RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d500 vs fuji x-t3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d500 vs fuji x-t3





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:18

Stando alle caratteristiche dichiarate la Fuji ha meno autonomia visto che anche la capacità della sua batteria è inferiore: 8.70 Wh contro i 13.30 della D500

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:21

Versatilissima. Certo, per paesaggistica e ritratti, il formato FF e' piu' indicato, ma sono tipologie di scatti che potrai fare benissimo con una D500. Basta guardare le gallerie di scatti fatti con questa macchina. Un esempio di ritratto :
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2794196&l=it
Un esempio di paesaggio :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2817640
Se poi la si usa in foto sportive e naturalistiche, da polvere da mangiare ...............

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:49

Finora due di voi mi hanno consigliato la D500 e due la X-T3....un bel dilemma la scelta. Ho visto che per DPReview la D500 risulta leggermente superiore alla X-T3, tranne per i video e per la qualità dei jpg dove è migliore la Fuji.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:55

Ma i files sono uguali (meglio nella fuji se scatti jpg), la discriminante e' la forma della camera e il sistema AF unito alla velocita' di scatto che sono molto velocistici nella 500. Il resto sono tutte caxxate.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:15

Stavo pensando di prendere una mirrorless come la Fuji X-T3, ma ci sono alcuni aspetti che non mi convincono del tutto. Ecco quindi che sto anche valutando di restare ancora su una reflex e il dubbio è se passare a FF oppure continuare con le APS-C.
Di solito mi dedico a paesaggi, reportage di viaggio, qualche ritratto, poche foto d'azione.
Mi piacerebbe molto la D750, ma so che è stata una macchina molto sfortunata e soggetta a diversi richiami, quindi sono un po' restio ad acquistarla, anche perchè mi pare di aver letto di macchine che hanno avuto gli stessi problemi, pur non rientrando tra i seriali incriminati. Davvero non so se rischiare...
Comunque, se non cambio idea sulla D750, la scelta sarebbe tra:
Nikon D7500 + AF-S DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR
Nikon D610 + AF-S 24-120mm f/4G ED VR (oppure altro obiettivo di escursione simile, se di qualità migliore....Sigma, Tamron ?)
Cosa mi consigliate ?


WolfP
Ho letto questo tuo precedente intervento e personalmente penso che la risposta te l'eri già data tu stesso scrivendo
Mi piacerebbe molto la D750
.
Per l'utilizzo da te descritto una Nikon D750 + AF-S 24-120mm f/4G ED VR sarebbe l'ideale, ora trovi il kit import nuovo con garanzia di 2 anni a 1700 euro circa. E' vero che la D750 ha avuto dei problemi ma le fotocamere prodotte da metà 2017 in poi sono state modificate e non presentano problemi.




avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:32

D500. È un carro armato con un AF incredibile

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:35

Lore71 in effetti inizialmente mi ero quasi deciso per la D750, ma poi ho deciso di restare in aps-c puntando su una delle due, che attualmente credo siano il meglio che si possa ottenere tra le aps-c.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:37

Se reflex dev'essere, ti consiglio anch'io la D750. La D500 mi sembra una macchina specialistica, votata alle foto d'azione (anche se ovviamente niente di impedirebbe di farci un po' di tutto), per cui a parità di prezzo (anzi, forse con la full frame spenderesti pure meno), propenderei per la Nikon "maggiore".
Se invece decidi per l'APS-C, in questo caso le cose cambiano un po' (parere mio personale): la X-T3 ti consentirebbe di entrare in un sistema interamente progettato per questo formato di sensore, con obiettivi davvero validi (io ne ho avuti molti), soprattutto quelli a focale fissa.
Tieni conto che la D750 l'ho usata per un paio d'anni, la D500 no. Posseggo una Fuji X-T20, ma non ho mai provato la X-T3.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:38

"AF incredibile"
Verissimo. L'AF della D500 e' micidiale. Ho cambiato la pur ottima D7200 proprio per la velocita' AF, che, in piu' occasioni, mi ha fatto perdere tanti scatti in avifauna.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:39

Aggiungo per per i viaggi una mirrorless si fa senz'altro preferire.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:39

La migliore è quella con la quale ti trovi meglio e che ti fa venir voglia di prenderla e scattare. Provale entrambe e poi decidi. A livello di caratteristiche tecniche vanno bene tutte e due, magari fatti un'idea piuttosto di quali obiettivi vorresti montargli.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:56

Se reflex dev'essere, ti consiglio anch'io la D750.


Quoto, se vuoi spendere in un corredo reflex, attualmente visto il rapporto prezzo prestazioni, la D750 è al top, in alternativa la XT3, ma anche la XT2 sono ottime fotocamere.


user111807
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 16:01

Se ti preme perdere l'attimo la d500 è da preferire le foto statiche le fa anche lei , difficile il contrario MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 16:03

Due macchine top di gamma con vagoni di tecnologia all'interno e prestazioni che qualche anno fa' erano impensabili.Entrambe perfomanti ai massimi livelli e con risultato sicuro.Per me si equivalgono e prenderei quella che mi piace di piu' o magari entrambe.(questa me la copio che va bene anche per le autovetture)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 16:21

Scusa perché scarti a priori una FF che per i generi da te citati sarebbe la più indicata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me