JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie AleZ eppure come dicevo in prefazione sul momento non ero molto convinto e ancora adesso l'idecisione persiste non so se farle tutte (una 30ina) a colori o in b&n...quando non si è concentrati allo scatto poi è difficile trovare un senso a posteriori...almeno per me
Leo, viste quelle che hai messo, il mio consiglio per tutta la serie è più per il colore che per il b/n. Magari se hai tempo metti il foglio di provini di tutte e trenta.
Quello a cui mi riferivo nella discussione nel vecchio gioco, è che la versione 11 di Capture One aveva anche un altro strumento pensato per l'incarnato che nella nuova versione 12 non trovo.
Leo45 per curiosità... Domanda da ignorante... Se le foto qui postate le avessi pensate subito per il b&n come le avresti approcciate? Come avresti scattato in funzione del b&n?
Lavoro eseguiti: - bilanciamento del bianco - correzione esposizione e contrato - corretto ombre e luci e neri - desaturata con incidenza del verde.. calando la sua luminosità - ESP black & white con High Contrast - Ho voluto mettere in risalto la polvere e e le impronte sulla carrozzeria del Lamborghini
tutto eseguito con Lightroom CC
"nota personale: mi piace il sorriso di quest'uomo. sono le foto migliori dove si riesce a catturare i sorrisi spontanei delle persone."
Non te lo posso spiegare qui in poche parole ci vorrebbe una bella spiegazione con tanti esempi...grosso modo è come il disegno e la pittura con tutto quello che comporta in termini di composizione, luci, volumi ecc...sono completamente diversi per ottenere un effetto si deve procedere in modo differente da un lato il chiaroscuro e i volumi dall'altro gli effetti e i contrati di colori ...anche i soggetti da fotografare sono diversi...
Ah no, non lo so ma qui le marche che citi sono praticamente inesistenti qui comprano tutti marche americane John Dear, Massey Fergusson ecc........cosi verde sarà un John Dear i Ferguson generalmente sono rossi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.