| inviato il 15 Aprile 2019 ore 13:47
anch'io stavo pensando ad una tracolla e queste sembrerebbero una buona soluzione per andare in giro anche in montagna: penso che per una XT-20 con 10-24 dovrebbe essere sufficiente il leash, confermate? Per quanto riguarda le fibbie in metallo, a giudicare dal video sul sito della Peak Design dovrebbero stare sempre abbastanza lontane dalla macchina e quindi mi sembra improbabile che sfreghino contro |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 13:54
“ Anche la leash è in metallo e non ha il grip per la spalla...non potevano fare una versione in plastica „ La nuova V2 si ma la vecchia no. “ Per quanto riguarda le fibbie in metallo, a giudicare dal video sul sito della Peak Design dovrebbero stare sempre abbastanza lontane dalla macchina e quindi mi sembra improbabile che sfreghino contro „ Io almeno mi riferivo a quando la macchina è stipata dentro una borsa / zaino; nell'uso no problem. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:01
“ Io almeno mi riferivo a quando la macchina è stipata dentro una borsa / zaino; nell'uso no problem. „ perfetto, era quello che volevo sapere! Grazie |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 14:45
“ Anche la leash è in metallo e non ha il grip per la spalla „ trovo difficile che possa sfregare su corpo macchina o LCD... |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:01
non nell'uso ma dentro lo zaino o borsa |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:37
“ non nell'uso ma dentro lo zaino o borsa „ Io di solito arrotolo e/o tolgo per quando va in borsa... |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:39
Acquistata anche io una tracolla leash versione grigia settimana scorsa, l'ho usata ancora poco, ma devo dire che sembra ottima, lo sgancio rapido è comodissimo per poter togliere la tracolla prima di reinserire le macchine nella borsa o anche per non avere sempre la tracolla in mezzo quando si vuole scattare anche solo un paio di foto. Presa per sostituire una tracolla originale Fuji e una tracolla Rollei che era veramente ottima, ma molto più pesante. Con X-t1 e 50-140 mettendo gli agganci in posizione laterale e sotto la macchina con la sua piastra accesorio in dotazione si inclina molto bene appoggiandosi al fianco e non disturbando nei movimenti. Vedremo nel tempo con un utilizzo più intenso se manterrà le buone sensazioni |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 15:56
“ Acquistata anche io una tracolla leash versione grigia settimana scorsa „ Purtroppo la leash non ha il grip per la spalla e tenda a scivolare...la tracolla della fuji (originale) da questo punto di vista è migliore...io ho XT2 e l'ho messa nella sony |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:04
Io normalmente quando indosso la tracolla la metto da spalla destra a fianco sinistro, quindi non ho quel problema, oppure la attorciglio intorno al braccio quando fotografo a mano libera, ma voglio aver la certezza che se perdessi la presa la macchina non finisce per terra o non mi può essere strappata di mano, anche qui mi viene in aiuto essendo molto morbida e non molto larga |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:15
Purtroppo quando si ripone la fotocamera nello zaino gli attacchi in metallo e plastica sbattono nella fotocamera per risolvere a ciò si deve sempre staccare la tracolla.... Alla fine ho deciso di non usarli più. |
| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:23
“ Alla fine ho deciso di non usarli più. „ E come hai fatto? |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:46
Anche io uso la tracolla (l'italiana Fles) da spalla destra a fianco sinistro. Per questa Leash, che mi interessa perchè molto sottile, non riesco a capire se è possibile regolarne la lunghezza? Così da poterla avere più in basso, o più in alto ed aderente al tronco, così che non ballonzoli camminando. Grazie a chi mi vorrà rispondere. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:29
Si certo. |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 16:07
Grazie, Centauro, sempre gentile. Buona serata |
user207929 | inviato il 23 Settembre 2021 ore 16:15
Anch'io uso la Fles come Sauron, e la porto allo stesso modo, ma cercherei anche qualcosa di più leggero. Anni fa ho usato Peak Design di un'amica, ma non saprei identificare il modello. Comunque, forse perché parecchio usata, ho notato che i cordini sottili cominciavano a usurarsi sfilacciandosi e non mi ha dato un gran senso di sicurezza. Per essere al sicuro con un peso al massimo attorno ai 2 kg (cioè la configurazione più pesante con ML + 70-200) quale modello andrebbe bene della Peak Design? Per il kit D500 + 200-500, cioè sopra i tre Kg di peso, mi trovo bene e ho fiducia di Fles, che uso da tempo e non mi ha mai tradito. Non mi sega la spalla, scorre benissimo sotto gli spallacci dello zaino, si avvita con sicurezza al plate sotto il piede dell'obiettivo, lasciando lo spazio sufficiente, senza svitare nulla, per agganciarmi alla testa del monopiede. I materiali, a parte il sistema di connessione, mi sembrano simili tra Fles e Peak Design. Per caccia vagante Fles rappresenta il mio Nirvana. Non potrei mai usare le cinghie che hanno l'imbottitura per la spalla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |