JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La procedura è leggermente più snella, ma uso un plugin... Potrebbe essere un alternativa da provare o affiancare a quella descritta da Marinaio che è molto valida e anche molto didattica! E vedo anche una convergenza di tecnica nella base.
(Copio e incollo la mia procedura da uno dei link sopra)
Ho utilizzato Photoshop CS6, con il plugin Imagenomic Portraiture ( imagenomic.com/pt.aspx ), ma in modo selettivo con una maschera di livello:
1) Ho preso la foto ed ho eseguito un livello copia "Correzioni" 2) Sul livello "Correzioni", con lo strumento "pennello correttivo", ho eliminato le piccole imperfezioni, punti neri, ecc... 3) Ho copiato il livello un'altra volta chiamandolo "Levigatura" 4) Sul livello "Levigatura" ho applicato il plugin Portraiture utilizzando l'impostazione standard, per velocizzare. Naturalmente si possono fare diverse impostazioni in questo plugin.. 5) Quindi allo stesso livello, selezionandolo completamente, ho applicato una maschera di livello. 6) Con lo strumento "pennello" coi bordi sfumati, da medio a grande, ho quindi nascosto quello che non mi interessava levigare, per esempio occhi, labbra e capelli. Quindi questa è la parte selettiva. Perché in fase di levigatura ho applicato il plugin a tutta la foto per fare veloce, ma alla fine l'intervento del plugin lo avevo bisogno solo su alcune parti Faccio spesso così anche perché ho una tavoletta grafica con penna, e allora mi diverte spennellare! La maschera di livello poi ti permette bene di correggere il tiro, e di esporre o cancellare in modo selettivo le parti che vuoi levigare e correggere. Notare che il punto 4, in modo classico, può essere fatto anche senza Portraiture. In PS si possono aggiungere due livelli di sfumatura al posto del punto 4 e giocare la levigatura con quelli.
(Naturalmente il tutto è sempre opinabile e criticabile )
grazie mille anche io l'ho appuntato nei segnalibri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.