RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xe-3 e xpro2






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:13

Emiliano sono d'accordo con lui , dammi sta xe3 e non ne parliamo più :)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:58

Ho acquistato recentemente la xe3 da affiancare alla xt2. Mi piace avere due corpi con i due obbiettivi che uso di più già montati. La xe3 come corpo principale va bene con i fissi ma già con uno zoom è sproporzionata. Cmq per l uso che ne faccio io è perfetta. il fatto che sia piccola ha il suo valore aggiunto. Hai uncorpo con obbiettivi intercambiabili e se ci monti nu 23 f2 o un 27 o il 18 o il nuovo 16 la porti ovunque come una x100f. Produce lo stesso file identico alla XPRO2/XT2

user72446
avatar
inviato il 13 Marzo 2019 ore 18:03

Sono tentato dal fare upgrade perché come detto nell'altro post vorrei una richo gr3 ora che esce. Quindi magari un corpo macchina piu robusto per i viaggi potrebbe farmi comodo (a gennaio ad Amsterdam con la pioggia ho fatto lo stesso le foto).
Diciamo sarebbe una soluzione definìtiva avendo il top di gamma fuji, ma non so se il gioco vale la candela e magari tenere la Xe3 e comprarmi un ottica performante

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 20:33

La serie X100 la vedi sempre in mano ai turisti , anche le altre Fuji , pur non essendo corpi da battaglia o tropicalizzati , la qualità è il piacere di scattare con queste macchine ti fa soprassedere su alcune paure . Ne stiamo parlando nel thread che ho aperto su Fuji pregi e luoghi comuni. Io per esempio ho una omd5 old , presa con il grip porta batteria a 250 euro , tropicalizzata , veloce , stabilizzatore piccola, eppure una Fuji mi manca

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 20:40

Stefano
Avevo una OMD EM1 e una omd5 old con le lenti migliori del sistema. Comprai per curiosità una Fuji EX2 usata e da quell'acquisto non feci più uno scatto con le Olympus. Seppure la XE2 aveva un autofocus più lento e fosse senza stabilizzatore, la gioia di usarla e il file prodotto molto migliore mi fecero vendere dopo qualche mese tutto il corredo m4/3

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 21:09

Appunto , come scritto sopra . Per esempio il parallelismo si potrebbe fare con la xt1 che ora ti tirano dietro , sarebbe il corpo perfetto per i viaggi

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 0:14

io ho in prova una xe3 e devo dire che è stupendamente piccola e leggera.

AF e qualità di immagine buone ma quello che trovo terribile sono EVF piccolo e poco dettagliato e lo schermo poco dettagliato.

Spero che la XT30 sia migliore come EVF ma ho già paura che sia esattamente lo stesso EVF della XT20/EX3 con però il "bocchettone" più piccolo come già su XT20.. almeno la XE3 ha un grosso bocchettone rettangolare per EVF.

Alla fine XT2/XT3 mi tentano più che altro per EVF più grande... dovrò riprovare.

user72446
avatar
inviato il 14 Marzo 2019 ore 0:19

Io ho deciso che mi tengo la bellissima Xe3 e stop a scimmie, investo in ottiche

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:09

La x pro 2 è un ottima macchina per il grip.. io ero indeciso se acquistare la xe3 ma ho trovato la pro 2 ricondizionata e non ho avuto alcun dubbio sul quale acquistare.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 0:43

io alla fine ho preso una xt30.

il mirino non è bello come quello di altre macchine ma il corpo macchina ha una ottima usabilità

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:57

La x pro 2 è piu bella, ma costa una cifra in più !

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 14:13

Che grip avete preso per la serie x, consigli?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 14:56

Io per la mia x e3 ho preso l'hand grip della Meike pagato 30€ from China e devo dirvi che l'ergonomia è sicuramente migliorata.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 23:28

Io per la x-e3 ho preso l'originale Fuji. 120€! Ero anche io indeciso sul Meike del quale ne parlano tutti bene.
Unica scomodità per me che estraggo la scheda ogni volta che scarico le foto è che si fa fatica ad afferrarla. Per il resto perfetto e sembra un pezzo unico con il resto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me