RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carnevale di Venezia-uscita fotografica 20 febbraio-


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Carnevale di Venezia-uscita fotografica 20 febbraio-





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 0:24

Volete per caso una guida indigena? Che vi faccia fare lo sport più praticato dai veneziani DOC? ovvero il salto del turista?:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 13:05

@Dagus-grazie !!! una guida è sempre graditaMrGreen
quindi al momento siamo @Max56 @BlackJey @Dagus

user164144
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 14:52

3 meglio di niente. ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:34

3 meglio di niente.

Yes;-)
aggiungi il tuo nome all'evento Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 8:23

se riesco a liberarmi il 20 mi aggrego anche io ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:22

Seguo ...
Avete già un'idea delle tempistiche, intese come ora di ritrovo e ora di ripartenza? (essenzialmente per valutare i tempi di percorrenza in treno e quindi l'orario di partenza/arrivo da residenza)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:33

@Mikyfug-grazie Sorriso
@Dab963-ancora non se ne è parlato, si farà secondo le esigenze dei partecipanti.
io direi, indicativamente e se tutti d'accordo, trovarsi il mattino verso le ore 8,30/9,00/9,30/10,00 ( da decidere assieme ) e scattare fino a che non tramonta il sole ,con pausa pranzo da decidere dove ci troviamo in quel momento.
farei un'escursione/fotografica abbastanza libera , nel senso che , a parte l'orario d arrivo dove ci si trova tutti assieme, poi se qualcuno dei partecipanti per esigenze di trasporto o altro , vuole concludere la giornata fotografica prima del tramonto o quando si deciderà , è logicamente libero di farlo Sorriso SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:45

A Pisa ad es., il biglietto giornaliero costa al di sotto degli euro 3. Tanto per darvi l'idea.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:47

Consiglio per chi non vuole spendere molto di portarsi qualcosa da mangiare. Ci sono multe grosse per chi sporca la città, attenzione al "decoro" MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:09

Il giornaliero (24 ore) costa 20€.
Personalmente ho girato più volte Venezia interamente a piedi, senza prendere vaporetti, a meno di avere un'orario fisso da rispettare (il treno di rientro) e, trovandosi in ritardo, prendere il vaporetto per rientrare più velocemente in santa lucia (corsa singola 7,5€).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:17

Dab, Venezia è splendida all'alba, al sorgere del sole. Purtroppo non tutti sono mattinieri e hanno voglia di alzarsi così presto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:23

Dab, Venezia è splendida all'alba, al sorgere del sole.


eh lo so ... l'ideale è arrivare la sera prima, godersela quando si svuota dai turisti, fare una notte breve (in questa stagione nemmeno troppo) ed alzarsi presto la mattina ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:25

Mi piacerebbe andare anche a Burano e a Torcello. Arrivarci prestissimo! Chissà che orari deciderà il gruppo...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:40

@Flavio - Venezia la conosco abbastanza bene, anche se bene bene è impossibile conoscere una città , ma, complice che ci abito vicino e Università figli , posso dire che ci vado spesso .
il vaporetto l'ho usato come dice @Dab963 solo un paio di volte al rientro , o perchè era tardi , o perchè si era stanchi.
per il mangiare ho sempre trovato , dove mi trovavo ...calle...campiello ..., una pizza al taglio o qualcosa da spendere poco anche seduti al tavolo , oppure chi vuole può portarsi il pranzo al sacco come ho già scritto .
lo so che Venezia è bella all'alba o al calar del sole , ma visto il tipo di foto che "il gruppo e il sottoscritto" vuole fare ( e visto che all'alba di questa stagione è ancora molto freddo) ci accontentiamo del resto della giornata .

ps vedo adesso che hai scritto di Burano e Torcello , poi il gruppo deciderà tutti assieme.....ma mi sembra visto il programma di foto che abbiamo e la stagione che non offre tanta luce fino tardi , un pò difficile metterci dentro anche quelle due mete li.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 16:17

Va bene lo stessooo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me