| inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:56
A me non è mai successo e viaggio molto, schede sempre a posto, comunque se non ho dietro il Pc io mi faccio un back-up su un Epson 3000 e il doppio slot lo uso come back-up Ciao |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:27
Buon giorno a voi tutti . Dovendo fare un viaggio di molti giorni e non volendo portare con se il pc quale soluzioni esistono per scaricare le foto . Grazie |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 10:51
a) tante schede b) uno degli appositi apparecchi come l'Epson x000 già indicato su cui scaricare le foto Però questi apparecchi non sono proprio economici, soprattutto se servono grandi capacità. In ogni caso se si svuotano le schede su un HD portatile ... il backup dove va a finire? Bisognerebbe avere tante schede OLTRE al backup portatile, così da avere sempre due copie. |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 11:03
Grazie per le risposte ragazzi. Ho contattato l'Air Europa e mi hanno detto che per loro non c'è alcun problema per quanto riguarda il tripod, anche se l'ultima parola spetta all'addetto alla sicurezza. Tuttavia mi hanno fatto comunicare tramite mail specifica, la tipologia di batterie che porterò con me in aereo. Il problema di scaricare le foto lo risolverei portando tante schede |
| inviato il 12 Marzo 2019 ore 11:30
“ Buon giorno a voi tutti . Dovendo fare un viaggio di molti giorni e non volendo portare con se il pc quale soluzioni esistono per scaricare le foto . Grazie „ 1) tante schede e 2) WD My Passport Wireless Pro |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 19:58
Ciao, verifica i pesi e misure (max 10 kg e 55x 25 x 45 ) vedi sul sito Solo l'attrezzatura penso che arriverai a 4 kg più il peso zaino sei a 5/6 ... poi ? Riguardo ai controlli x il cavalletto (monopiede) mi hanno fatto storie su Air France, ho dovuto lasciarlo e ricomprarlo negli usa ... se accetti un consiglio fai lo zaino avanzando spazio e imbarcalo .. e porti solo l'attrezzatura delicata in cabina con borsa a mano .. poi arrivato ricomponi tutto ... |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:14
Il treppiede da tavolo passa senza problemi, le lenti a me le fanno sempre passare sdraiate, pare che non vedano bene il contenuto sennò, spesso fanno tamponi su borsa. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 14:45
Ho capito che per il piccolo tripod ci possono essere problemi, forse dipende dalla giornata del controllore In ogni caso potrei imbarcare lo zaino, ma preferisco rischiare 20 euro di treppiede anzichè pagare 100 euro di imbarco all'andata e 100 al ritorno (è quello il prezzo con questa compagnìa). Grazie mille a tutti comunque per avermi schiarito le idee, anche se devo dire i pareri contrastanti sono molti. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 5:39
“ forse dipende dalla giornata del controllore „ Le regole per portare a bordo il materiale dipendono dalla compagnie aeree e sono molto diverse tra loro, alcune più permissive e altre meno, anche per far pagare di più. Le finalità principale sono comunque di peso ed economiche. Le regole ai controlli di sicurezza dipendono solo e soltanto dalle disposizioni che gli addetti devono applicare, pure queste molto diverse da paesi a paesi; in genere comunque omogenee per singolo aeroporto. Sono finalizzate, qualche volta in modo ossessivo, solo alla sicurezza. Inoltre, sono norma soggette a variazione nel corso del tempo. La tua domanda quindi non può avere una risposta univoca, ma solo una elencazione delle diverse possibilità e rischi. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 7:07
credo che la severita' sui controlli sia variabile nel tempo. Voglio dire, c'e' sempre un livello minimo piuttosto stretto. Pero' credo che i controlli vengano intensificati in funzione di voli speciali o di voli successivi dell'aereo. Penso che i controlli salgano anche in occasione di date particolari o eventi-manifestazioni specifiche. Insomma, se capiti nei giorni giusti, i controlli possono essere piuttosto fastidiosi. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 7:47
Stavo leggendo la discussione e mi avete fatto venire un po' di patema. Devo volare da Bergamo a Napoli (e ritorno) a breve e con Ryanair. Pensavo di portarmi un paio di cavalletti nel trolley da portare sull'aereo. Dite che mi fanno storie? |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 7:49
Daneel in linea di massima è vietato. Quindi ci sono ottime possibilità che non te li facciano passare come bagaglio a mano. Io non rischierei |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 7:49
Ah ok, quindi li imbarco in stiva e sono a posto? |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 7:50
Assolutamente si |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 9:04
Sono in chat con Ryanair e mi scrivono che posso inserire nel bagaglio che porto a bordo i cavalletti fotografici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |