RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura per viaggio a Kruger Park


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attrezzatura per viaggio a Kruger Park





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 16:13

Fossi in te, prenderei il nikon 70-300 vr (600 euro circa) che nel caso del Kruger sono spesso (ma non sempre) sufficienti per i mammiferi. È una buona lente che su apsc dà delle soddisfazioni e non costa uno sproposito. Alcuni rapaci sono anche "avvicibabili" ed il 300 (420) potrebbe bastare. Potresti cercare anche il 120-400 Sigma usato o il 150-500 sempre Sigma, un po' datati ma più che sufficienti

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 16:52

Mi sembrano ottimi suggerimenti. Se capisco bene tra l'altro il 150-500 Sigma è "quasi" un 150-600
Rispetto a quelli più recenti posso chiedere qual è lo svantaggio? Nella mia ignoranza pensavo che gli obbiettivi sono strumenti ottici, quindi in sostanza se ben tenuti e non danneggiati rimangono buoni negli anni. Forse mi perdo qualcosa sull'elettronica che magari c'è anche sull'obbiettivo

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 18:30

Invece in effetti hanno un bel po' di elettronica, quindi l'età conta indipendentemente da come vengano tenuti

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 18:57

Ciao,
prima di tutto dipende molto se vai proprio nel parco nazionale o in qualche riserva o concessione privata. Nel primo caso potresti trovarti spesso distante dagli animali mentre nelle riserve e nelle concessioni i rangers si avvicinano molto ai soggetti consentendoti di fotografarli abbastanza da vicino. Io ci sono stato a novembre con mia moglie ed eravamo attrezzati io con Nikon D500 + Sigma 150-600 Sport e lei con Nikon D610 + 70-210. Entrambi siamo riusciti a fare ottime foto a soggetti grandi mentre per l'avifauna mia moglie non ha potuto fare molto mentre io ho portato a casa tanti scatti. Come ti suggeriva Nenio ti consiglierei di andare su qualche ottica usata magari della generazione precedente in modo da non spendere tanto. Considera che i Tamron 150 600 G1 li trovi usati a 600 euro.
Valuta anche il sigma 50 500 OS che ha una qualità leggermente superiore al 150 500 suggerito da Nenio ed in ed in più ti consentirebbe anche qualche scatto più ambientato (anche questo lo trovi attorno a 600 euro).
I vari 100 400 sarebbero un perfetto connubio tra maneggevolezza e versatilità.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 19:19

Ciao, andrò solo nel Kruger park ho cercato per le riserve ma le ho trovate molto costose. Forse proverò a fare qualche escursione con la guida ma sarà una eccezione. L'avifauna mi interessa ma non credo di farcela con il budget per prendere un buon obiettivo 150-600. Tra l'altro anche come peso e ingombro sono obiettivi che hanno senso se poi uno è un po' assiduo e ci va spesso a fare foto all'avifauna. Mi sa che in questo caso cercherò di farmi bastare un 100 - 400 contando anche sul fatto che gli animali più grossi dovrebbero essere un po' più facili da fotografare

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 10:33

Mi sto orientando su un Sigma 150-500 f/5.6-6.3 con attacco Nikon F
Come rapporto qualità/prezzo spero che sia sufficiente
E' un po' obsoleto e magari l'autofocus non è molto veloce ma mi pare che sia un discreto compromesso
Che dite? Buona scelta?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:39

Come focale va benissimo e come resa è un obiettivo che fa il suo lavoro.
Prima di partire verifica che sia tutto ok con la messa a fuoco perché
potrebbe soffrire di front o back focus.
Non so se la D3100 ha la taratura dell'autofocus in camera, se non l'avesse e dovessi avere problemi
di F/B focus fai tarare il tutto prima di partire per non ritrovarti poi con una valanga di foto fuori fuoco

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:03

Io nel 2008 sono andato in Tanzania con Nikon D70 e 70-300 vr, 18-70 e 10-24 dx. Non so se ti convenga orientarti su sigma o tamron di vecchia generazione anche se più lunghi...la qualità è quella che è....

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:44

Ciao, sono stato al kruger nel 2015... ci sono stato con un amico per 2 settimane...
Nella mia galleria trovi un slbum dedicato. Ti dico subito che paesaggisticamente non fai molto... è praticamente una distesa di savana dove spesso non c'è nulla a livello paesaggistico... per quanto riguarda la fauna ho sempre usato il 70-200 ed il 400 fisso, comunque non è come in Italia che i volatili hanno paura dell'uomo... ho fotografato alcuni esemplari di martin pescatore a non più di 6 metri da me ( non ero nemmeno in auto perché ero nel camping).
Nonostante avessi portato 9 ottiche, alla fine ne ho usate 2... e l'ho girato tutto...
Nella zona nord del parco trovi principalmente elefanti perché la zona è molto ricca di piante... ci sono poi un paio di capanni che meritano di essere visitati (ad uno di essi ho dedicato una giornata)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:45

Grazie delle risposte
@Red Roby
Nel genere che dici tu (credo...) ho trovato questa per esempio

Nikon af-s 70-300 VR 4.5-5.6 G a circa 300 euro

Sigma 70-200 F2.8 Apo Nikon a circa 400 (che mi sembra tanto...)

Non ho trovato per ora un sigma 120-400 più o meno in budget
Mah, sono ancora indeciso...
Avrebbe senso prendere probabilmente il 150-500 Sigma in questa fascia di prezzo
Il fatto è che non sono sicuro di usarlo poi dopo, una volta finita la vacanza a Kruger
Troppo grande ha interesse solo per chi è abbastanza assiduo nell'andare a vedere l'avifauna
Non sono sicuro che riuscirei a rivenderlo facilmente, altrimenti potrebbe anche avere senso. La rivendibilità mi sembra bassa è un obiettivo abbastanza vecchio

Forse il sigma 120-400 avrebbe più senso, meno ingombrante


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 10:08

Molti mi smentiranno, ma su altre marche non andrei, se non sei nel top come sigma art o sigma 150-600 sport, il sigma 2.8 è buono e forse lo puoi anche moltiplicare, però ti consiglio di provarlo per la macchina che hai.
Io ho venduto il Nikon 70-300 vr, proprio quello che dici tu, solo per l'80-400 vr, seconda versione....occhio non la prima!!!
Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2019 ore 22:04

Mi sto orientando sempre più sulla 150-500 f/5.6-6.3 con attacco Nikon F
Vorrei tornare sulla taratura
La D3100 non ha la taratura dell'autofocus in camera
Quindi dovrei fare tarare tutto prima di partire. Dove posso fare tarare tutto?
La cosa mi può creare problemi che magari mi vado a incartare in qualche modo e rendo inutile l'acquisto di un obiettivo nuovo?
Vorrei tra l'altro fare anche foto al cielo stellato, ho rinunciato però al grandangolo (contengo i costi...)
Posso usare quanto sopra anche per le stelle con un treppiede Andoer?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2019 ore 23:05

Secondo me ti conviene prendere il 70-300 Nikon. È stabilizzato, come messa a fuoco non dovresti avere problemi ed è più leggero. È una lente che potresti usare anche dopo in altre occasioni.
I super tele, seppure più lunghi, sono più specifici.
Buona scelta e buon viaggio!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 16:36

Sto per comprare e sono rimasti in ballottaggio

Sigma 150-500 f/5.6-6.3 con attacco Nikon F
Nikon af-s 70-300 VR 4.5-5.6 G

Come Sigma o Tamron 100-400 che erano uno dei modelli suggeriti da voi all'inizio non trovo nulla sull'usato (non so se sbaglio qualcosa) e trovo solo sul nuovo a un prezzo che è sui 500 o 600 euro

Per il viaggio al Kruger avrebbe più senso il Sigma, soprattutto per gli uccelli e gli animali da fotografare molto da lontano. Per la maneggevolezza e la riutilizzabilità in altre situazioni ha più senso il Nikon 70-300
Soprattutto dato che sono abbastanza scarso con la tecnica fotografica e i settaggi forse ha più senso il Nikon 70-300. Essendo più automatizzato e da usare su un corpo un po' datato come la D3100, che può dare problemi di taratura

Ci sono un paio di dubbi. @Nenio sopra parlava di 600 euro circa sull'usato, mentre lo trovo a meno di 300. Non vorrei che stessimo parlando di due versioni simili ma differenti. Anche @Red Roby parlava dell'esistenza di una prima e di una seconda versione del Nikon 70-300. Come faccio a essere sicuro che ho trovato esattamente la versione giusta e non sto sbagliando?

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2019 ore 18:19


come ottica ti direi anche io un 150-600 , animali si li vedi ma uccelli non proprio cosi vicini
valuta un affitto , secondo me con 200€ te lo prendi una 15dicina di giorni , certo devi dare caparra ...

detto questo pero , leggo che vai per Maggio , e diciamo che non è il miglior periodo per avifauna
tanto comincia o gia è andato via , ok che adesso le stagionalità sono un po' strane , ma in linea di massima


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me