JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non crearti troppi problemi se il seriale è ok solo la sfortuna può incombere, ma comunque vale per qualsiasi macchina prenderesti. se non hai ottiche apsc vai di ff e non te ne pentirai, soprattutto riguardo ai generi che vuoi praticare. preparati a sborsare un bel po di soldini per fissi come si deve e lascia perdere i zoom.
rafx24x con qualsiasi formato si può lavorare ormai vanno tutte alla grande... si vive anche di soddisfazioni anche perchè i costi delle ottiche sempre cari sono a prescindere dal formato.
Hai perfettamente ragione, magari se mi potevo permettere la eos r, non avrei preso la m50 Ma è un pensiero dovuto al fatto che mi viene da pensare che ogni corpo macchina è stato studiato x un determinato scopo e uso, poi è normale e giusto che si voglia sempre il meglio... ma poi nn scatta il pensiero : ma ne avevo davvero bisogno ? Perdonatemi e nn prendetela come un attacco , ma semplicemente un pensiero.
“ Ma è un pensiero dovuto al fatto che mi viene da pensare che ogni corpo macchina è stato studiato x un determinato scopo e uso, poi è normale e giusto che si voglia sempre il meglio... ma poi nn scatta il pensiero : ma ne avevo davvero bisogno ? Perdonatemi e nn prendetela come un attacco , ma semplicemente un pensiero. „
Invece credo che il tuo pensiero sia molto condivisibile....ma poi bisogna fare i conti con la scimmia
raf ormai le ff hanno dei prezzi alla portata di tutti... il vantaggio che se ne trae invece è del tutto soggettivo e va in base all'utilizzo, nel mio caso ad esempio non mi sono mai pentito e dopo 2 anni di utilizzo posso dire che rifarei la stessa scelta. per quanto riguarda le ottiche wolfp se lo zoom è imprescindibile, va benissimo il 24 120 nikon oppure l'economicissimo 28 105 d nikon, altrimenti potresti iniziare con il 35 f1.8g fx e 85 1.8 g o d (molto meglio).
D7200 con 16 / 80 dx e ripeto d610 con Sigma art 24/105 non c'è paragone col nikon 24/120 . Oramai le due accoppiate si trovano attorno ai mille euro usate e poco più nuove import.
“ d610 con Sigma art 24/105 non c'è paragone col nikon 24/120 „
Domenic su Imaging Resource ho visto i test dei due obiettivi e il Nikkor ne esce leggermente vincitore e visto che il Sigma è anche più grosso e pesante forse sarebbe meglio preferire comunque il Nikkor.
Infatti la differenza tra i due non è molta. In alcune review pare un poco più nitido il sigma in alcune focali, ma più o meno siamo lì. La copia che avevo io del 24/120 era perfetta.
Quelle prodotte nel 2017 hanno sulla scatola il simbolo del centenario. In ogni caso se compri da grossi shop è difficile che ti becchi una macchina di più di due anni..
“ Quelle prodotte nel 2017 hanno sulla scatola il simbolo del centenario. In ogni caso se compri da grossi shop è difficile che ti becchi una macchina di più di due anni.. „
Se chiedo il seriale prima dell'acquisto, secondo te me lo danno ?
Alcuni shop che hanno la merce già disponibile non pongono problemi da questo punto di vista. In ogni caso chiedere non costa nulla.
user111807
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:52
Io ho fatto il cambio dopo aver fatto un confronto tra i due su d610 d810 e altre. ( preso con d750 in kit) E poi se vogliamo guardare i test leggete il test su nikonland che penso non sia di parte sigma. Il sigma a parte la costruzione migliore va meglio con i sensori più densi . Meglio il 24/85 sempre nikon del 24/120 che addirittura lo vendono in kit con la d850 Poi sopra i 100 la qualità è appena sufficiente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.