| inviato il 11 Marzo 2019 ore 23:55
E' un app per smartphone... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 0:07
Si, funziona bene, io ho anche Helicon remote, ma non ho provato in video... ho un monitor Neewer NW-760 Full HD 7 pollici non utilizzato come nuovo, se interessa. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 9:03
Sul sito però affermano che funziona solo con le reflex e solo Canon, no altre marche e no mirrorless. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:16
Appunto... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 12:39
play.google.com/store/apps/details?id=info.qdd&hl=it Posso dirvi con certezza che questa è una bella app però la usavo su nikon e in wi-fi. Riuscivo a gestire tutte le funzioni della camera. Era di grande aiuto quando posizionavo la camera su stativo a colonna per fare riprese dall'alto, evitavo di salire sulla scala ogni volta che dovevo modificare qualche parametro per l'esposizione. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 17:34
Forse mi sono espresso male io... Io non sto cercando un'app che mi permetta di usare il telefono come prolungamento dei comandi della camera,bensi la possibilità che si possa usare lo smartphone com monitor dove visualizzare il girato che si sta registrando,una sorta di piccolo Tv da 6" dove poter controllare cio che inquadra la camera,al posto del display da 3" che la camera dispone e che reputo troppo piccino. Uno snartphone ha circa un'area 4 volte maggiore del display,quindi si incomincerebbe a ragionare nel lavorare con un display così grande. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 17:49
L'app che ti ho mostrato io (e credo anche le altre che ti hanno indicato) permettono di fare entrambe le cose... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:12
I monitor sono piú precisi... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:53
Ma in questo forum,non si può citare ciò che dice un utente di modo che si capisca a chi si sta rispondendo? Bene,se l'app o le app fanno entrambe le cose le proverò con curiosità,anche se sarà dura senza cavo... Per ciò che riguarda la precisione dei monitor rispetto al display dello smartphone,tutto dipende da quale smartphone usi,i samsung per esempio hanno dei super amoled che impostati con la colorimetria di base,sono qualcosa di davvero ottimo. Il problema è che il 95% degli utilizzatori lo imposta sui colori vividi(che a me fa pena)ed è convino che sta guardando una cosa di grande qualità,mentre i colori sono sparatissimi. Impostato bene un super amoled invece,ti assicuro che ha una grandissima precisione e se la gioca con qualsiasi monitor professionale in commercio. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:16
“ Ma in questo forum,non si può citare ciò che dice un utente di modo che si capisca a chi si sta rispondendo? „ Quote in alto... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:48
Cioè,io se voglio quotare te cosa devo fare? |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:55
Modo veloce...copi il testo e lo incolli nel nuovo messaggio, poi lo selezioni e clicchi quote… “ Modo veloce...copi il testo e lo incolli nel nuovo messaggio, poi lo selezioni e clicchi quote... „ |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 19:56
Non me ne voglia il proprietario...ma sto forum è un po' anacronistico...anni 90... |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 22:51
Tornando in topic, secondo me, ipad e cavo hdmi funzionano, se trovo un cavo hdmi a mano, provo... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 8:44
Non sarebbe male,ne ho uno da 12,9",ahahahah Comunque non sapevo che queste app fossero tutte a pagamento,sinceramente mi scoccia investire 8 o 9 o o 10 euro per poi magari verificare che la funzionalità è scarsa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |