| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 8:29
Impossibile IMHO stabilire il tempo di scatto a priori, varia per tante condizioni, certamente per i momenti salienti e irripetibili non rischierei tempi brevi, pena la rabbia di aver cannato tutto anche se il resto delle foto é ok. |
user170782 | inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:14
Non dico di stabilire i tempi a priori, ma quando si fotografano le persone bisogna stare sempre entro dei limiti di sicurezza. Anche due sposi immobili fotografati a 1/60 senza flash rischiano di venire mossi, basta un loro movimento anche impercettibile a rovinare lo scatto. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:25
“ Mi sa che non hai mai assistito ad un battesimo. Inoltre il tempo più rapido restituisce sempre immagini più nitide, laddove è possibile usarlo. „ Stai ad un battesimo in chiesa il bambino "oggetto" della cerimonia dovrebbe avere pochi mesi......gli altri se li devi gestire nel dopo-cerimonia li gestisci all' occorrenza. se non vuole salire con gli iso 1/60 con il flash agli umani basta e avanza, i momenti salienti non prevedono dei movimenti rapidi, inoltre salire con gli iso nel m4/3 ti fa perdere comunque dettaglio....cosa è meglio? Comunque gli ho consigliato di fare delle prove....dalle quali si dovrebbe rendere conto... |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:28
Il formato m4/3 è approvato dal Vaticano e quindi può essere usato in chiesa senza speciali autorizzazioni. Servono lente più luminose di quelle che hai. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:30
o usi lenti più luminose, veloci si dice in gergo, o prenditi una FF e vai con Dio, amen |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:34
Innanzitutto grazie per i consigli. Le foto di prova che ho fatto ieri direi che sono accettabili (iso800 1/60") però non avevo un modello al centro dell'inquadratura Adesso ci torno ed eventualmente provo a posizionare una persona e scattare con il flash a bassa intensità e (se la rimedio) con la gelatina per accorciare i tempi. Scusatemi se vi rompo ma sebbene non sia per me un lavoro vorrei evitare di deludere i genitori... GRAZIE ANCORA |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:38
Per me sarebbe perfetta!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 10:45
Il flash è d'obbligo se non puoi alzare gli ISO almeno io farei cosi |
user170782 | inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:23
“ Stai ad un battesimo in chiesa il bambino "oggetto" della cerimonia dovrebbe avere pochi mesi......gli altri se li devi gestire nel dopo-cerimonia li gestisci all' occorrenza. se non vuole salire con gli iso 1/60 con il flash agli umani basta e avanza, i momenti salienti non prevedono dei movimenti rapidi, inoltre salire con gli iso nel m4/3 ti fa perdere comunque dettaglio....cosa è meglio? „ Infatti ho detto 1/60 con il flash sì, senza no. Salire con gli ISO ti fa perdere dettaglio, ma ne hai ancora in quantità più che sufficiente fino a 3200 e anche 6400. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:23
per me non è perfetta.......è totalmente senza dettaglio ed è anche ridimensionata giusto a sostegno del tempo che ho consigliato, ho trovato nell' archivio questa foto full-res,fatta con una 30D, ha i seguenti parametri di scatto: 1250 iso, f5.6, 1/50s.........1/50s. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3085692 tutte dico tutte le foto che ho fatto in questa occasione (festa sulla spiaggia nella notte di San Lorenzo), sono uscite senza mosso......flash "freeza" l' immagine, provare per credere. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:24
......occhio che con le lenti luminose bisogna avere altri accorgimenti |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:33
i 3200/6400 non li consiglierei anche per altri motivi. Già si sta su con gli iso e quindi si perde dettaglio, se c'è anche del micromosso, dovuto al soggetto la situazione peggiora ulteriormente perchè quel minimo dettaglio che poteva esserci va proprio a farsi friggere. Se proprio deve spendere soldi e la chiesa lo consente gli consiglierei l' acquisto di un secondo flash pilotabile dal flashetto della macchina, messo in posizione strategica su stand, in modo che possa illuminare la chiesa o comunque ciò che c'è alle spalle del soggetto, spende molto meno che acquistare un' altro obiettivo edit:i 3200/6400 iso nel m4/3 per i miei gusti sono usabili solo se c'è tanta luce, se la luce è poca....preferisco cercare di "illuminare" |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:35
“ tutte dico tutte le foto che ho fatto in questa occasione (festa sulla spiaggia nella notte di San Lorenzo), sono uscite senza mosso......flash "freeza" l' immagine, provare per credere. „ e grazie col flash pure con una compatta si freeza l'immagine salvando il dettaglio mi pare però lui chiedeva di voler scattare senza flash, e li è più difficile e per giunta con lenti buie, most difficult |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:35
la 30D aveva un sensore APS-C non M43. Ad ogni modo mi piacerebbe che qualcuno mi mostrasse qualche foto considerata accettabile con M43 di un battesimo o matrimonio in chiesa con poca luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |