JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille delle info. Intendevo ritratto ambientato con distacco un ritratto che mi permetta di distaccare un po' i soggetti andandogli vicino senza avere distorsioni sul viso. Lo so che il 23 è un grandangolare e quindi per ritratti non il top ma facendo street qualche ritrattino mi piacerebbe mettercelo dentro ogni tanto. Guardando in giro comunque rimango molto indeciso anche sulla diatriba f1,4-f2 che continua a ronzarmi intorno. Cavolo Fuji non poteva semplificarmi la vita facendo solo una linea? Gli f2 sono meno pesanti e meno costosi e a vedere dalle prove che ci sono sulla rete la differenza grossa sta solo nel Bokeh che è migliore sui più luminosi. Ma la resa allo stesso diaframma è pressoché identica mi pare. Sarà una gara dura le indecisioni salgono invece che scendere
Se hai scoperto di prediligere la focale 23 punterei su quella. La lente 1.4 è eccezionale, la f2.0 non la conosco. Per rispondere alla tua domanda sul ritratto ambientato cerca "Fujinon 23 1.4 portrait" su Google immagini e riesci a farti un idea dello stacco. Come hanno già scritto dipende dalla tua distanza dal soggetto e dalla distanza di quest'ultimo dal fondo.
user63757
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 15:39
Grazie Lecter per informazione tra 23 f2 e 23 1.4 mai provato 23 f2/f1.4. Per adesso o 10-24+16 f1.4+35 f1.4 futuro forse 12+16+35 ? meglio forse 12+16+23 problema mio la mia coppia 35 1.4 va maledettamente bene o paura di venderla compratto usato a 320,00 euro. Penso anche io il 23mm focale ideale per street 35 1.4 per ritratto ambientato,mai poi niente vietato come focale.
tornando al topi come focale ho deciso che sarà il 23 il mio primo fisso Fuji. anche sabato ho visto che per fare street è quella che uso sempre di più, mi da una sensazione di più completezza del tutto della foto street come la vedo io. 35 sono quasi sempre un pelo lungo per i miei canoni ma ancora sarà l inesperienza. Molti mi hanno consigliato la più luminosa 1,4, molti la nuova f2. la verità sta nel mezzo come sempre. Pregi e difetti per entrambi. il pregio più grande è il prezzo della f2 che mi rimarrebbero anche i soldi per fare il nuovo 16mm f2,8 per fare qualche paesaggio qua e là, il che non dispiacerebbe. Però quel diaframma cosi aperto mi stuzzica e non poco devo essere sincero. Usato poco e nulla se non a prezzi poco distanti dal nuovo nella mia zona. LA resa più contrastata del f2 non mi dispiace almeno in foto, poi va a capire. Diciamo che sono più f2 oriented per il fatto anche che essendo un ottica più recente è praticamente nata con il sensore della xt-2 se non erro che sarebbe lo stesso mio, quindi questa cosa mi fa riflettere, se veramente Fuji vuole dare questo stampo alle foto della xt20. Dai qualche consiglio e ci siamo quasi per questo fisso di qualità
“ Vai di f/2, è migliore in tutto. Che poi a che ti serve un grandangolo ancora più luminoso? Soltanto costoso ed ingombrante „
Be un grand angolo così luminoso non fa la differenza in caso di poca luce? Come boken ho visto che ci sono delle differenze ma non poi così abissali tra i due. A definizione dalle foto sembra più definito il più luiminoso ma parlo sempre da inesperto. Quando dici superiore in tutto cosa intendi? Il 60macro non L ho preso in considerazione semplicemente perché è una focale che non ho mai usato e non credo faccia al caso mio per ora.
Uno é migliore dell'altro nelle caratteristiche che li distinguono. F2 ha dimensioni, prezzo e WR, F1.4 la resa e luminosità. Le foto le fai con entrambi. Il 23 comunque lo si usa con soddisfazione in più ambiti, non è un grandangolare da paesaggi e basta. In ambienti chiusi o nelle città la luminosità può fare la differenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.