| inviato il 04 Marzo 2019 ore 17:50
“ lo assemblai per me anni fa... „ Magari il connettore ha deciso di rompersi Prima di comprare una scheda nuova, ma non credo costino molto, prova a vedere se funziona l'audio digitale tipo HDMI per escludere che non sia windows che impazzisce con l'audio: a me era capitato |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 18:12
I driver li ho presi dal cd della mobo, dal sito realtek, da Windows.. Nuovi, vecchi e misti. Nada. L'audio hdmi funziona, fatta la prova collegando la tv... |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 18:57
C'è il servizio dell'alimentazione che se chiuso chiude l'audio. Concerne il risparmio energetico e se si ha un fisso, talvolta lo si chiude credendo che non serve non essendoci batteria. Meglio controllare... |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:14
Ora non posso controllare però dovrebbe essersi arrestato da solo e settato in avvio manuale, nessuno ha a toccato i servizi di Windows, mio padre neanche sa che esistono. Il computer è praticamente vuoto c'è solo win installato da zero e lasciato com'è. Ho pure controllato che fossero avviati i servizi audio e lo sono. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:27
Comunque facilmente è o quella o l'uscita di segnale errata. Prescindendo da eventuali interruttori chiusi ecc... |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:55
Con uscita di segnale errata intendi che il jack sia inserito nel connettore sbagliato? Perché quello lo avrò controllato almeno un milione di volte, oltre ad aver provato anche tutti gli altri connettori, così, per scrupolo. Il fatto è che sembra tutto funzionante, le casse sono settate come dispositivo predefinito, il driver realtek è settato, le barre verdi saltellando felici a ritmo rilevando un suono in riproduzione. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 20:06
No è il percorso software del segnale. Devi aprire il settore audio nel pannello di controllo e controllare che tutto sia corretto. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 20:18
Ma sì, sarà il jack femmina che si è rovinato: magari una connessione si è dissaldata o qualcosa di simile; sulle schede non ho ben presente come siano collegati, però credo sia difficilmente accessibile per fare la prova di continuità con il tester. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 20:30
“ No è il percorso software del segnale. Devi aprire il settore audio nel pannello di controllo e controllare che tutto sia corretto. „ fai un controllo su tutti i settaggi dal pannello di controllo, anche se penso tu l'abbia già fatto pannello controllo-->hardware e suoni-->audio e setta un pò di parametri |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 20:49
I connettori audio sono chiusi un uno "scatolotto", non credo sia un gioco accedere con il tester senza sfasciare qualcosa, almeno per me che non l'ho mai fatto. Sono 3 giorni che setto l'impossibile nel settore audio del pannello di controllo ed è tutto ok. O c'è qualcosa di turco da fare che ignoro oppure credo di aver provato tutti i settaggi permessi. Il fatto che si comporti uguale anche rimettendo il vecchio hard disk e lanciando il "vecchio" Windows 7, dove l'audio funzionava, mi fa pensare proprio ad un danno alla scheda madre. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:10
metti una scheda audio dedicata |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 21:55
Portalo da un tecnico prima di fare danni. Io ho la realtek integrata e mai avuto problemi |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 17:43
Riesumo il post solo per dire come è finita. Magari a qualcuno torna utile. Era la scheda madre, no so se il connettore o qualcosa di più profondo, visto che neppure l'uscita cuffie frontale sul case funziona più. Alla fine l'unica soluzione è stata utilizzare una scheda audio interna dedicata che funziona senza nessun problema, per le cuffie c'è sempre l'uscita sugli speakers. Grazie a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |