| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:11
Non lo so, mi sembra un pò troppo estremo; se volessi un tuttofare opterei per il 12-100mm f4. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:13
Hai ragione albi... Ma un prezzo di 899 euro suggerito... Fa forse pensare che non sia kit tanto non lo. Compro ma. Sono curioso |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:16
Anche il 12-100 non è proprio economico. Se devo spendere poco per un tuttofare uso il 12-60 o il 14-150 tamron. Aspettavo un equivalente del tamron 16-300 per m4/3, ma allo stesso prezzo però! |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:25
Io direi che aspetto proprio che tamron si butti sulle lenti 4 3 perché per ora latita.... E che sigma continui a produrle a buon prezzo... Allungando su lato tele |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 19:49
Dal prezzo direi che siamo lontani da un ottica kit. Comunque per ME è caro per essere così buio |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:08
Ho il 14-150 mm, 28-300 mm equiv...è già una goduria uscire solo con quello, ci fai di tutto, con questo ancora di più...allarghi quanto basta a 24 mm e zoommi alla grande a 400 mm, |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:19
se la vista non mi inganna, leggo diametro 72. su un altro sito, ho trovato il peso, 455 gr. mi fa pensare ad un plasticone, degno sostituto del 14-150. ma se è veramente un diametro 72, per me sara ingombrante. Mi sa che come tutto fare mi terrò il mio 14-150 |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:25
e meno male che è un plasticotto e pesa già 450 grammi?? potevano fare anche un 12-150 più leggero ed economico mi sarebbe andato di lusso. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:35
a me quello che incuriosisce di più è il diametro da 72. ha lo stesso diametro del 12-100 pro, e circa lo stesso peso (il 12-100 pesa 100 gr in più) a sto punto, visto che anche il prezzo è simile, se non ho bisogno proprio di arrivare a 200mm, prendo il 12-100, che è un tutto fare incredibile. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:36
confrontando pesi, prezzo, dimensioni e caratteristiche anche col 12-100. io direi che potrebbe essere una buona via di mezzo. cioè stessa qualità del 14-150 sia costruttiva che ottica (che poi non è malaccio) più prestazionale del primo, ma non ai livelli del 12-100 che è un ottica d'elite. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:41
Mirkopetrovic ha scritto: " Allora aspetto la versione pezzotta tamron a 500 " AhPPPerò vedo che usi spesso il termine, non sapevo fossi alto valtellinese !  |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:42
quasi norvegese |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:49
“ confrontando pesi, prezzo, dimensioni e caratteristiche anche col 12-100. io direi che potrebbe essere una buona via di mezzo. cioè stessa qualità del 14-150 sia costruttiva che ottica (che poi non è malaccio) più prestazionale del primo, ma non ai livelli del 12-100 che è un ottica d'elite. „ hanno lo stesso diametro, dunque come dimensioni, non me lo aspetto molto più piccolo (per me sarà solo più corto rispetto al 12-100) pesa 100 gr in meno del 12-100. al lancio, 899 il 12-200, il 12-100 si trova già sui mille, poi se si ha l'occasione di trovarlo usato anche meno. Se il range 100-200 non è necessario, sicuramente meglio il 12-100. Al prezzo di lancio per me non ha molto senso, magari tra qualche mese si trova a 5-600 euro e allora il discorso cambia. |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:50
“ tra qualche mese si trova a 5-600 euro e allora il discorso cambia. „ speriamo, ma vedendo i prezzi di olympus credo ci vorrà molto più di qualche mese! chi sa panasonic cosa farà, è parecchio che non rinnova il 14-140 |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 11:01
il confronto ha la stessa logica che fa preferire il 12-40 perchè 2.8 rispetto all'f4 del 12-100. tante soluzioni intermedie partendo da una base top. più millimetri meno apertura del diaframma, o apertura variabile. o viceversa. e ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, ovviamente sperando che qualitativamente questo 12-100 non sia scarso. se è in linea col 14-200 è ok, ma forse un pò caro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |