| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:14
Vado a cena e mangio benissimo. Di chi è il merito ? Delle pentole (questa è già stata detta) del macellaio o del pescivendolo ? Delle persone che hanno aiutato la cuoca ? Se sono solo aiutanti ci sarà un perchè. E poi gli aiutanti sono stati scelti dalla cuoca. Non ho dubbi sulla risposta. Quando lavoravo (mica il fotografo he !) avevo molti aiutanti, ma il responsabile nel bene e nel male ero io. E mi pagavano per esserlo. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:17
“ PS: trovatevi degli avatar perchè 'ste lettere uguali mi confondono, mi sembrava Prcollins che avessi scritto una cosa per poi quotarti e controbatterti...mi mandate ai matti.MrGreenMrGreenMrGreen. „ vero !!! pps. gli avatar sono gratis ... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:26
Ma un conto è essere il responsabile, pagato per essere il "capoccia", coordinare, eseguire ecc, ma è comunque un prodotto che investe altre competenze che il fotografo non ha. mentre uno chef sa tagliare gli ingredienti, sa scegliere i giusti tagli di carne, sa lavare i paitti, sa pulire la cucina, un fotografo non sa truccare, non sa tagliare i capelli. poi è giusto che il merito generale sia del fotografo, come lo è del regista, della modella come dell'attore, ma un fotografo che "si prende" il merito e non riconosce il lavoro degli altri, attribuendosi da solo tutto il merito, è un poveraccio nell'anima. Così come lo è il regista. Ciao LC |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:53
Ci mancherebbe Lord, se hai bisogno di collaboratori la miglior politica è trattarli bene. Te lo dice uno che ne ha "ereditati" 2 , gli ha tenuti per 20 anni senza che mai avessero bisogno di chiedere un aumento stimolandoli ad essere autonomi, a prendere iniziative. Alla fine quando sono andato in pensione gli ho lasciato l'attività. Ma nel frattempo mi sono fatto 21 viaggi di pesca d'altura in periodo non di ferie e quando tornavo i risultati ottimi mi facevano venire voglia di ripartire Detto questo, le scelte strategiche, la responsabilità, i rischi, la direzione del timone, la filosofia del modo di lavorare e, perchè no, i guadagni, erano miei. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:09
Ogni tanto mi appaiono le foto di Gastel su fb, perché sono sponsorizzate. Sono soprattutto ritratti, a volte di personaggi famosi, altre volte modelle. Non in una singola descrizione dei ritratti Gastel ha mai dimenticato di citare make up artist, stilisti o creatori di oggetti di scena, che hanno collaborato alla creazione della foto... E non è il primo st***o qualunque, penso che questa cosa si commenti da sola |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:16
Gastel è un "Signore" oltre che un grande fotografo. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:39
se come modella prendi zia giuseppina, alle luci il compagno di classe che adesso fà l'elettricista trucco e parrucco di Wlady acconciature unisex, riesci a ottenere foto di alto livello? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:46
non credo,il mua,lo stylist,la modella non danno un senso alla foto,posa,taglio,focale e luce,anche sui set di moda che contano,alla fine il fotografo è sempre l'elemento determinate,non è questione di make up o styling,fare una buona foto.Mai visto un mua che fà fare una posa ad una modella,men che meno uno stylist che sistema le luci. Infatti una situazione del genere rientra nel secondo caso ... non nel terzo! In questo caso infatti tutti i personaggi che hai citati si limitano a prestare la loro opera ... sotto le altrui direttive, in questo caso allora al fotografo va il 50% del merito e il restante 50% se lo dividono tutti gli altri! Ma se il fotografo non capisce un'acca di trucco e tutto il resto, e pertando si affida anima e corpo, mani e piedi come si dice dalle mie parti, alla maestria altrui, il merito è (e non potrebbe essere diversamente) collegiale in quanto tutti partecipano attivamente (ognuno chiaramente per quello che è l'ambito delle proprie competenze) alla realizzazione della scena ripresa. Senza contare che ti voglio vedere intento a riprendere invece di Naomi, che diciamocela tutta la fotografia la fa da sé ... non ha certo bisogno del fotografo basta un automa che pigia sul pulsante di scatto , una modella alle sua prima esperienza |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:50
“ Ma se il fotografo non capisce un'acca di trucco e tutto il resto, e pertando si affida anima e corpo, mani e piedi come si dice dalle mie parti, alla maestria altrui, il merito è (e non potrebbe essere diversamente) collegiale in quanto tutti partecipano attivamente (ognuno chiaramente per quello che è l'ambito delle proprie competenze) alla realizzazione della scena ripresa. „ non è un fotografo,solo un poveraccio,il fotografo capisce ad occhio,la tonalità della pelle.e,quale mua sia più adatto,non a caso il mua chiede sempre al fotografo che trucco vuole “ Vado a cena e mangio benissimo. Di chi è il merito ? Delle pentole (questa è già stata detta) del macellaio o del pescivendolo ? Delle persone che hanno aiutato la cuoca ? Se sono solo aiutanti ci sarà un perchè. E poi gli aiutanti sono stati scelti dalla cuoca. Non ho dubbi sulla risposta. Quando lavoravo (mica il fotografo he !) avevo molti aiutanti, ma il responsabile nel bene e nel male ero io. E mi pagavano per esserlo. „ vedo che finalmente qualquno parla con cognizione di causa “ se come modella prendi zia giuseppina, alle luci il compagno di classe che adesso fà l'elettricista trucco e parrucco di Wlady acconciature unisex, riesci a ottenere foto di alto livello? „ si,mi dispiace dirtelo,un vero fotografo è in grado di gestire un set da solo,poi se ci sono i collaboratori meglio per lui “ Non in una singola descrizione dei ritratti Gastel ha mai dimenticato di citare make up artist, stilisti o creatori di oggetti di scena, che hanno collaborato alla creazione della foto... E non è il primo st***o qualunque, penso che questa cosa si commenti da sola „ il tema del post è un'altro,se per questo anche io cito sempre tutti,come gli altri,ma,ti assicuro che gastel sarebbe fare anche un set da solo,come tanti altri,e,ti posso assicurare che li fà,vedo che fra sxxxzi ci si trova. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:54
non è un fotografo,solo un poveraccio,il fotografo capisce ad occhio,la tonalità della pelle.e,quale mua sia più adatto,non a caso il mua chiede sempre al fotografo che trucco vuole Allora quello non è un truccatore ... è un semplice imbrattatore di facce |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:59
“ Allora quello non è un truccatore ... e un semplice imbrattatore di facce „ no è un truccatore,vedo che sei in alto mare,tu pensi che un mua scelga il trucco di una sfilata?editoriale,lookbook,campagna?vedo che sei un'imbratatore del web   |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 22:00
Vado a cena e mangio benissimo. Di chi è il merito ? Delle pentole (questa è già stata detta) del macellaio o del pescivendolo ? Delle persone che hanno aiutato la cuoca ? Se sono solo aiutanti ci sarà un perchè. E poi gli aiutanti sono stati scelti dalla cuoca. Non ho dubbi sulla risposta. Quando lavoravo (mica il fotografo he !) avevo molti aiutanti, ma il responsabile nel bene e nel male ero io. E mi pagavano per esserlo. Caro omonimo io mangio solo per nutrirmi ... pertanto non me frega nulla di chi cucina, trangugio e basta! |
user15476 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 22:02
Ma il copyright sulla foto è del fotografo. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:41
Certo ... alla fine il bottone lo pigia lui mica il truccatore! Anche se a conti fatti ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |