RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5







user59759
avatar
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 21:51

Anche i negozi devono applicare l'iva sulle fatture della merce usata.
Se l'hanno comprata da un privato devono esporre l'iva per la quota relativa al loro guadagno.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 22:00

Gianpaolo, prima di vendere la M3 ho fatto un confronto a 22 mm dell'11-22, 22 e 15-45, poi da 15 a 22 mm del 11-22 e 15-45. Il 15-45 è peggiore dei tre e lo vedi anche senza ingrandire l'immagine al 100%, mentre la differenza tra l'11-22 ed il 22 è quasi impercettibile anche al 100% (il 22 è un pelo meglio).
Personalmente sono rimasto sorpreso da questo 11-22, anche perché è decisamente superiore al 10-18 che ho avuto in passato.

Giorgio B.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 22:21

Come reattivita' generale e capacità di tenere agganciato un soggetto veloce in af servo, in particolare con tele ef adattate.... allo stato attuale le M non riescono ad eguagliare le reflex - come qualità dei sensori, adottano gli stessi delle reflex aps-c, spesso ulteriormente ottimizzati, quindi...! - sul discorso ghiere/pulsanti, sia m5 che m6 sono ben dotate e ampiamente personalizzabili con l'aggiunta di un touch screen davvero efficace ma.... essendo tutto concentrato in spazi necessariamente angusti, a livello ergonomico lasciano molto a desiderare - la m50, sotto questo aspetto la trovo molto + coerente con la filosofia del sistema e quindi preferibile alla m5 (parere squisitamente personale), avendo in + anche lcd totalmente articolato - mancanza imperdonabile su m50 invece, il non poter svincolare l'af dal pulsante di scatto (di poteva fare anche sulla 450d... Sic!!!)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 22:27

Infatti Mauryg11, quando si è trattato di fare l'ordine e dovevo scegliere tra M5 ed M50 ho proprio pensato a quello che avevi detto sul problema delle ghiere troppo ammassate.
Quando avevo la M3 non era raro che starassi involontariamente l'esposizione di 1/2 o 1 stop a causa della posizione della ghiera.
Considerando tutto ciò, sono andato deciso sulla M50. ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 22:45

imperdonabile su m50 invece, il non poter svincolare l'af dal pulsante di scatto


Ti sbagli, è possibile
C.FnII 5 : Controlli personalizzabili
Puoi riassegnare qualsiasi funzione, anche l'attivazione AF, su qualsiasi pulsante

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2019 ore 23:16

.... e vaiiii :-P- avevo rinunciato all'acquisto proprio x questo unico motivo (avevo letto il contrario, e ad onor del vero, mi pareva un tantino strano)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:36

Allora all università non insegnano bene scusa.... un negozio DEVE OBBLIGATORIAMENTE AVERE L IVA ANCHE SULL USATO, un semplice prvato invece non può accollare un iva inesistente alla vendita di un usato senza una fattura che lo attesti, in che lingua lo devo scrivere? Al max inglese francese e spagnolo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:37

In parole povere : fattura = iva , no fattura e quindi usato privato = no iva , ho cercato di scriverlo il piu semplice possibile ora.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:42

Forse facciamo confronti diversi ma a nitidezza il 15-45 a 22mm f/5.6 è nitido in modo identico al 22mm f /5.6 . Invece l 11-22 a 22mm a f5,6 era un gradino sotto.
Poi però cè da dire che il 22mm è nitidissimo a f/3.5 , cosa che 11-22 e 15-45 non possono permettersi.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:53

Azz nove mi confronti il 15-45 da kit con il 35mm is f/2 ... abbastanza sleale direi.... MrGreen
Comunque il 15-45 lo ritengo da battaglia ma nettamente piu nitido del 18-150, quello è poco ma sicuro, ma sinceramente che l11-22 ( da 15-22 chiaramente) sia decisamente meglio del 15-45 ( da 15a22mm chiaramente) senza ingrandirli poi...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:54

Raf, hai ragione sulla questione dell'IVA nella compravendita dell'usato da applicare al momento.
Io mi riferivo alla tua affermazione:
Il prezzo usato è = al prezzo nuovo ( con medesima garanzia) - iva (la si perde al momento dell acquisto) - altri euro dovuti allo stato della macchina, numero scatti, garanzia si o no ecc....

Che non mi trovi per nulla d'accordo, perché se io acquisto da Mediaworld una fotocamera a 1.220€, dove 1000€ è l'imponibile e 220€ l'IVA al 22%, io dal portafogli tiro fuori 1.220€ e l'Iva non la recupererò mai in quanto consumatore privato, quindi per me la macchina è costata 1.220€ e per la vendita dell'usato tengo conto del costo totale. Punto.
Diverso è il discorso delle aziende, che comunque l'Iva la scaricano, ma non totalmente, dipende dai settori della quale fa parte l'azienda. Stesso discorso dell'imponibile.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 0:59

E hai ragione, ma sai benissimo che l iva in quel momento la perdi, è quello il discorso mi sono spiegato male, poi che sia giusto assolutamente no. Ma che io ad esempio devp darti 1100 perchè tu l hai pagata 1200.... anche no alllora la prendo nuova cpn ?e garanzie che entro 8gg la posso restituire se ha problemi ecc.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 1:00

Comunque il 15-45 lo ritengo da battaglia ma nettamente piu nitido del 18-150, quello è poco ma sicuro, ma sinceramente che l11-22 ( da 15-22 chiaramente) sia decisamente meglio del 15-45 ( da 15a22mm chiaramente) senza ingrandirli poi...

Bene, se avevo qualche idea sul 18-150, me l'hai fatta passare.
Riguardo le prove del 11-22 e 15-45, sono prove stile casalingo, non scientifico, ma è anche vero che quando si va fuori a fare foto, uno si porta solo la macchina fotografica, non si porta al seguito anche tutti gli strumenti di misura da laboratorio. ;-)

Comunque ho i raw, se ti interessano scrivimi in mp.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 1:06

E hai ragione, ma sai benissimo che l iva in quel momento la perdi, è quello il discorso mi sono spiegato male, poi che sia giusto assolutamente no. Ma che io ad esempio devp darti 1100 perchè tu l hai pagata 1200.... anche no alllora la prendo nuova cpn ?e garanzie che entro 8gg la posso restituire se ha problemi ecc.

Come ti dicevo, effettivamente in passato le compagnie di assicurazione applicavano questa regola riguardo i furti di automobile, ma oggi non più, a seguito di battaglie delle associazioni di consumatori.
Se ciò è fattibile, è segno che non esiste una legge che stabilisce questa regola, quindi ognuno fa un po' come vuole.

Comunque torniamo OT che siamo andati troppo oltre. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 1:08

No no ci mancherebbe se no mi fai comprare anche l 11-22 proprio ora che ho trovato la pace coi sensi MrGreen
Il 18-150 lo presi usato con una m6 , ma mi aveva deluso in modo esagerato come dettaglio, feci le stesse foto a 2 quadri che ho vicini in sala e non c era confronto con il mediocre 15-45 ( queat ultimo era molto piu nitido senza i grandire)
Il 18-150 credo sia un tutto fare da ultima idea !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me