| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:59
@Hobbit come fai ad allargare oltre il 100% da Prodibi? mi hai messo speranza ansiosa |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:02
leggo cose interessanti. Vincenzo, probabilmente hai visto il test con una serie errata che ho corretto. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:07
Uly il ridimensionamento a 30mpx comunque penalizza la Sony nelle sue massime potenzialità. Prova a portare a 42 la merril! |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:10
Ulysseita, probabile, le ho viste appena aperto il 3d, subito dopo i link mi davano error |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:11
Otto, in tutte queste discussioni stai dicendo : Si è vero che noi della Juve abbiamo vinto solo 1 a 0 al 92esimo contro il Roccacannuccia, però ci mancava Pianic |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:20
@Otto in Lombardia si dice "taja e medega", a volte dici che le bigmpx vanno ridotte a metà per paragonarsi ai Foveon, adesso addirittura vuoi portare 15 Mpx Merrill a 45, e perché? Prova a portare la tua nuova m4/3 a 40Mpx e poi ingrandisci, allora si ride |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:31
Val, perchè il maggior dettaglio che consentono le bigmpx (si comprano per questo, no?) se le ridimensioni un po' si perde. Resta la maggiore qualità di quello reso rispetto ad un sensore che 20 o 30mpx li ha nativamente. Paco, vediamo poi se ci abbiamo preso. Io almeno mi sono sbilanciato prima. Poi è troppo facile dire “eh io ne ero convinto ma non l'ho detto”. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:59
Uly stavolta è facile, non ho manco ingrandito le foto, basta guardarle per intero e vedere i colori... Le prime sono tutte Merril. hai provato a normalizzarle, ma... l'effetto desaturato/verde del foveon non lo puoi togliere, devi imbruttire l'altra, ma non ci sei riuscito del tutto |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:04
Otto, quello che ti contesto (e che ti contesta anche Val) è che avrai detto mille volte questa frase: "Ridimensiona il file dalle A7r3 a quello della fotocamera x e poi vedrai!" Lo ripeti come un mantra... e di base è corretto, il ridimensionamento aumenta la resa del dettaglio in un file. Ora però, dici l'esatto contrario.... Oh... vabè che sei in politica.... però un minimo di coerenza..... Io le foto le ho guardate ma francamente sono in difficoltà nel distinguere sony o foveon, quindi mi sono già sbilanciato. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:10
no... anche qua la prima è Merril, queste te le becco tutte, perchè sul colore c'è poco da fare, il foveon è desaturato, mi spiace, si riconosce senza ingrandire nulla. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:11
@Otto “ Val, perchè il maggior dettaglio che consentono le bigmpx (si comprano per questo, no?) se le ridimensioni un po' si perde. „ Sono perfettamente d'accordo sulla Sony che non ha bisogno di aiuti in buona luce, sono meno d'accordo su triplicare i Mpx Foveon, praticamente al 100% sarebbe un 173% Un po' perfidamente: i Foveon cominciano a "mollare" intorno al 500%, naturalmente cavalletto obbligatorio e ottima luce |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:14
In genere ridurre aumenta il microcontrasto. Quindi anche in questo si avvantaggia la sony, a differenza del merrill che viene upscalato. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:20
L'ultimo problema del foveon è il dettaglio... quindi ingrandire o ridurre non fa alcun danno/guadagno a nessuno, se cerchi di capire quale sia meglio al 100% dal dettaglio cadi quasi sicuro in errore. Il problema/marchio di fabbrica è sul colore... da li si riconoscono subito. ps. ai bordi l'ottica sigma è inguardabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |