JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo. Io ho appena upgradato il mio vecchio i5-6400 overcloccato pesantementr con un i7-6700k che nonostante sia 'sbloccato' per lo scopo non fa i miracoli in rapporto al vecchio come frequenze. Non ho fatto test specifici inquanto questi sw non hannno opzioni di 'benchmarking'ma pare che le differenze si notino. Ma nn ci cambia la vita. Da prendere in considerazione anche la piattaforma amd con ryzen in particolare il 7 2700 , oramai matura . Secondo molti test sembra piu performante degli stessi i7-8700 e 9700 (quedt ultima generazione non promette grossi miglioramebti com é successo con l ottava) . Cosa fondamentale é prendere una scheda madre di qualita e di fascia medio alta e memorie di qualita per l affidabilita
Passato da i5 2500k overcloccato a i7 3770k overcloccato alla stessa frequenza per confronto , cambia solo l'export in lightroom, grosse differenze non ne ho viste. Forse ridotto quei pochi istanti dove "pensava", aveva dei lag. Mentre su premiere si notano. Magari nel futuro saranno sfruttati meglio.
Mi unisco alla discussione dato che da poco mi sono rifatto una nuova postazione con i5 9600k e che dire secondo me é un ottimo processore lavora a 5ghz tranquillamente, tutto l'impianto di raffreddamento al minimo con temperature in idle 26 c e sotto stress (videogiochi 2k) arriva max a 60 c...solo in quella occasione un po' le ventole si fanno sentire ...per quanto riguarda PS e lr non faccio testo perché arrivo da un portatile con i5 vecchio di 10 anni che scattava solo per applicare un filtro graduato ora si applica prima che lo trascino! Con SSD m2 Samsung 970 evo plus vola...sposta quantità di dati impressionanti velocemente...
i5 da capire quale tipologia. di sicuro ssd fa la differenza, e anche la ram. con 16gb per esempio rispetto a 8gb riesco a lavorare per molto tempo senza chiudere e riaprire lightroom.
al momento gira tutto decentemente per l'uso che ne faccio se ne parla tra qualche anno.
Qurllo che aiuta tanto in tutti i comparti e l ssd ma oramai i vecchi sata sono superati. Io ho un m.2 dintipo nvme della hynix e con le ultime prove sono arrivato a 1950 mb/s. Rispetto ai sata da 500 mbs e agli m.2 piu economici da max 900-1000 mb fa la differenza. Pecxato che oramai i 500gb mi vanno stretti. Un ottima soluzione e prendere 2 sata da 500 e metterli in raid per raggoingere i 900-1000 mbs. Che sarebbe un bel salto al mio raid da 2tb con 'soli'300 mbs. Per archivio sono pou che sufficienti, ma per caricare applicazioni e aprire cataloghi si sente
Naaaa se ti dico quanto pagai un anno e mezzo fa il mio preso praticamente nuovo (veniva da un dell profezsionale smantellato) ti metti le mani nei capelli . 70 euro..nuovo costava ibtorno i 250? oggi si trovano anche a meno della meta
No no .. poi nn so se dipende dalla versione di pciexpress che hai. Nn dovtebbe dare problemi. Dovrebbero fare poi quelle dove puoi alliggiarci 2 ssd e farci il raid. A quel pubto saresti a cavallo
Andrea per l i5 io ad esempio ho il coolermaster 212 evo a cui ho sostituito la vebtola con 2 arctic f12co che costano poco e sono di lunga piu silenziose di quella di serie e sostituito con la pasta termica arctic . Ho abbattuto di altri 7-8 gradi almeno . Con i7-6700k con stress aida64 che e il piu gravoso non vado sopra i 72 con un overclock di 4.7. Te la cavi con meno di 50 euro
Il delid aiuta molto ma..rischioso per chi non e pratico. Cmq gli overvlock di prima nn sono piu possibili purtroppo.gli i5 poi danno molte piu pissibilita. Il 6400 mi passava da 3.3 a 4.5 senza problemi mentre questo da 4.2 nn va oltre 4.8 .
Con la nuova serie e preferibile come best buy l i5-8600k (eviterei la serie 9 cje a quanto pare porta quasi nessun beneficio cosi come fu dalla 6 alla 7 he scaldava anche vistosamente di piu).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.