| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:19
“ Questo è un obiettivo che è in commercio da 30 anni e passa „ Non invecchiarlo poverino In realtà sono giusto 20 |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:36
Spero davvero che abbiano modificato qualcosa anche nello schema ottico e non solo implementato il trattamento HD! Certo che potevano farlo almeno WR... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:25
la comparazione dei dati tecnici dell'SMC e dell'HD offerta sul sito della Ricoh nulla dice riguardo ad una probabile differenziazione dello schema ottico...il numero delle lamelle del diaframma è identico, cosí pure i numeri delle lenti e dei gruppi, identiche aperture max et min, stesse dimensioni fisiche... Il nuovo trattamento applicato alle lenti non è definito "Aero-Bright2" come per l' HD FA* 50 f 1.4, ma "HD Coating SP" .... Non è chiaro se il controllo del diaframma sia di tipo elettromagnetico, date cmq le dimensioni contenute dell'obbiettivo suppongo sia rimasto invariato... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:31
Pentax fa sempre quello che non ti aspetti: ormai le ottiche FF tra i 35 e i 55mm si pestano i piedi tra loro (35FA 35DA 35 DFA, DA 40, DA 43, FA 50, DA 50, DFA 50, DA55, ben 9 ottiche in questo range) poi mancano un 24, un 85, un 135, un 180-200 macro per non dire qualche zoom grandangolare economico. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:35
...e un buon 70-300! (che però pare sia in arrivo...) |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:03
Hanno praticamente riproposto il vecchio con il trattamento HD come fatto per la serie Limited; potevano fare di meglio... |
user142859 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:33
“ e un buon 70-300! „ non basta il 55-300? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:36
Magari parlavamo di full frame |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:37
...infatti! |
user142859 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:55
scusate c'è il 60-250 che copre il FF anche se è da... o sbaglio? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:13
Il 60-250 copre il full frame solo dopo (minima) modifica (reversibile) ad un pezzo interno; una cosa che non a tutti va di fare, che non tutti sanno che si può fare, non tutti vogliono fare. Senza considerare che è comunque una lente che ha già 11 anni sul groppone. Come è, come non è, Ricoh ha in roadmap già da un paio di anni pieni sia il D-FA 70-200/4 che il D-FA 70-300/4-5.6 e spero che escano quanto prima.... così compro un DA 60-250 a prezzo ribassato |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:42
Il fatto che ci sia il 60-250 (DA) non esclude la futura disponibilità di un 70-300 FA tutt'ora mancante, Luca.90, non credi? |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 1:22
Mancano alcune ottiche luminose tipo 35, 85mm f1.4, 135mm f2 e 300mm f2.8, anche se per il 35mm si può ripiegare sul Sigma Art. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 1:55
Ma chi se ne 'mpippa... |
user142859 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 8:49
Nulla in contrario... benvenga un 70-300 D-FA moderno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |