| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 18:42
“ Io non ci faccio mai video. Per i video c'è la videocamera, mica la fotocamera. „ infatti ci sono un marea di telecamere con sensori FF e possibilità di montare ottiche da 12 a 800 mm :) e tutti sti signori saranno al soldo di canon: en.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS_5D_Mark_II#Independent_film_and_televi o di nikon: nikonrumors.com/2012/09/07/nikon-d800-goes-to-hollywood.aspx/ immagino userai il cell solo per telefonare, e mandare sms ;) tornando in topic, immagino che Google correrà ai ripari e sistemerà il "problema" di youtube: è loro, non di canon. E capirai che problema, la 6D si usa per fare film seri: se voglio fare l'upload al volo sul tubo di solito è per i filmatini, e per quelli uso l'iPhone. | 
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 18:50
Ragazzi vedo che non vi sfugge niente,meno male che non solo nikon non fa degli errori,ma come sempre anche la canon ne uscirà fuori da queste cose poco piacevoli!! | 
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 19:00
Beh va bene l'autofocus che cicca, va bene il grasso e la polvere sul sensore, va bene il diaframma che fa un po' come gli pare, ma stavolta e' troppo! Non e' possibile che una reflex non riesca a caricare i video su Youtube.... Quasi quasi passo ai gialloneri...uhm |   
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 19:09
Ragazzi, prima di chiamarle falle, dovrebbero essere problemi seri,o quantomeno invalidanti....mi sembra che le foto le faccia, senza spruzzare niente, senza chiudere il diaframma ad minchiam, e soprattutto mi sembra che Canon abbia già individuato il problema e trovato una soluzione temporanea per un qualcosa che riguarda Google e non Canon....Mi sembra di rivedere vecchie discussioni di seguaci infoiati, pronti ad additare Canon tipo "la D6 sottoesponeeeeeee" peccato che se avessero verificato il funzionamento della D600 avrebbero fatto meglio. Parliamoci chiaro, Canon la ca§çéta l'ha fatta anni addietro con la 1D3, poi più niente, ha cambiato politica, adesso annuncia prima per non perdere il treno della concorrenza, ma quando mette in vendita problemi seri non ce ne sono....Nikon che invece avendo una produzione minore, riesce a commercializzare prima, ma probabilmente non fa più i controlli qualitativi di una volta tanto che in un giro è riuscita a smerdarsi col problema D800/D4 (che che lo si voglia minimizzare) ed ha confermato con l'indecenza della D600 (sarebbe interessante anche di ciò conoscere le percentuali) per poi non smentirsi col silenzio tombale semi omertoso....poi ognuno è libero di fare ciò che crede e credere in ciò che vuole.....io continuo col servizio assistenza in 24 ore, e la serietà di chi macchine ed obiettivi prima di commercializzarli fallati, li ritarda. |  
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 20:51
Io direi che non si po mettere tutte le macchine che abbiano qualche problema nella stessa fascia,qui si esagera in maniera che tutti noi abbiamo dei problemi e prima o poi smettiamo fotografare!E pure di tutte queste macchine che abbiamo visto che si presume che abbiano questi problemi stiamo vedendo delle bellissime foto, avete fatto anche un censimento che alla fine che solo pochi utenti erano affetti di qualche problema che secondo me risolvibili in assistenza!!Sono molto fiducioso che sia canon e nikon come sempre risolvano i problemi in breve!Vedo fuori che sta nevicando,adesso mi prendo tutte le mie ottiche e gli do una pulitina per domani mattina e spero di fare qualche scatto con il bianco della neve, e l'azzurro del cielo, e ovviamente la mia figlia!!ciao a tutti!! | 
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 8:16
quella delle batterie compatibili spero sia solo un problema che ha avuto il tizio.. | 
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 8:42
“ Sono molto fiducioso che sia canon e nikon come sempre risolvano i problemi in breve!Vedo fuori che sta nevicando,adesso mi prendo tutte le mie ottiche e gli do una pulitina per domani mattina e spero di fare qualche scatto con il bianco della neve, e l'azzurro del cielo, e ovviamente la mia figlia!!ciao a tutti!! „ Ma forse nikon deve risolvere problemi. Canon non ha proprio niente da sistemare. Nessuno garantisce il funzionamento con batterie alternative, deve funzionare bene con le originali e stop. Per quanto riguarda youtube mi viene da ridere.... | 
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 9:35
Ma forse nikon deve risolvere problemi. Najo78,forse i problemi ce gli creiamo da soli,oramai si parla solo di quelli!!Tante volte mi metto a ridere a sentire queste cose orrendi secondo me,ma perché non si parla mai di di quelle macchine sane?dove il sensore nikon da il massimo? | 
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 9:43
lunedì vi saprò dire se le compatibili funzionano...mi arriva e provo :-) |   
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |