| inviato il 16 Dicembre 2012 ore 9:23
Ciao, No, non è lo stesso. I moltiplicatori ti riducono l'angolo di copertura dell'obiettivo, quindi, a parità di distanza avrai un ingrandimento maggiore e raggiungerai lo stesso ingrandimento dell'obiettivo liscio ad una distanza maggiore dal soggetto. Il che in macro è un grande vantaggio (miglior sfocato, miglior controllo dello sfondo, gli animali non scappano, ecc.). Però ricordati che i moltiplicatori, trattandosi di gruppi ottici, peggiorano la resa della lente. In genere gli 1,4x in maniera contenuta ed accettabile, i 2 x, se non di qualità eccelsa, peggiorano parecchio con una grossa perdita di dettaglio. A mio avviso per insetti le lunghezze focali attorno ai 90/100 mm sono il minimo sindacabile e sono ancora gestibili a mano libera, magari con l'aggiunta di un colpetto di flash. Meglio le focali superiori. Un ottimo compromesso tra lunghezza focale, prezzo e maneggevolezza, secondo me, è il Sigma 150/2.8 non stabilizzato, che usato dovresti trovare a prezzi accettabili. Ciao Umberto |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 0:33
Ciao Umberto, grazie per a correzzione e il chiarimento! :) Ora ho capito! :) E grazie per i consigli riguardanti gli obiettivi, terrò conto anche del Sigma 150mm!;) Buona luce Miky |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 1:02
Ciao, io ho appena preso il Canon 100 mm 2.8 usm a 447€ con rimborso da parte di Canon di € 50 quindi 397 totale. Ho fatto gia' parecchi scatti di prova e posso confermarti la grande nitidezza e l'ottimo motore usm. Credo sia un'ottima lente. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 8:39
Puoi togliere il "credo"  Una delle caratteristriche delle ottiche macro (tutte o quasi) è proprio la nitidezza, proprio per ne devono riprendere anche iminimi dettagli, cosa che in altre tipologie di foto puo non essere cosi importante. Complimenti e buone foto. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 13:27
dai una occhiata a Fototerni: 100 macro canon non L a 300 euro mi pare.e vai tranquilla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |