RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni su Nikon d7200 come prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D7000/D7100/D7200/D7500
  6. » Informazioni su Nikon d7200 come prima reflex





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:35

salve,
sul discorso prezzo la cosa è molto soggettiva,cè a chi piace avere delle certezze di assistenza e serietà tipo amazon e garanzia nital, chi cerca il prezzo più aggressivo sul nuovo, io per esempio cerco l usato con residuo nital a cui ovviamente deve corrispondere un prezzo equo.
poi da tener conto che se ti prende la passione difficile che terrai la macchinetta 4 anni...

io cè l ho, dico che va bene, consiglirei pure il 12/24 f4 nikon, non sarà luminoso come gli altri ma la nitidezza x me è molto buona.
da valutare che con ottiche di parti terze è più facile avere problemi di ff e bf ,x fortuna a me non è capitato, ma meglio tenerne conto e cercare qualcosa che si possa tarare con le doking station

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 18:39

Io per iniziare andrei su qualcosa di economico e basilare...usato ovviamente se la passione prende poi si può investire.

L'unica incertezza sulla d7200 viene dal reparto video...davvero scomodo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:00

Non ha chiesto nulla riguardo al video.
Possiamo definirla una "accusatio non petita"

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 21:20

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 21:22

Vorrei solo capire perché la scelta di una reflex...e non ti butti su qualche Ml, più pratica, leggera e per iniziare ci metti ottiche economiche che non sono malaccio…



avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:27

Ahah, si effettivamente è un po' più ara su Amazon, ma ho dei buoni accumulati in quest'anno e comunque mi converrebbe prenderla là così abbatto il costo! Grazie mille, mi sono fatta un'idea in questi giorni sugli obiettivi da acquistare e forse punto sul 17/70, ho visto anche qualche foto in questo forum fatte con questo obiettivo e non sono niente male! Purtroppo ora non riesco a prenderne 2 e penso che per ora uno mi basti, in quanto è la prima volta che prenderò in mano una reflex e, come avete detto anche voi, è una cosa molto personale, piano piano mi farò un'idea di ciò che è più adatto a me!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:48

Non ho ben capito il tuo messaggio :-P Comunque il mio intento è di comprare una via di mezzo, non una entry level, che mi possa accompagnare anche in un futuro quando sarò più bravina e continuare a darmi delle soddisfazioni, per questo puntavo a spendere un po' di più di una semplice reflex base per principianti, ma che appunto, non debba cambiarla tra uno o due anni perchè magari non soddisfa più le mie esigenze perchè è solo una entry level. Dalle ricerche che ho fatto e dai commenti che ho letto anche qua, la d7200 sembrerebbe l'ideale.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:52

Io comprerei qualcosa di basilare...l'importante che puoi settare completamente in manuale tempi, diaframma e iso...teoricamente andrebbe bene anche una bella compatta la massacri e poi passi a qualcosa di più avanzato...oppure una reflex vecchia maniera per cominciare a giocare con le ottiche...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 22:58

Non avevo letto gli ultimi commenti, mi era sfuggita la seconda pagina!! Per quanto riguarda i video, non mi interessa quel "reparto", la userei per fare foto principalmente!
Per quanto riguarda la Ml (presumo sia per mirrorless?), sinceramente ho il pallino della reflex da diversi anni, e, se sono già inesperta per quanto riguarda le reflex, nonostante un pochino mi sia informata, anche senza metterlo in pratica proprio per la mancanza del macchinario, sulle mirrorless sono proprio a zero... le ho scoperte la prima volta girando il sito della Nikon e, se devo essere onesta, non so neanche cosa possa avere di diverso da una reflex. Insomma sono proprio ignorante sulle mirrorless e quindi non mi sono mai interessata a questi apparecchi (cosa che per curiosità farò appena avrò un pochino di tempo)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:00

Le compatte le ho avute da tutta una vita (anche abbastanza buone) e ora non mi bastano più, perchè comunque sono limitanti. Vorrei passare al "livello successivo", per questo ho scritto "prima reflex", non "prima macchina fotografica" MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:00

Brava !
Poi quando avrai "sfondato" questa allora vedrai che anche le ML non avranno i difetti che hanno adesso.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:08

Poi quando avrai "sfondato" questa allora vedrai che anche le ML non avranno i difetti che hanno adesso.


Semmai scoprirà che le ml...non hanno più i difetti delle reflex…

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:11

Come no, intanto continuate a mangiare cacio...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:29

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 23:32

Se posso dirti la mia, da neofita a neofita..io anche sono partito con la tua stessa idea ovvero comprare una reflex che mi permettesse di approcciare alla fotografia e che allo stesso tempo di crescere. Tra le varie ricerche mi sono trovato a scegliere tra la d7200 e la d7500, propendendo per quest'ultima. Benché siano macchine simili hanno differenze nette e, paradossalmente, la d7200 ha qualche dettaglio in più che non ha la d7500. Tirando comunque le somme, essendo appunto un neofita, la mia impressione è che la serie d7xxx sia l'ideale per approcciare e “macinare” in campo fotografico. Le soddisfazioni sono tantissime, senti di avere tra le mani proprio bella macchina! Per cui ti dico, vai tranquilla con la 7200!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me