| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:42
nonostante il portafoglio mi orienti piu su Oly propenderei sempre su Fuji mi consigliereste un fisso tuttofare? Cosa intendo per tuttofare: poter fotografare i miei bambini in condizioni anche di scarsa luminosita´ | 
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:45
si, si tratta di macchina nuova |  
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:00
“ nonostante il portafoglio mi orienti piu su Oly propenderei sempre su Fuji mi consigliereste un fisso tuttofare? Cosa intendo per tuttofare: poter fotografare i miei bambini in condizioni anche di scarsa luminosita? „ Un fisso tuttofare in realtà non esiste,dipende sempre qual è il tuo scopo. Se per fotografare i figli intendi ritratti in primo piano ci vuole almeno almeno un 50 mm (che poi restituirà l'angolo di campo di un 75 mm su FF). Anche se in realtà una lente più lunga come un 70 mm sarebbe l'ideale. Se invece il tuo scopo è una fotografia più generica un 35 mm può fare al caso tuo Nello specifico però non so dirti,non conosco le lenti Fuji | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 14:34
Grazie mille Sadko!!! Per quanto riguarda le offerte postate sono le migliori che si trovano in Germania; sono peró valide solo nei giorni lavorativi dalle 7:00 alle 15:00. Non ho ancora provato ad acquistare su questi portali quindi nn posso dare al momento garanzie di eventuale affidabilita'. Provero' à chiamarli e cercherò un po' di referenze, se ci sono. Credo che, al netto delle tue osservazioni, per un mio mini corredo startup siano utili un 35 ed un 50. Ecco che il kit fujifilm X-t20 con il 27 potrebbe essermi interessante. Forse non adeguatamente luminoso però. | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 15:15
Per la Fuji, come tuttofare nel senso che dici tu ci sono: Fuji 35mm f1.4, luminoso e molto apprezzato; Fiji 35mm f2, più moderno per AF più rapido e tropicalizzazione, e Zeiss Touit 32mm f1.8. Io possiedo quest'ultimo nella versione Sony, ed è una bellezza da usare per colori, contrasto e nitidezza. Ma anche gli altri due non dovrebbero deludere. | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 17:44
grazie Salvatore e Sadko !!! ora guardo quanto costano le lenti proposte. Peccato che nessuna di queste sia proponga nel kit... ho visto delle foto realizzate con il 32 e credo che sia l obiettivo che intendo come tutto fare potrei optare a prenderlo al posto della lente del kit. | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:21
Prego :) Ad ogni modo il 27 mm come lunghezza focale è molto interessante (io uso spessissimo un 28mm),equivale ad un 40 mm su FF e potrebbe risultare più agevole in spazi ristretti,ma come dici tu è "solo" f 2.8. Dalla sua però è molto compatto Comunque io non rinuncerei alla comodità dello zoom,anche perchè Fuji di bello ha che in kit ti mette una bella lente e non la solita ciofeca ( mi riferisco al 18-55 f 2.8 - 4) Potresti partire cosi,con lo zoom kit e intanto prendere un adattatore per il tuo 50 analogico e successivamente comprarti il fisso che più ti aggrada Ps. che tu sappia i negozi che hai linkato spediscono anche in Italia? Ho visto prezzi molto interessanti per lenti Sony | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:28
Posso guardare ed eventualmente chiedere. Per il kit 18-55 f 2.8 anche io ho fatto lo stesso ragionamento. Credo che alla fine faró come mi consigli tu. Con lo zuiko 50 f 1.8 posso farmi un idea e con lo zoom orientarmi un po'. In particolare à quale negozio ti riferisci tra quelli lincati? | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:12
Cleverdeals spedisce anche in Italia per DHL | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:31
Guterkauf invece solo Germania e Austria | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:39
Mi interessava proprio Guterkauf,mannaggia. Comunque grazie,molto gentile | 
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 21:42
“ Con lo zuiko 50 f 1.8 posso farmi un idea e con lo zoom orientarmi un po „ Penso che sia la cosa migliore,poi con il focus peaking e il digital split image non avrai difficoltà a mettere a fuoco con lo zuiko e se i soggetti sono collaboranti forse può anche bastarti per dei buoni ritratti,senza dover spendere altri soldi | 
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 19:12
grazie Sadko!!! faro proprio cosi. Come detto all´inizio la mia incertezza stava tra oly e Fuji, ora ho deciso. Fujifilm X-T20. Con 24 Mp si ottiene una foto formato A2 con una densitä di 300 dpi... con il tempo, quando avro´capito se il 50mm e´troppo lungo o corto, prendero´sicuramente un fisso un po piu con misura adatta alle mie esigenze. Se ti capitasse di trovare siti tedeschi interessanti non esitare a chiedermi aiuto. | 
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 11:42
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto in qualche modo :) “ Se ti capitasse di trovare siti tedeschi interessanti non esitare a chiedermi aiuto. „ Senz'altro! grazie mille Fammi sapere poi come ti trovi con la Fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |