| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 9:35
Ciao Matte, un altro scandianese su juza :D fa strano aprire la foto e trovarsi la foto del tuo paese :D |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 20:42
“ Non mi piace invece l'obiettivo pancake, non mi piace lo zoom motorizzato e il fatto che si apra e si chiuda ogni volta che si accende o spegne la fotocamera, ed ogni volta che va in stand-by... uno spreco di batteria... stò tramando di sostituirlo con l'obiettivo da kit panasonic 12-32 „ Occhio che il 12-32 ti sembra piccolo ma quella è la posizione a riposo: per usarlo bisogna fare fuoriuscire la lente e devi farlo a mano (se non altro non influisce sulla batteria!) e le dimensioni raddoppiano. Niente di che (sempre piccolo resta) ma è giusto farlo notare. Considera anche l'Olympus 14-42 in versione non pancake, lo zoom è "manuale" (meccanico non by wire come il pancake). |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 21:41
Si hai ragione, poi ho letto che molti lamentano che dopo pochi anni si "scollano" (i panasonic intendo) quindi meglio non rischiare di andare a prendere un usato... Meglio pensarci ancora un pò... |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 21:42
Ciao Matte, un altro scandianese su juza :D fa strano aprire la foto e trovarsi la foto del tuo paese :D Ahh grande! Io in realtà non vivo a Scandiano, ma mi ci trasferirò appena possibile... però sono nato li, sia io che le mie figlie |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 21:42
Ciao Matte, un altro scandianese su juza :D fa strano aprire la foto e trovarsi la foto del tuo paese :D Ahh grande! Io in realtà non vivo a Scandiano, ma mi ci trasferirò appena possibile... però sono nato li, sia io che le mie figlie |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 22:04
“ stò tramando di sostituirlo con l'obiettivo da kit panasonic 12-32 „ Il Pana 12-32 è un buon obiettivo per essere uno zoom kit molto compatto. Anche io non amo gli zoom motorizzati, il Pana usato lo trovi sui 130 euro, dovresti andare in pari vendendo il tuo. Ciao. Luca |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 8:34
“ Si hai ragione, poi ho letto che molti lamentano che dopo pochi anni si "scollano" (i panasonic intendo) quindi meglio non rischiare di andare a prendere un usato... „ A me non sono noti problemi (il che non vuol dire che non ci siano, solo che non ne ho mai sentito parlare ma devo dire che non mi sono mai interessato particolarmente a quell'obiettivo). Comunque va beh dai, lo trovi a cifre fra i 100 ed i 130 euro, se anche ti durasse poniamo 3 anni, avrebbe comunque fatto il suo dovere. Se proprio non riesci a farti piacere il 14-42 pancake potresti cercare uno scambio con l'equivalente non pancake e visto che il tuo costa di più alla peggio dovresti riuscire a fare lo scambio alla pari. Il 12-32 lo prenderei giusto se ti interessano i 2mm in meno rinunciando però a qualcosa lato tele. Altrimenti devi andare sui vari 12-50/12-60 economici ma lì le dimensioni crescono decisamente (rispetto ai due pancake o al 14-42 non pancake.). |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 13:33
Mi interessano decisamente più i 12 dei 42 mm, questo è sicuro! Comunque potrei anche valutare il 14-42 non pancake effettivamente... ma è meglio che resisto, mi tengo il pancake... e quando riuscirò mi prenderò un paio di ottiche fisse, così almeno faccio un salto in termini di qualità... il 17 come tuttofare e un grandangolo... e addio zoom! |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 13:50
a memoria il 12-50 non ha lo zoom elettronico? l'ho avuto e non è male come ottica, ha anche una funzione macro che può tornare utile. Certo rispetto al pancake ha dimensioni più generose. per i fissi, il 17 oly è molto valido, ma costoso. Se vuoi spendere meno, valuta il 20 o il 25 panasonic. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 14:20
“ a memoria il 12-50 non ha lo zoom elettronico? l'ho avuto e non è male come ottica, ha anche una funzione macro che può tornare utile. „ Boh, io ho il Panasonic 12-60 (quello buio, non il Panaleica) che non uso praticamente mai e lo zoom è meccanico, quello che è elettronico è la messa a fuoco manuale (che io uso rarissimamente). Pensavo il 12-50 fosse uguale. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 16:20
Ciao mattnet io ho il 12-32 e non posso che consigliartelo. A me è venuto via l'.anello che riveste il barilotto ma si rimette subito a posto con un po' di nastro biadesivo. Pare che la versione black soffra meno di questo difetto. Io venderei il 14-42 oly e prenderei questo. Credo che abbiano le stesse quotazioni sull'usato |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 13:28
Ciao mattnet io ho il 12-32 e non posso che consigliartelo. A me è venuto via l'.anello che riveste il barilotto ma si rimette subito a posto con un po' di nastro biadesivo. Pare che la versione black soffra meno di questo difetto. Io venderei il 14-42 oly e prenderei questo. Credo che abbiano le stesse quotazioni sull'usato Grazie mille della tua opinione! Ora stò comprando una seconda olympus per mio padre, a cui è piaciuta molto la mia...., dopodichè procedo a sostituire il mio obiettivo. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:34
Ciao, ho il 12-50 che uso per le foto di famiglia: per tutto il resto i fissi 1.8 (25, 45) fantastici, soprattutto in rapporto alle dimensioni. Il 12-50 è motorizzato: spostando la ghiera dello zoom permette si passa comodamente dallo zoom elettrico a quello manuale (come altri zoom oly, es. 12-40). Otticamente non sarà il massimo, ma fa il suo lavoro più che dignitosamente in condizioni di buona illuminazione. La funzione macro può essere divertente e talvolta utile. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 19:11
eh ma il 12-50 è troppo grande... io lho presa come seconda macchina da poter portare sempre con me |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 19:50
Prendi il 17mm F 1.8 e ti divertirai un mondo una lente strepitosa nitida leggera e ben fatta. Ci fai un po' di tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |