RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede e bagaglio in cabina aereo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Treppiede e bagaglio in cabina aereo





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 13:51

io il manfrotto befree l'ho sempre imbarcato quando vado all'estero, in italia di solito viaggio con il bagaglio a mano e non l'ho mai neanche tirato fuori dallo zaino.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 10:18

Riporto la mia esperienza nel caso possa servire in futuro a chi leggerà i commenti.
Voli in tunisia con tunisair. Bagaglio da stiva con abbigliamento ecc.
Ho preferito fare bagaglio a mano con treppiede, macchina, obbiettivi ecc... Volevo avere tutta la mia attrezzatura con me! Sott'occhio. Nessun problema ne a Malpensa ne a Tunisi. Tutti fila liscio come l'olio.
Ps qualche giorno dopo, sempre a Malpensa, siamo andati a prendere la figlia... Hanno perso la valigia imbarcata in stiva! Pensate se ci fosse stata la mia attrezzatura!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 10:26

Pensate se ci fosse stata la mia attrezzatura


Ma infatti solo il treppiede va in stiva, l'attrezzatura MAI MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 10:57

Portare il treppiede in cabina è come vincere un terno al lotto. Posso dire di avere volato da Francoforte ad HK con Lufthansa, treppiede piccolo in carbonio, all'andata nessun problema, al ritorno mi hanno chiesto di metterlo nella stiva. Dipende dalla luna del funzionario che trovi.
Per concludere sempre in stiva.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:21

Dipende dall'aeroporto, non dalla compagnia.
E dipende dal costo del treppiede la valutazione se lasciare in stiva, almeno nel mio caso.
Confermo che da Bologna tutto ok.
Al ritorno da Dublino mi hanno fatto aprire il cabin trolley, mostrato il Gitzo e per loro tutto ok che sia in cabina. Ma dentro al trolley eh?!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:29

All'aeroporto di Orio al Serio c'è un cartello ben chiaro che dice che non si possono portare cavalletti fotografici come bagaglio a mano. Si tratta sempre e comunque di un rischio, vedi tu se vuoi correrlo o meno. 10 volte te lo fanno passare, alla undicesima lo perdi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:49

Infatti info preziosissima! GRAZIE!!!
Ma intendono “a mano”? O anche dentro al trolley da cabina?

Io prima di metterlo nel trolley scrivo sempre al servizio di sicurezza dell'aeroporto allegando foto e dati.
Se mi dicono ok son tranquillo.

Quindi oltre a Saragozza/Salamanca (non ricordo a chi avevano fatto problemi) c'e Pure orio?!?! :-(

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:58

Bagaglio a mano, quindi anche trolley da cabina. Se lo brandisci "a mano" come una mazza stai tranquillo che oltre al cavalletto requisiscono anche te. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:20

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 11:28

Io stavo pensando di acquistare un piccolo treppiede da viaggio, mi capita di tanto in tanto di volare con bagaglio a mano per qualche giorno di vacanza e cercavo giusto qualcosa di piccolo da tenere nel trolley. Quindi visto che potrebbe essere usato come oggetto contundente sarei costretto ad imbarcare in stiva il trolley con relativi costi? Ma non stiamo esagerando? Si tratta di un oggetto che peserà circa un chilo, come al solito le studiano tutte per farti tribolare. Io da molti anni se devo muovermi e ho la possibilità prendo sempre il treno piuttosto che l'aereo, alla fine ci metto quasi uguale entro i mille km.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 11:48

No. Io sempre viaggiato con treppiedi dentro al trolley DA CABINA, senza imbarcare. Toh forse una volta o 2 me l'hanno imbarcato DAL GATE.
Però ogni compagnia ha le sue regole (ryan non fa problemi ad esempio), ma
Soprattutto dipende dagli aeroporti.
Devi sentire l'aeroporto di partenza (es. bologna se non é cambiato in questi gg era ok), e ovviamente anche quello da cui ripartirai per tornare.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 11:58

Per esperienza personale, imbarcalo sempre nella valigia o separatamente con la sua custodia. A bordo non te lo fanno mai portare, (a me è sempre andata cosi). Per evitare rotture di × imbarcalo..

Ciaoo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 12:17

All'aeroporto di Orio al Serio c'è un grande cartello specifico dove è espressamente indicato con tanto di immagine che il cavalletto NON si può portare a bordo. Questo non significa che qualcuno chiuda un occhio e lo faccia passare ma a proprio rischio e pericolo (che venga sequestrato o non si faccia in tempo a metterlo in valigia dopo un controllo andato male).

Fanno passare il GorillaPod.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 12:47

Eh Orio al serio sapevo. Anche Saragozza credo. Bologna, Londra (tutti), Dublino, Praga OK

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 13:50

Quindi io che al 99% viaggio solo con il bagaglio a mano (una borsa da pc e un trolley) sono fregato, dovrei aggiungere un bagaglio da stiva apposta.
Diciamo che se posso viaggio sempre con Easyjet perché odio le politiche Ryanair, ma è una mia opinione personale, a marzo andrò a Madrid ad esempio e partirò da Orio, non mi conviene portarlo oppure conviene aggiungere un bagaglio.
Però c'è da considerare sempre il prezzo di acquisto del treppiedi, se costa 40 € si lascia lì, se costa 120 ci si fa un pensiero...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me