| inviato il 09 Marzo 2019 ore 22:05
@Robybinfa, avuti insieme ambedue, la differenza é talmente minima che la vedi se non al 200% altrimenti non te ne accorgi, ha uno stop in più ok ma non é stabilizzato. Poi sono gusti. |
| inviato il 09 Marzo 2019 ore 22:10
Si mickey certo, qui poi si va sul parere e gusto personale. Alla fine il discorso è sempre lo stesso, versatilità da una parte con contro del peso, resa e sfocato dall'altra con contro la singolarità di focale (solo 135mm in questo caso) |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 0:40
Io ho sia il Biancone che il 135L |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 3:25
“ @Robybinfa, avuti insieme ambedue, la differenza é talmente minima che la vedi se non al 200% altrimenti non te ne accorgi, ha uno stop in più ok ma non é stabilizzato. Poi sono gusti. „ Qui sono pienamente daccordo con @Mickey propio per il fatto che anche uo ho potuto fare il confronto ctra le die ottiche con un bel test approfondito e la differenza sta realmente solo nello stop di differenza ma dove quest'ultima ha quel non so che da farmi venire delle strane idee propio per le uscite rilassanti con il solo fisso. Poi magari come dice @Piatone faccio una minchiata, booo pero vedo che che tra chi è intervenuto ha confermato di avere entrambi le ottiche e non sembra si lamentano del fatto una stia dentro l'altra! Boooo |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 8:40
Gianni tu non fai testo ... hai affiancato il mondo ... |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 8:48
Personalmente Dipende da quanto siamo disposti a portarci dietro. Se sei disposto e non hai problemi a portarti dietro quel cannone bianco Io ti consiglio di tenere quello. È vero che il 135 è più luminoso ma il Biancone oltre a essere stabilizzato ha le lame arrotondate e quando chiudi si nota nel bokeh. Io ho scelto il 135 affiancato al bianchino. Il costo è stato simile al solo biancone. Ho fatto questa scelta perché francamente non accetterei mai di portarmi quel Colosso in giro. È scomodo e pesante. Inoltre faccio ritratti spontanei Quindi puoi ben immaginare che appena ti metti puntare quel coso hai la stessa visibilità di un talebano con il timer attivato. Il 135 invece passa completamente inosservato, È leggero e compatto e comodo.da portarsi in giro senza problemi al.collo |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 9:12
@Nico non ho mai fatto problema su pesi ed ingombri perché credo sia inutile lamentarsi di questi e poi lamentarsi per non averli con se oppure a corredo, in passato ho avuto anche il 300f2.8 is e lo usavo senza problemi a mano libera nello sport o naturalistica. Il fatto è che a volte esco solo con 1 o al massimo 2 ottiche fisse per qualche scatto in relax e leggero senza necessità di portare a casa qualcosa ma quando quel qualcosa c'è, deve lasciarmi soddisfatto e ricordo bene quella magia del TA del 135mm che tra le cose non usavo per ritrattistica |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 9:21
Bastiano se sei convinto é ovviamente un'altra cosa. Noi rispondiamo a dei dubbi che vengono posti. Personalmente si può affiancare tutto ma sinceramente nella resa non stiamo parlando di due cose differenti. Differenze ci sono ma non che giustifichino l' affiancamento. Io Concordo con chi ha suggerito di prendere ottiche con una resa completamente differente come l'85 l. gli 85mm del Biancone e del Big One sono proprio due cose diverse, molto più di quanto non siano i 135 del Lord of the red rings e del Biancone |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:19
Difatti Nico io sono in totale dubbio e non vorrei buttare nuovamente soldi visto che e da diversi mesi che “sto facendo il bravo”. Non sono proprio convinto che forse ho scritto Il post proprio per cercare convinzione di non fare passi azzardati oppure di farlo Totale confusione ma una cosa è certa non mi serve l'85 e anche perché ho già la versione più piccola che uso saltuariamente i mi basta spero anche in futuro |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:28
Che corredo hai? |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 11:13
Attualmente da oltre un anno sto con16-35 f4, 35L, 50Art, 85f1.8, 105 macro OS, 70-200 f2.8is il tutto Su 5DMk3 |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 11:38
Se hai la possibilita' e la nostalgia del 135, affianca, ma se hai solo un dubbio resta come stai che stai bene. |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 11:49
Mi pare tu abbia.tutto il necessario.... Risparmierei per un nuovo corpo francamente se non ti attira l'85L. Scusa la franchezza |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 12:58
Effettivamente mi sento ben messo come focali ma essendo amatore sapete benissimo che non è mai finita con i cambiamenti ed ogni tanto salgono le varie scimmie. |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 13:07
La soluzione è semplice... Mettiti in corredo un 100F2 insieme al biancone Con il 135 ci sono pochissime differenze di resa, costa 4 lire, hai l'F2 che ti stacca dal biancone ed è minimale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |