| inviato il 12 Dicembre 2012 ore 14:58
Se ti è possibile, metti a confronto le due macchine e poi decidi. Io l'ho fatto fra 30D di mia figlia ed un'altra macchina che ho subito restituito dopo il confronto! Volevo fare un upgrade, in realtà stavo facendo una cazzata! Scelta condivisa da mia figlia! |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 17:12
Ringrazio tutti per i suggerimenti. Mi sa che alla fine ci penserò con calma e valuterò bene la cosa: l'idea di un af migliore mi stuzzica non poco, solo che non volevo peggiorare agli alti iso. Magari come suggeritomi proverò a considerare la 40d. Mi ero orientato sulla 50d perché mia moglie ha la 500d e quando mi capita di vedere le foto sul suo lcd e tutt'altro mondo: mi pareva poi che andasse un po' meglio agli alti iso (il sensore se non ho capito male è lo stesso della 50d), ma non ho mai fatto una prova concreta. Grazie ancora. Saluti. Paolo |
user579 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 17:22
Il display della 50D rispetto a 20-30-40D è un altro pianeta. Ma non è tutto oro quello che luccica. Ho visto foto bellissime sul monitorino della 50D che poi su Pc erano buone come le mie della 40D che invece da monitorino sembravano tremende. Alla fine il monitor ti serve per capire se lo scatto è a fuoco e se l'esposizione è corretta...chiaro che averlo più definito è meglio ma non lo trovo un fattore preponderante in fase di scelta. Personalmente l'unica cosa che mi ingolosirebbe della 50D è la microregolazione AF. Per tutto il resto preferisco tenermi la mia 40D |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 18:21
In effetti anche la microregolazione AF alla fine mi sarebbe gradita. Ma è proprio a seguito del tuo commento che ho cominciato a riflettere sulla 40d. Certo trovarne ancora in buone condizioni non penso sia facile. Avrei trovato forse una 50d con meno di 10.000 scatti a circa 400 euro, forse qualcosina di più (sempre che il venditore si convinca di passare ad un modello superiore), ma adesso come adesso non sono più certo del passaggio. Se cambio è per andare in meglio e non mi piace tanto l'idea di peggiorare il risultato ad alti iso pur avendo un migliore AF. Con la 40d invece sembrerebbe non esserci questo problema. L'errore che ha ingenerato tutto probabilmente era l'idea che comunque con la 50d avrei mantenuto almeno la resa della 30d: ma se non ho capito male non è così. Bel dilemma. Saluti. Paolo |
user579 | inviato il 17 Dicembre 2012 ore 20:31
Il file della 40D è abbastanza pulito, sicuramente più di quello della 50D. Il modulo AF è identico, 9 punti a croce col centrale a doppia croce. Secondo me se hai pazienza ne trovi ancora di valide con pochi scatti. Personalmente ho avuto la 30D e dopo quasi due anni di utilizzo della 40D tornassi indietro rifarei l'upgrade altre mille volte. |
| inviato il 18 Dicembre 2012 ore 10:52
Ti ringrazio Angelino: proverò un po' a vedere cosa trovo in giro e vediamo se salta fuori qualche offerta. Magari se riesco cercherò di provare personalmente i corpi per capire le differenze. Saluti. Paolo |
user493 | inviato il 18 Dicembre 2012 ore 11:05
da ex possessore di 30d 7d ed attualmente di 5d e 5dII e posso solo affermare che è una macchina mitica, con i seguenti difetti: -dispaly ridicolo (confronto a quelli attuali) -mancanza di live view, video e diavolerie moderne (regolazioni ottiche & co.) il vero salto a livello pulizia lo fai con il full frame, a livello di velocità af con 7d |
| inviato il 18 Dicembre 2012 ore 12:53
In termini di resa, che è la cosa che chiedi, principalmente nella tua premessa, tieniti la 30D al massimo pensa ad una 40D. Per tutto il resto, LCD, AF, Sgrullapolvere, LW etc. etc. lo puoi sapere solo tu. |
| inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:24
Avevo la 30 e sono passato alla 50d. A livello di files (lavorabilità, pulizia etc) la 30 non ha nulla da invidiare alla 50...se non le features più recenti che, comunque...comode sono comode! Se non devi stampare "manifesti" la 30 è più che sufficiente. In una delle mie gallerie ci sono foto fatte con la 30d e uno zenitar 16 2,8 di notte...e foto fatte di giorno con la 50 (panorami) in pieno giorno e con parecchio contrasto. Non sono una "mago" della PP...tutt'altro...per cui puoi fare un confronto utile. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 0:07
Non posso che concordare con Supermariano: come già ti avevo detto, la 30D a livello di file ha ancora molto da dire. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 8:50
Come suggerito da Supermariano, valuterei una 7D per fare un salto di qualità, specie in af. Se invece vuoi una qualità migliore, c'è sempre la buona vecchia 5D1, che va però affiancata ad obiettivi perlomeno buoni |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 17:47
Ringrazio tutti per i suggerimenti. Alla fine penso che abbandonerò l'idea della 50D e proverò a vedere eventualmente per una 40D (se non ho capito male manterrei le qualità della 30D gaudagnandoci un miglior AF, oltre a "sgrullatore" e LV): se non dovessi con calma trovare nulla, mi sa che aspetterò e vedrò di cambiare con qualcosa di più performante oppure un nuovo obiettivo grandangolare. Saluti. Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |