user142859 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 14:15
“ il clamp per bloccare il fuoco al punto desiderato, che è una manna quando devi avvitare filtri e/o fare una messa a fuoco precisa a mano „ Ho pensato la stessa cosa... cosa utilissima quando si usano i filtri ND |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 14:25
“ Ho pensato la stessa cosa... cosa utilissima quando si usano i filtri ND „ Ho perso il conto di quante foto in sei anni ho dovuto rifare perché avvitando polarizzatore e/o ND ho spostato senza volerlo la messa a fuoco Io per ora, in sei anni, non ho mai speso più di 275€ per un'ottica (il 10-17 fish-eye, nello specifico); ma questo 11-18 mi attira come non mai e, come detto, potrei pure rinunciare ad ogni velleità di full frame, perché una K-qualcosa + 11-18 mi attira più della K-1 con il 15-30 (e costa pure meno...). |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:44
Tokina fa un 11-20mm f2.8 molto più economico (non con innesto Pentax però), comunque non ho dubbi che la qualità sarà al Top. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:33
Ok il tokina è il giusto paragone f2,8 focali simili qualita elevata possibilita montare filtri a vite........il tokina è però una marca concorrente (per esempio su nikon che io ho) l'originale nikon costa molto di più del tokina... per questo pentax il prezzo giusto sarebbe sugli 800 euro secondo me, però c'è da aggiungere che è tropicalizzato (non ci avevo fatto caso) e questo fa lievitare il prezzo ovviamente.... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:44
800 in quale universo? Il DA 12-24/4 costava 1200€ all'uscita e ancora oggi sta sui 900€... Trovatemi un grandangolo zoom f/2,8, non di produttori generici, a meno di 1000€... ah già, dedicato all'aps-c lo fanno solo Pentax e Fuji, gli altri no |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:57
Sarà un obiettivo eccellente, ma a quel prezzo voglio vedere quanti lo prenderanno. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:01
Questo pentax lo trovo poco paragonabile al fuji,tralasciando il prezzo più alto del fuji. Il fuji è un 12-24 equiv. con lente a bulbo che non permette di usare filtri a vite, il pentax è un 15-30 equiv. con possibilità di montare i filtri e altre chicche studiate appositamente per i paesaggi e le notturne(che unite ad un corpo pentax fanno mi davvero gola) Io da utente fuji devo dire che per il mio modo di scattare una lente del genere potrebbe seriamente farmi pensare di affiancare un corpo pentax alla mia attuale fuji,attualmente posseggo il 10-24 fuji che è molto versatile ma poco luminoso,affiancato dal laowa 9mm 2.8 che uso in notturna, ma entrambi con i suoi pro e contro,ho aspettato a lungo che fuji tirasse fuori un grandangolare zoom luminoso con filtri a vite ma non l'ha fatto,questo pentax andrebbe a risolvere i problemi di cui sopra,quindi sicuramente aspetterò qualche recensione seria sul campo. L'unico dubbio rimane sempre il passaggio da mirrorless a reflex. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:32
“ Un mio amico lo aspettava ma 1400 euro contro 400 del sigma non ha avuto dubbi „ Beh a 400 euro era decisamente ottimista.   Se un obiettivo della stessa casa, il 12-24 si trova nuovo sui 900 (uscito a 1200) nella previsione più ottimistica si partiva comunque da 1200. Escursione a parte (che gradisco meno) io non l'ho aspettato e mi sono preso subito il 12-24, preferendolo al sigma. Usato (12-24) contro nuovo (sigma) siamo li. @StankNun “ L'unico dubbio rimane sempre il passaggio da mirrorless a reflex. „ Per lo specifico uso di fotografia notturna, comprendo poco (per ignoranza mia e non per polemica ) la differenza di uso. Se poi non puoi affiancare e tenere solo uno, allora non entro nel merito dell'uso. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:34
Obbiettivo disgustosamente fico,spero che in ragione del centenario di Pentax quest'anno esca una bella apsc come si deve.. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:47
E' un'ottica Top, recente, originale, tropicalizzata seriamente; è normale che costi tanto, solo che non si è troppo abituati a simili cifre per lenti Aps-c. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:09
La sensazione è che sia un obiettivo davvero di qualità. Se Pentax è viva e vegeta meglio perchè è il mio corredo principale. Il prezzo è alto? Gli altri marchi li regalano gli obiettivi? Se è davvero quello che promette di essere il prezzo di lancio è giusto. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:56
1500 Miiinchia. Venite a dire che le lenti sony sono care... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:04
E' il prezzo di lancio; non si abbasserà di moltissimo, ma dopo un pò si riuscirà a trovarlo intorno ai 1200€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |