RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggio e difficoltà


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Paesaggio e difficoltà





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 16:52

niente crop, niente sharp. Per il raw Lightroom e jpg Photoschop. (inquadratura che non ha niente a che fare con quanto ho detto prima sulle mie scelte)

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 16:55

Hai il dono della chiarezza!Sorriso
Che vuoi dire, che nonostante il mirino sia a colori, il tuo cervello automaticamente lo vede in bn oppure che scatti sempre a display tipo telefonino?

solo nell'ultima, non capisco cosa mi dici a proposito di quei pini che son così carichi di neve e da come li hai ripresi, mi vien voglia di scappare perchè si potrebbero scrollare da un momento all'altro. Non sono gioiosi, sono minacciosi. E' questo che volevi ?

Volevo dare il senso di volume alla neve sui pini. bella fresca, soffice e bianca. Per niente minacciosa. Anzi, con i bambini, proviamo sempre a farla cadere e farci una bella doccia di neveSorriso.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:00

a, sì - ho finito la risposta alla precedente, l'hai letta ? - allora, sì, io è proprio così, vedo in BN quando un qualche cosa mi prende. Sarà la luce che crea emozioni - ed è questione di secondissimi - e una linea se è colpita da quella luce, che importanza ha di che colore è allora ?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:00

Sì, scatto a display

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:04

e nel display, se imposti il preset in bn, vedi in bn?
Chiedo perche' non ho mai provato.
In ogni caso io parto sempre dal raw, hai molto piu' margine e, come ti dicevo, puoi pure usare i singoli colori per perfezionare la tua veduta dello scatto finito.
Che poi tu preferisca vedere fisicamente in bn gia' allo scatto, e' una tecnica, una tua scelta.
A chi aiuta e a chi no.
Pure vero che la reflex non e' molto ergonomica per scattare a display. Altra storia se scatti sempre sul cavalletto.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:12

Sì, esattamente c'è il preset in bn, io non sarei capace di passare dal colore al BN..."inventandomelo": lo vedo con la testa, lo ricerco nel display.
Col raw in effetti recupero parte dei bianchi o dei neri, ma sai che non mi convince del tutto prprio per quell'eccesso di particolari ? Te che ne pensi ?

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:19

Penso che dovresti esercitarti/sperimentare di piu' nello sviluppo del raw.
Dal raw puoi anche togliere ed equipararlo al jpeg, ma dal jpeg (e per di piu' in bn), non puoi fare al contrario.
Da come parli, mi viene da pensare che i raw li sviluppi in automatico, senza nessuna regolazione personaleSorriso.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:45

Gli esempi test quali sono (sono andato a vedere nelle tue galleie)? Che titolo gli hai dato?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 17:47

Per trasformare in BN fotografie a colori io conosco solo due modi: totale desaturazione dell'immagine o agendo sul mixer dei canali, con quest'ultimo si può sperimentare maggiormente agendo sui canali dei colori trasformati in BN.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:32

nessun titolo, ho buttato via quella fotaccia, era una ricerca perchè le cose piccole o in campo caotico sono difficili e ogni tanto mi picco di provarci, ma è una boccia persa.
Allora, io scatto in BN però ottengo un Raw a colori e un JPG bn.
A questo punto guardo se il JPG è buono e cioè se è leggibile per quel che voglio - tieni presente che a me non piace la rigidezza della perfezione anche se poi seguo regole compositive rigide (che vorrei scrollarmi). Se ci sono delle zone dove i particolari sono importanti, prendo il Raw (posterò una foto con una pozzanghera ghiacciata così vedrai come il valore del bianco nella pozza dia il senso del ghiaccio che non avevo con il Jpg) che dà più definizione. Poi dal Raw color con Lightroom, lo salvo così com'è per aprirlo con Ps (Photoschop) e qui o lo desaturo o lo modifico usando le possibilità che mi dà di passare al BN con i predefiniti, ma scelgo quello che è più vicino al mio scatto.
Non ho mai fatto come mi dici fai te.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:37

Quando sei in Lightroom puoi anche modificarlo in bn e poi passare a PS.
Se vuoi vederee la "pozzanghera di ghiaccio" è in cartella paesaggi

user30556
avatar
inviato il 16 Marzo 2019 ore 18:52

Ok.
Il raw e' sempre a colori (nel senso che mi sembra inutile chiamarlo "raw color";-)) e lo puoi sviluppare al tuo modo anche tutto con Lr o tutto con PS.
Questo perche' usano ambedue lo stesso programma di demosaicizzazione (CameraRaw) e pure perche', per le funzioni che mi dici di usare solitamente, hanno ambedue le stesse identiche possibilita' di regolazione (in pratica, gli stessi identici cursori).
Insomma, secondo me fai un passaggio inutile in piu'.
Ma poi con LR,quando apri il raw, lo salvi senza apportare alcuna modifica e in che formato lo salvi (tiff, dng, jpeg...) per aprirlo successivamente con PS?
Ti ricordo che, mentre tiff e dng sono conservativi(non si perde alcuna qualita'), il jpeg e' distruttivo, nel senso che ogni volta perdi informazioni.
Riguardo alla foto della pozzanghera...
Credo che per regolazioni di questo genere si possa intervenire pure dal jpeg in bn.
In ogni caso non esiste un sistema di lavoro "unico". Puoi arrivare al tuo scopo in modi differenti.
Per cui, se a te va bene il tuo, amenSorriso.



avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2019 ore 19:56

a ben sì, ho capito quel che dici, poi dipende da abitudine, parti con uno e vai. Grazie delle informazioni.Ciao

user117231
avatar
inviato il 17 Marzo 2019 ore 8:17

Perché castrare la realtà paesaggistica
dei suoi splendidi colori ?!
Ha un senso ?!

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:30

Perché castrare la realtà paesaggistica
dei suoi splendidi colori ?!
Ha un senso ?!

Non ti posso rispondere se non per me stessa: un tramonto, una distesa di lavanda, una successione di campi d'estate una rosa canina, etc. non li tradurrei in bn in quanto il colore è essenziale per esprimere la loro essenza d'intensità, di leggerezza, di calore, di delicatezza, etc. Incontro però dei paesaggi dove il colore non è essenziale per l'emozione e il racconto, ma è più la luce con i suoi passaggi che ricrea quel che il mio sguardo ha colto.
Questo è per me, ma chi fotografafa con i rullini più spesso usati in bn, potrebbe avere lo stesso indirizzo di scelta di sguardo. Io, lo ripeto, ragiono per costruzione di volumi e campiture e sfumatiure di bn e sono quando il colore è indispensabile, lo lascio qual'è. Se hai tempo, guarda due mie foto: Linee di mare e sabbia, e Mare come vetro: nella prima il colore non era indispensabile perchè la leggerezza e il gioco delle linee è già espressivo di ciò che è e racconto dove, quando, come: nela seconda invece la trasparenza con il leggero cromatismo, si sarebbe persa nel totale bn. Cosa ne pensi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me