| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:53
Io la gr2 l'ho usata e mi piace, aspetto per vedere come si assesta il prezzo |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:54
“ Mi piace chi difende il prezzo........... MrGree „ Credo che non si tratti propriamente di una difesa, quanto di un: costa tanto, ma li vale. Andando a fare le pulci ai prezzi nessun corpo vale il prezzo, ma se il mezzo vale il prezzo, allora si può spendere tanto, almeno per quanto mi riguarda. Chi compra Leica allora dovrebbe essere considerato pazzo. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:04
Look l'attesa ti ha logorato................... Naturalmente si scherza Certo non si può paragonare ad una 100f che monta un mirino ottico/elettronico. Naturalmente concordo che ognuno decide come spendere i oropri € e attribuisce al mezzo il valore in base a ciò che gli permette di realizzare. Io la prendo è la prima fotocamera che incorpora tutto ciò che cercavo da un po' di tempo............. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:07
“ quando leggo questi commenti, capisco subito che non ha mai avuto una Ricoh GR, forse conviene prima provarle le cose! „ Ho la ricoh gr2 da tre anni....Mi sarebbe piaciuto avere un secondo corpo macchina con un 35mm equivalente. “ hanno cambiato tutto! dimensione più piccola AF a rilevamento di fase e a contrasto lente nuova con meno elementi stabilizzatore sul sensore alti Iso più puliti „ Le dimensioni sono quelle Raramente ho cannato af con la gr2 La lente della gr2 è una lama dal centro ai bordi La stabilizzazione non serve ad una ceppa Non scatto senza luce e in più aggiungo sempre della grana Poi bisogna vedere quanto questi 24mp siano sensibili al micromosso. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:12
Se avesse un 35 non la prenderei mai, amo il 28mm, le migliorie ci sono eccome..probabilmente mia al day one |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:15
La GR II è un progetto di quattro anni fa, ma anche di più se consideriamo che è praticamente identica alla GR I. Un secondo corpo con 35mm non sarebbe una GR. Le dimensioni NON sono quelle, questa è meno lunga. Raramente lo hai cannato, ma ora è decisamente meglio. Quella della GR III è riprogettata per risolvere un sensore più denso e ha un elemento in meno. Lo stabilizzatore non serve ad una ceppa a te, per determinati effetti è bene averlo, come è bene averlo quando si scatta in determinate condizioni. Che tu non scatti senza luce è un problema tutto tuo. I 24mpx sono sensibili al micromosso come qualsiasi 24mpx apsc. @Gianluca1976 Nah, non mi ha logorato. La x100F monta un mirino ottico elettronico, ma non ha lo stabilizzatore, ad esempio. Sono due macchine diverse, ma un apsc tascabile senza mirino - per me, come per tanti altri - vale più di un mirino elettronico, dunque sono paragonabili eccome, dipende dalle necessità personali. E comunque costa 300€ in meno della Fuji (che tra l'altro monta un'ottica che non risolve più il sensore e quindi andrebbe rivista). |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:16
“ Le dimensioni sono quelle no, questa é ancora più compatta Raramente ho cannato af con la gr2 si parla di velocita non precisione La lente della gr2 è una lama dal centro ai bordi questa dovrebbe essere ancora meglio La stabilizzazione non serve ad una ceppa Puoi diaframmare di più in sicurezza Non scatto senza luce e in più aggiungo sempre della grana non tutti la usano in questo modo Poi bisogna vedere quanto questi 24mp siano sensibili al micromosso. „ |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:17
Andyv e allora se la possiedi saprai benissimo che su un sensore apsc la pdc si riduce, quindi lo snapfocus avrebbe meno efficacia sulla GR se avesse avuto un 35mm equivalente. Sul discorso stabilizzatore d'accordo con te in parte, con 24mpx il micromosso è dietro l'angolo, ricoh lo sa bene e giustamente ha aggiunto lo stabilizzatore per compensare, e poi per la polvere, che anche li parliamone.. se c'è polvere, si scuote il sensore, ma rimane sempre li dentro essendo ad ottica fissa non intercambiabile |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:17
quindi niente più polvere sul sensore come la 2? |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:19
chissà in futuro, ormai ho speso tutto. Sono curioso poi di sapere se sarà risolto il problema polvere |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:22
“ quindi niente più polvere sul sensore come la 2? „ La polvere entra dall'obiettivo , speriamo abbiano risolto / limitato il problema. Personalmente avrei preferito una soluzione ad ottica fissa non collassabile anche a scapito di una dimensione leggermente maggiore, in stile fuji xf10 per intenderci |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:51
Ne venderanno a palate. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:53
La polvere entrava - a detta loro - a causa di una guarnizione progettata male. Mi auguro che siano corsi ai ripari, visto che hanno ripresentato l'ottica collassabile ancora una volta. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:16
Il prezzo ci sta, ma... No flash no cash. O, almeno, ci devo pensare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |