RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo per Canon: quale scegliere


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » grandangolo per Canon: quale scegliere





user92023
avatar
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 1:37

Scusami Zen, ma io, il pizzicotto, lo darei a "quella" del tuo avatar. Per decenza, mi astengo dal precisare...dove...:-P:-P:-P Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 5:19

Se vuoi uno zoom:

1) Canon EF 16-35mm f/4L IS USM
2) Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art

Complessivamente il Canon non ha eguali: nitidissimo anche ai bordi e a TA, distorsione e vignettatura trascurabilissime, AC e flare quasi inesistenti, AF top, costruzione impeccabile, monta filtri a vite, pesa il giusto ed è pure stabilizzato. Per me di "contro" c'è solo che è f4...ma non è un difetto.

Se vuoi tenerti aperta l'opzione "notturna" di un f2.8, vai sul Sigma: nitidezza da paura anche a TA e ai bordi, AC inesistente, distorsione quasi impercettibile, costruzione impeccabile e 14mm...sono uno spettacolo! ;-)
Lo metto al secondo posto solo perché pesa quasi il doppio del Canon e soffre un po' di flare a TA.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 11:40

Calma gente, non sono impazzito quando ho detto che l'11-24 non è così perfetto! Come ho detto non ho la possibilità di provarli direttamente e il mio giudizio si basa su quello che leggo, quindi aiutatemi voi che avete tali lenti tra le mani! Se non erro tra i 3 Canon l'11-24 è quello che di più soffre di cromatismi, che sono comunque moooolto bassi e del tutto trascurabili nei paesaggi, ma dato che sicuramente farò anche scatti notturni (non a caso in galleria ho diverse astrofoto) vorrei una lente che sulle stelle sia ottima e si sa che sulle stelle si nota sempre il cromatismo se la lente non è perfetta. per questo lo avevo escluso, una lente che costa 2500€ circa ha più cromatismo di una che costa meno della metà come il 16-35 f4, mi pareva ovvio non considerarlo. MA se voi mi dite che ciò che ho letto è una leggenda metropolitana ben venga, ne sarei molto contento di sapere che anche sulle stelle è una bomba! io posso solo chiedere a voi!


Altra leggenda metropolitana che vorrei approfondire riguarda i sigma: è vero o non è vero che lenti sigma e corpa macchina canon non sempre vanno d'accordo??

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 12:07

Nel dubbio la cosa migliore da fare è prendere il 16-35/4 L IS.
I perché sono molteplici: 1) copre una ampia gamma di focali; 2) ha una nitidezza tale da risultare quasi imbarazzante; 3) è piccolo, leggero e stabilizzato; 4) costa poco; 5) se non dovesse soddisfarti lo dai via in un attimo e ci rimetti quasi niente.

Questo sempre rimarcando che la scelta definitiva è e resta il 16-35/2.8 L III.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 12:12

Nel dubbio la cosa migliore da fare è prendere il 16-35/4 L IS.
I perché sono molteplici: 1) copre una ampia gamma di focali; 2) ha una nitidezza tale da risultare quasi imbarazzante; 3) è piccolo, leggero e stabilizzato; 4) costa poco; 5) se non dovesse soddisfarti lo dai via in un attimo e ci rimetti quasi niente.

Questo sempre rimarcando che la scelta definitiva è e resta il 16-35/2.8 L III.

+1
Aggiungo inoltre il punto 6) Filtrabile con filtri da 77mm.
Se, come la pubblicità Dacia, vuoi spendere di più allora andrei sul 16-35 2.8 III: perdi lo stabilizzatore ma guadagni 1 stop di luminosità ed è comunque filtrabile (82mm).

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 19:47

Se non erro tra i 3 Canon l'11-24 è quello che di più soffre di cromatismi


erri, erri, ERRI !

ho il 16-35 is e l'11-24 e non c'è paragone. uno è perfetto, l'altro è oltre ogni immaginazione di perfezione.

non ha senso mandarti sample.
vai da un amico o in un negozio e provali nello stesso contesto.
poi a casa apri i file e avrai tutte le risposte ; )

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 20:02

A parte la qualità di uno o dell'altro, se vuoi stare sereno prendi il 16-35f4 (ottimo), se vuoi che il mondo ti sembri più bello vai di 11-24 o 12-24!!! Non puoi/potete immaginare quanto sia bello fotografare a certe focali :-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:11

Non puoi/potete immaginare quanto sia bello fotografare a certe focali



Non puoi/potete immaginare quanto sia bello fotografare con 5 o 600 mm ...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:20

Mai provato, Paolo! Ma ti credo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:21

Io possiedo con enorme soddisfazione il16-35 f4, non sento il bisogno del 16-35 f2.8 III, mentre 11-24 non me lo posso permettere.....altrimenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:23

Dopo lunghissimi dubbi ho acquistato il Canon 16-35 f4 IS, ma 16mm non mi bastavano, ho escluso il Canon 11-24 perché, nonostante fosse la prima scelta, costa più che TROPPO, ed ho "ripiegato" sul Sigma 12-24 f4 Art ... secondo me è un gran bel "ripiego".
Se vuoi davvero pochi mm, le scelte sono due, Canon 11-24, e Sigma 12-24 Art.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:34

Mah...tra le tue scelte ci sono obiettivi troppo diversi. Ad esempio io ho sia l'11-24 che il 16-35 f2.8 III. Sono obiettivi diversi per uso diverso entrambe stratosferici. Il 16-35 2.8 è comunque il miglior zoom grandangolare che io abbia mai avuto, meglio anche del 16-35 f4. Quindi prima di tutto devi decidere tu se hai bisogno di più angolo del 16 oppure ti basta. Per il reportage ad esempio l'11-24 non è adatto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 8:59

Mai provato, Paolo! Ma ti credo



Cool diciamo che il 600 è come l'11 ... all'opposto però ;-)
beh no, forse l'800 è l'opposto dell'11 mentre il 14 dovrebbe esserlo del 600 ... in ogni caso però si passa da un estremo all'altro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 9:01

Mah...tra le tue scelte ci sono obiettivi troppo diversi. Ad esempio io ho sia l'11-24 che il 16-35 f2.8 III. Sono obiettivi diversi per uso diverso entrambe stratosferici. Il 16-35 2.8 è comunque il miglior zoom grandangolare che io abbia mai avuto, meglio anche del 16-35 f4. Quindi prima di tutto devi decidere tu se hai bisogno di più angolo del 16 oppure ti basta. Per il reportage ad esempio l'11-24 non è adatto.



Condivido al 100% amico mio ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 13:37

Fino ad oggi ho usato un 14mm, non ho mai avuto bisogno di una focale minore, è però capitato che fosse troppo ampio per i miei gusti, quindi la focale di 16 sarebbe di sicuro perfetta! non a caso tutti gli obbiettivi elencati comprendono l'escursione focale 16-20mm che sarà poi quella che di sicuro userò! è ovvio che se decidessi di acquistare l'11-24 mi troverei di sicuro a scattare pure a 11mm, così come in coso di acquisto del 16-35 sfrutterei anche le focali maggiori, ma non sono queste le focale in cui focalizzo la mia attenzione! come detto tutti gli obbiettivi elencati hanno il range che andrei poi ad usare compreso tra 16 e 20/24mm.

Fino ad ora abbiamo sempre parlato senza pensare al costo, diciamo che il 16-35 f4 ha un costo quasi ridicolo se paragonato agli altri due, ma anche gli altri due diventano più accessibili se cerchiamo tra l'usato. inoltre il sito di × propone il 16-35mm f2.8 a solo 1385€ nuovo con un anno di garanzia e l'11-24 a 1999€ sempre nuovo co un anno di garanzia. Nel sito ho già acquistato una reflex 6d quindi non avrei grosse paure nell'acquisto online anche se pereferisco sempre toccare con mano quel che compro!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me