| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 12:23
Scusa ma nella tua è evidente la strisciata "seghettata", almeno dal cellulare. Nel light painting i tempi sono molto inferiiri e le steisce di luce più lunghe quindi non si nota. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 14:41
Ma scusate... Linterruzione delle strisce negli startrail in live composite è dato da un tempo insufficiente di esposizione totale non dalle interruzioni, dando un valore basso fra un frame e l'altro non si nota nessuna interruzione, ma ci vuole tempo (circa 3,5h per esempio a 12mm). |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 15:00
Mi riservo di fare qualche foto e tornare sull'argomento...cmq proprio usando il composite perlomeno la macchina fa intendere di non fare pause... |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 15:06
...e tra l'altro,nelle foto postate da Mauro,trovo tutto comunque "diverso" dal solito..non brutto,diverso...quello della casa infine interessante! Cmq in post si può far tutto meglio,ma come sempre nella pura filosofia Olympus farlo in camera é più semplice. In effetti a volte mi chiedo xche uso ancora i raw e nn i jpeg che son già belli che pronti..e ogni volta che vedo un intervista di Gianni Trevisani che dice di sfruttare i jpeg gli do sempre ragione...x poi andare di raw |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 13:57
“ ..e tra l'altro,nelle foto postate da Mauro,trovo tutto comunque "diverso" dal solito..non brutto,diverso...quello della casa infine interessante! „ Le foto le ho postate per evidenziare il fatto che NON da lo stesso effetto di un filtro nd come invece scrivono qui. Il risultato... degustibus, per me sono oscene “ In effetti a volte mi chiedo xche uso ancora i raw e nn i jpeg che son già belli che pronti..e ogni volta che vedo un intervista di Gianni Trevisani che dice di sfruttare i jpeg gli do sempre ragione...x poi andare di raw „ Belli e pronti per le foto ricordo. Continua coi RAW che sono tutt'altra cosa “ Mi riservo di fare qualche foto e tornare sull'argomento...cmq proprio usando il composite perlomeno la macchina fa intendere di non fare pause... Confuso „ Tra uno scatto e l'altro chiude l'otturatore, lo senti... quindi fa le pause. Comunque non è un problema, esistono sw appositi per ricreare le interruzioni delle strisciate negli star trail. A questo punto tanto vale fare tutto il lavoro dai singoli raw. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 14:23
Foto ricordo? Perche quelle coi raw non sono ricordo ? |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 15:46
Vedi Mauro è proprio qui il problema allora... A me la e-m10 mk2 non chiude mai l'otturatore durante il live composite...ho cercato di fare una prova... Ma ora anche con f22 e esposizione di 1/2 secondo a frame mi viene sovraespostissima... Purtroppo meno di 1/2 secondo non può esporre... E qui arriviamo al limite... Sempre un nd mi servirebbe in questo momento... Sicuro la om1x con la sua simulazione nd fa esposizioni più corte... Cmq al calar delle tenebre riprovo e vediamo |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 21:51
“ Foto ricordo? Perche quelle coi raw non sono ricordo ? MrGreen „ Anche no, mica tutte le foto sono foto ricordo... Mi pare ovvio. Se ho un progetto, un'idea o l'ntenzione di raggiungere un certo risultato il jpg di sicuro non è l'ideale |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 23:00
Per te ,non per tutti.... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:06
Mauro é chiaro che se ti metti a fare paesaggistica probabilmente il raw nn lo batte nessuno,anzi é necessario se si pensa a più esposizioni.. Ho sempre pensato così,ma ultimamente sto cercando di "forzare" la mano e provare a scattare con i filtri creativi che Oly ( ovvio anche pana) mi propone, e devo dire che grazie al fatto che puoi già vedere quello che uscirà, il risultato finale nn mi dispiace affatto. É un tipo di interpretazione che nn toglie niente alla foto,anzi mi porta a pensare diversamente..spesso trovo delle chiavi di lettura della scena che nn avrei visto con il semplice pensiero di una post...limite mio? Può essere... Ma nn riesco ad accettare dei dogmi assoluti, quando inizi a fotografare " per bene" ti dicono di usare solo i raw e che i JPEG sono x i principianti..ecco, ora che a livello fotografico qualche conoscenza inizio ad averla posso permettermi di pensare che i filtri creativi nn tolgono nulla alla mia esperienza fotografica,possono solo che arricchirla e nn ho nessun pregiudizio sull'uso di essi. Fotografo sia in raw con l'idea di PP e sia in JPEG con i filtri e vivo felice! |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:44
@Kuro son d'accordo dipende sempre dal progetto e dal risultato che si vuole ottenere. Non a tutti i costi sono contro i jpg, per le mie foto sono inutili. Per quanto buoni sono quelli di Olympus non sono paragonabili a quanto si riesce a tirare fuori dal raw, non credo si possa affermare il contrario. @MaxMaximo Argomenta almeno se ci riesci o sei una sorta di Ubrigantu? |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 12:26
Cosa vi è dà argomentare quando le tue sono affermazioni e non opinioni ? Si più modesto e non associare altrui iscritti a questo forum alla mia persona x fare una domanda ... |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:06
Come non detto Ho letto i tuoi messaggi, sono utili quanto un pocket coffee decaffeinato. Buon proseguimento. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 14:55
Quando uno argomenta come fai tu con battute stupide x arrogarsi il presunto conoscimento della materia trattata come fosse il guru della fotografia evidenzia l isolamento mentale del condividere una passione in un forum .. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 15:05
comunque mauro ha ragione, quell'effetto assurdo stile paint 97 con il live composite è inevitabile, sulle nuvole intendo. ho fatto molte foto cercando di coltivare il più possibile questa "tecnica" e di giorno con il cielo nuvolo viene quello "schifo" diversamente il live bulb e live time ancora devo studiarli per bene, non riesco a gestirli. il limite è sicuramente il mio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |