| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:21
Tarano macchina e ottica insieme, quindi è necessario portare entrambe al centro assistenza. Differente, come ti hanno già detto, è se te lo fa con tutte le ottiche, ma se non hai modo di fare prove non puoi saperlo. A me lo faceva solo con il Canon 24-105. Dopo la taratura tutto ok. Lo specchio mi si scollò dopo 8 anni e, in quanto riconosciuto come difetto di fabbrica, venne riparato gratuitamente. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:40
Che sia meglio il 50 1.8 II oppure l STM?quali sono le differenze sostanziali? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:45
Chiedo venia ma volevo consigliarti l'STM... mi confondo sempre su quale dei due è l'ultima versione |
user158139 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:59
Canon Italia si è rifiutata di sistemarmi lo specchio della mia 5D classic (non chiamiamola old ). Fortunatamente al Camera Service Milano hanno risolto il problema con una settantina di euro. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 14:25
Si grazie Serpico prenderò l stm nuovo,ho notato che la mia 5d ha gia il rinforzo dello specchio (credevo di no xk il precedente proprietario non me ne ha fatto menzione ed io non me n ero accorto accidenti a me). Boustrophedon hai ragione!e poi nel mio piccolo dopo aver provato nikon apsc ,oly m4/3 e pentax apsc posso dire che questa vecchia mark1 mi ha portato su un altro pianeta,ci sono alcune scomodità certo,ma è una signora macchina. usata di 14 anni mi è costata come la nikon 5200 nuova. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 14:28
Tra il 50 f1.8 stm e la versione II opterei senz'altro per la prima: migliore resa in controluce, distanza minima di messa a fuoco leggermente ridotta, rumorosità di funzionamento inferiori e circuiti autofocus decisamente più sofisticati (leggasi, in caso di problemi, la calibrazione può essere molto più efficace, rispetto alla versione II). |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 14:37
Donagh visto che tu hai già fatto la taratura,ti ricordi quanto ti è costata? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:00
Donagh visto che tu hai già fatto la taratura,ti ricordi quanto ti è costata? gratis se parli di tarature lenti una 50 ina di euro o 70 invece.. io sono 10 anni e passa che faccio tarare cose a canon appena compro una lente di solito la mando subito a tarare. se in garanzia son gratis |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:02
Cioè la nuova lente la mandi a tarare con la tua reflex? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:42
si certo |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:47
Allora anche io prendendo il nuovo 50 stm potrei chiedere la taratura gratuita...grazie.. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:49
E' bene precisare che, in situazioni come quelle descritte, solo la calibrazione dell'ottica è in garanzia: qualora la fotocamera richieda una verifica o taratura del sistema autofocus e annessi, questi vengono fatturati a parte. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:32
Si ok più meno ho capito..in ogni caso faccio tarare la 5d con l obiettivo nuovo che comprero' stasera...se ci sarà da pagare per la taratura della reflex non importa,è anche possibile che sia solo l obiettivo yongnuo che possiedo ora che sia starato e che alla fine il problema si risolvi con il nuovo canon stm..stasera vedo cosa mi dice il tecnico e poi magari vi faccio sapere cm è andata a finire !..vi ringrazio ancora x il supporto datomi ! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:02
Ma no dai prendi 50mm STM, IL 50 II f1.8 non si puo' guardare tanto e' mal fatto, differenza di decine di euro . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |