| inviato il 13 Marzo 2019 ore 15:43
Sembra valido questo befree advanced, e anche leggero; reggerebbe bene?Ora sto con il compact light che è molto molto instabile e leggero, quindi neanche so rendermi bene conto di quanto ci guadagnerei in stabilità |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:05
Hmm... sai come stabilizzarlo in caso di necessità ovviamente. L'importante che tenga, soprattutto la testa. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2569453&show=2 “ Riepilogando i plus della nuova versione: - blocco gambe twist lock oltre che a leva - testa a sfera nuova 494 (MH494-BH) con frizione, comando integrato nella manopola di serraglio sfera (differenza rispetto alla vecchia 494) - testa staccabile - gancio zavorra <== - aggiunta di attacco 3/8" standard, sistema "easy link" che volendo con un occhiello è un altro punto di attacco per una zavorra) <== - sistema di regolazione angolazione gambe migliorato - sistema di bloccaggio colonna centrale migliorato (anello anziché manopolina) - piedini in gomma con fissaggio a vite che dovrebbe garantire una più salda tenuta (sulla prima serie precedente era facile perderli) ... „ P.S. il sirui che ti avevo suggerito, fuori budget, ha anche i pedini in metallo retrattili che una volta piantati nel terreno sono un gran plus per la stabilità. Ci terrei a chiarire che la stabilità, senza nulla fare, è legata al peso: treppiede più pesante = treppiede più stabile. Ed in questi termini un treppiede in carbonio è peggiore! Ma la stabilità si ottiene anche zavorrando e allora intervengono rigidità degli elementi longilinei (il carbonio è molto più rigido), torsionale della crociera (dipende dal progetto), slittamento del punto di appoggio a terra delle gambe (e qui i puntali gomma/metallici a punta, fanno la differenza sulle varie superfici (dure/morbide). |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 9:45
Peccato, questo era interessante: Vendo Feisol Carbon ct-3342 inviato il 11 Marzo 2019 ore 22:02 da Squily Come da titolo vendo treppiede Feisol in carbonio molto leggero e resistente, in perfette condizioni (praticamente come nuovo). Prezzo non trattabile, consegna a mano su Genova o spedizione. Marco 338******* Prezzo: 200 € Zona: Genova [VENDUTO] Questo prodotto non è più disponibile. Ho il CT-3442 che sarebbe stato perfetto perché più corto da chiuso. Il miglior treppiede che abbia mani avuto. (e pesa quanto il beefree in alluminio!) |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:51
Grazie mille centauro.Allora ricapitolando il cerchio si stringe: befree advanced(150 euro), genesis C5(250), triopo gt-3230(200), fotopro xgo max/plus(219/200).Valuterò ancora, ma per ora sono indeciso tra genesis e fotopro soprattutto |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:07
Si ovvio che il befree sia leggero altezza massima 151cm contro i 194cm del genesis c5 o degli altri treppiedi. Valuta bene, oltre al peso, anche l'altezza di utilizzo! Io son alto 1,91 e mi sono rotto le palle di dover sempre star gobbo!! (Ovviamente quando la scena lo permette) Edit: Io possiedo il genesis e l'ho trovato sotto i 200 da giordano. Quindi se la spesa non è urgente magari torna in saldo. Comunque sembrano essere tutti simili quindi.. prendi il meno costoso, anche la fotopro sembra un'ottima marca. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:15
L'altezza non è un problema visto che non sono un gigante cercando sul sito di colombo vedo anche genesis c3, con carico massimo di 15Kg; rispetto al c5 com'è? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:22
Ha la sezione delle gambe leggermente più sottile 28mm, 25mm, 22mm, 18mm contro i 32mm, 28mm, 25mm, 21mm del c5 e leggermente più basso (circa 10cm) rispetto al fratello maggiore. Leggermente più light (350g in meno) con i pro e contro ma se non devi caricarci attrezzatura pesante, credo che per il tuo uso sia la scelta più azzeccata. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 22:41
Ho un Triopo in fibra di carbonio da diversi anni ed è stato un ottimo acquisto |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 11:06
Fabrizio che modello di Triopo?Ce ne sono tantissimi |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 20:11
Ho un Benro FGP18A che all'occorrenza diventa monocorde, in dotazione mi hanno dato borsa e piedini da campagna... |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 10:04
Grazie a tutti, alla fine ho scelto genesis c3.Credo sia sufficiente per le mie esigenze |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:38
Manfrotto MK055XPRO3 io non posso che consigliarti che questo che è un treppiede definitivo! I corpi macchina vanno e vengono come le lenti, il treppiede rimane. Pesa 2,5Kg, la versione in carbonio 2,0. Io ho la versione con testa a 3 vie, quindi ho: Manfrotto MK055XPRO3-3W Treppiede con Testa 3 Vie. Carico reale supportato 8-9kg anche in presenza di vento, lo uso con astroinseguitore STAR ADVENTURER. A prova di tutto. Considera che una buona testa da sola pesa 1Kg! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |