RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono tutte p**pe mentali? SI!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sono tutte p**pe mentali? SI!





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:49

Kamik, quindi Ansel Adams che ha creato il gruppo f64 era un principiante che cercava la massima profondità di campo in rapporto alla nitidezza MrGreen

user158139
avatar
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:53

Il fatto che questo sia un forum di tecnica fotografica e non di fotografia non è un assunto, ma una constatazione.
Al momento in cui scrivo, la ripartizione per argomenti è la seguente:

Fotocamere, accessori e fotoritocco: 50003 argomenti, 1256937 messaggi
Obiettivi: 31287 argomenti, 663296 messaggi

Tecnica, composizione e altri temi: 12244 argomenti, 289642 messaggi

Questo prima ancora di considerare che nella sezione Tecnica, composizione e altri temi gli argomenti attinenti la creatività fotografica sono una sparuta minoranza.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:03

@Vittorio73- concordo in pieno su quello che dici Sorriso
spesso si vedono foto belle fatte con strumenti poco tecnologici e foto "meno belle" fatte con l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica MrGreen
anch'io personalmente , sono uno di quelli che guarda il fine più che il mezzo con il quale si è raggiunto , anche se ammetto siamo tutti umani e siamo attratti dal cambiare o dalla scimmia che ci porta a farlo.
da appassionato di musica mi viene in mente un esempio o paragone che molte volte trovo anche nei forum di hifi : rincorriamo la tecnologia , la definizione, la purezza, l'ultima novità , il prodotto costoso perchè " è migliore" Eeeek!!!, la fedeltà , la riproduzione della realtà ...e poi ci accorgiamo che le vecchie Tannoy degli anni '70 e un buon vecchio amplificatore Valvolare fanno le stesse cose o anche meglio dei prodotti attuali Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:09

non c'è neanche bisogno di leggere il post per rispondere che sono totalmente d'accordo con te. ho espresso più e più volte il mio disprezzo verso quello che sta diventando il mondo della fotografia rispetto anche a solo 10 anni fa (quando ho iniziato io circa, e già stava cambiando, dicono). nei vari topic delle ultime uscite c'è gente a dir poco indignata quando la fotocamera di turno non ha lo stabilizzatore sul sensore e l'af che segue il soggetto anche mentre è fuori l'inquadratura.. non so mai se mettermi a ridere o a piangere.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:11

Caro Vittorio73...
Hai sfondato una porta aperta, ;-) concordo pienamente con il tuo pensiero.

Max56... Poi... Tutto dipende poi da che LP metti sul piatto!!! ;-)

Un saluto Gianka

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:13

Beh chi l'ha stabilito? Non direi...


Si sta leggendo la sezione TECNICA del forum, quindi è normale che si parli di tecnica. Fotografia ed altro a lei connessa ha
altre sezioni. Comunque niente di nuovo: un tempo si discuteva di ingranditori, pellicole, sviluppi, densità della grana, etc etc etc, mentre adesso si discute di sensori. Un tempo si discuteva di macchinette fotografiche, adesso si fa altrettanto, solo che un tempo non c'erano i forum, ma ci si scannava nei fotoclub.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:15

@Kamik: Stra… quoto

@Maori: Semplice... il limite lo decide l'educazione e la civiltà, e chi oltrepassa questo limite dimostra di essere infantile. Se poi per qualcuno rientra nella normalità essere offensivi e scendere nel personale, o vivere una passione come ultimamente siamo abituati a vedere (negli stadi, ad esempio)… beh, ognuno ha la propria normalità e io vado fiero della mia, e nella "mia" rientra quella di abbassare sempre i toni, soprattutto quando si parla di hobbies e passioni.

@Paolo983: grazie infinite… complimento immeritatissimo, data la mia (ancora) scarsa capacità fotografica. Qui su Juza ci sono veri maestri… a proprosito…

@Blackdiamond_: esempi positivi? Quanti ne vuoi.
Alberto Ghizzi Panizza ha realizzato scatti meravigliosi con D40, D90, D5500, D7000 e addirittura col cellulare…
Fabrizio Fortuna con Apsc Fuji
Alessandro Bergamini con D700
Beppe e Clara con D80
etc...



avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:18

Ps: a ben guardare, l'ho appena fatto, non c'è quasi una voce, tra le ripartizioni del forum, che tratti di fotografia, forse "Tecnica, Composizione e altri temi", ma anche qui si parla in gran parte di TECNICA. La composizione non è fotografia, è tecnica compositiva, segue delle regole.
Non esiste nemmeno una sezione dedicata alla discussione della fotografia in quanto tale, intendo discussioni che parlino e trattino di sensazioni, idee, concetti legati alla fotografia. Probabilmente questo spazio dovrebbe essere quello legato al commento delle foto postate ma, vedo, non tira moltissimo. Molti commenti, poi, si limitano a "bella", "bello scatto" e così via, quindi davvero: si parla essenzialmente di tecnica qui dentro.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:20

Vittorio Ghizzi Panizza è un Ambassador Nikon che scatta anche con la compattina ma le foto con cui partecipa ai concorsi non sono fatte con i cellulari, Bergamini sapevo che usava Canon ma probabilmente in passato ha avuto anche Nikon e la D700 era una delle migliori.
Trovo questa storia del mezzo un po' superficiale, ci dobbiamo raccontare la favoletta che con qualsiasi mezzo si fa qualsiasi cosa ma purtroppo non è così. Conosci Salgado? Hai mai notato la differenza delle sue foto pre e post digitale? È abnorme eppure è Salgado! Ma il mezzo conta e anche tanto!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:25

Difatti l'ho scritto e concordo con te.
Ovviamente l'evoluzione tecnologica è importante!
Essa permette di fare le stesse cose in modo più veloce, di gestire determinati fattori, prima gestibili solo da persone esperte, in modo completamente automatico ed intuitivo… insomma, oggi anche i pivelli senza esperienza e talento riescono a fare cose "tecnicamente" egregie con l'aiuto dell'attrezzatura e della PP.


Ma non credo che Salgado attaccherebbe in modo offensivo che non ha la sua stessa attrezzatura...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:29

Kamik, quindi Ansel Adams che ha creato il gruppo f64 era un principiante che cercava la massima profondità di campo in rapporto alla nitidezza


Non dubito nemmeno un attimo che, dietro un grande artista, ci sia un notevole studio della tecnica e questo, ovviamente, si riflette sulla scelta dell'attrezzatura ritenuta più consona per le sue esigenze.

Queste, e altre citazioni, uso ripeterle come un mantra nella mia testa specie quando sto ... per varcare la soglia di un negozio convinto che l'ultimo modello di fotocamera e/o obiettivo renderanno le mie foto migliori.

A proposito .. ne sparo un'altra

Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena, mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò: “Bellissime, deve avere una macchina fotografica eccellente!”.
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona di casa disse: …”Ottima cena: lei deve avere pentole di buona qualità!”.
(Simon Evans)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:30

@Blackdiamond_ : è sempre la solita storia: se ci sono discussioni sulla sezione tecnica che non garbano, si evita di intervenire, e si apre un 3D sull'argomento che interessa nella sezione apposita del forum:
Sono tutte p**pe mentali? SI!

Questo titolo messo nella sezione tecnica riguardo alle discussioni tecniche non mi sembra appropriato.. non so cosa ne pensi Juza.. mi piacerebbe sentire la sua opinione.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:31

Semplice... il limite lo decide l'educazione e la civiltà
Già....

user120016
avatar
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:33

Sono d'accordo con Blackdiamond. Indubbiamente certe esagerazioni del quarto di pixel in più o in meno o altre finezze presenti più sulla carta che nella realtà fanno sorridere. Però è innegabile che il mezzo conti eccome.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:34

e l'af che segue il soggetto anche mentre è fuori l'inquadratura..


MrGreen

È che cos'è... sistema di puntamento missili degli F22???

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me