto. Mentre quello in macchina risulta troppo compresso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 14:09

mi riferisco all'utima immagine, non la vedi "impastata" nelle foglie?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 14:40

mi riferisco all'utima immagine, non la vedi "impastata" nelle foglie?


Leggermente, sarà colpa di Camera Raw e il parametro nitidezza a 0?
Mentre il JPG continua a presentare artefatti e non capisco come sia possibile se non per la compressione del file

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 15:22

Forse è una domanda stupida, hai provato a vedere se mette a fuoco bene?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 15:22

Forse è una domanda stupida, hai provato a vedere se mette a fuoco bene?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me