RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo nuovo tamron 70-210 f4 nn interessa a nessuno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Questo nuovo tamron 70-210 f4 nn interessa a nessuno?





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 8:44

@fabiopostiglione sicuramente si.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:49

il confronto nuovo\usato certo che ha senso, anche perchè se la garanzia è quella di polyphoto tanto vale ripararsi la roba da soli (si contano a decine le esperienze negative qui sul forum, sostanzialmente chiunque vi sia passato MrGreenMrGreen

Poi con l'usato esistono anche i negozi che lo vendono con 1 anno di garanzia, soprattutto per lenti costose è un'ottima scelta. Sulla svalutazione quando si parla di lenti sopra i 500 euro io ci faccio sempre caso, son sempre soldi che alla bisogna ti tornano in tasca.

Sulla compatibilità anche io ho avuto e ho parecchia roba sigma, ma francamente più vado avanti più la accantonerò, lenti casa madre anche relativamente economiche come un 24-105L o vecchie come il 50 1.4 sono già più efficienti di altre ottiche costose sigma che ho come l'8-16 o il 10 2.8. Già per dire il 100-400 mi sta sorpendendo come rapporto prezzo - prestazioni, anche se come af è lento e la costruzione è plasticosa, per dire quello l'ho preferito al 100-400 canon prima serie perchè il pompone è decisamente vecchio e primitivo come costruzione.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:36

www.ephotozine.com/article/tamron-70-210mm-f-4-di-vc-usd-review-32256
Tutte le recensioni ne parlano molto bene.so trova a 500 eu.5 anni garanzia poliphoto
Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:48

Ciao Gabri, ho avuto il Tamron 70-210 f4 il mese scorso, e lo provato molto bene su ritratti, paesaggi e in scarsa luce ambiente, ti posso dire che è nitido già a f4, praticamente scattavo sempre a quell'apertura, lo sfocato è molto bello, l'autofocus è preciso sempre anche se non superveloce come i Nikon e i Canon, ma perlomeno non sgarra nemmeno in luce scarsa, solo magari in situazioni dove il contrasto è davvero basso.
Leggero ma ben fatto, stabilizzatore una chicca incredibile, scattavo a 210mm con 1/45 senza mosso.
Non è famoso perchè, come mi ha detto il mio negoziante di fiducia, la maggior parte scelgono f2,8, e chi sceglie f4 va sui Canon originali, stabilizzati e non.
Infatti io l'ho dato indietro per prendermi il Tamron 70-200 2,8 VC USD prima versione, una favola, comunque vanno molto bene e l'affidabilità non manca in queste ultime produzioni della Tamron, poi l'esemplare difettoso si trova in tutti i brand ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:12

Io ho il 70-200/4 L IS e il 70-200/2.8 L IS II e sono eccelsi entrambi da tutti i punti di vista.
Ho usato in lungo e largo pure tre esemplari di 70-200/4 L di altrettanti miei amici, eccelsi anch'essi da tutti i punti di vista.

Ciò premesso i Tamron 70-200/4 VC e 2.8 VC G2 sono ottimi anche loro ... seppure con il grosso vulnus della MMaF farlocca e della garanzia, di fatto inesistente.

A conti fatti, e considerando sia l'uso che intendi farne sia il fatto che, a differenza di me, tu non hai problemi con le alte sensibilità, il mio consiglio è di prendere il 70-200/4 L usato, non lo paghi più di 400 euro, e dopo averlo provato in lungo e in largo se proprio non ti va bene, cosa di cui in tutta franchezza dubito più che fortemente, lo rivendi allo stesso prezzo e compri qualcos'altro!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:28

Ti porto la mia esperienza : comprato a 600 euro da RCE usato ma letteralmente immacolato, con 5 anni di garanzia residua con tramite rce quindi ritengo sfruttabile. Ne sono molto contento, af, anche se non sono un esperto, va benissimo, forse non velocissimo, il VC un altro pianeta, nel mirino la scena si inchioda letteralmente (come con il 70-300). Per il mio uso principale, cioè paesaggio, va benissimo e lo porto tranquillamente in montagna. Lo sto usando anche per i ritratti e mi sembra validissimo. Io uso nikon d750, ho provato non bene il Nikon e non mi è piaciuto molto. Tutto sta a valutare costi benefici per le proprie esigenze. Comunque i nuovi tamron sono ottime ottiche a mio giudizio.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:29

L'unica vera pecca è il collare da comprare a parte, come Nikon, ma per Nikon se ne trovano di cinesi.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:49

SorrisoCiao raga grazie a tutti per il gradito passaggio davvero molto utile il contributo di tutti...se qualcuno che ha un pò di ritratti mettesse qualche sample ne sarei veramente grato SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:19

Altra domanda.. in questo nuovo tamron è possibile micrio regolare l'af tramite dock station?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:26

molto probabilmente sì, ma la docking va comprata a parte e non te la regalano...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:17




Gabri questa a f4

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 16:28

È un buon obbiettivo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:48

E' un buon obiettivo, ma se dovessi lavorarci non lo comprerei nemmeno morto.
Ho un 24-70vc tamron, va benissimo, vc ottimo, abbastanza nitido, ma ogni tanto se uso i punti periferici af fa cilecca random. Però me lo faccio bastare perchè non ci lavoro.
Poi prendo in mano il 70-200isII canon, chiudo gli occhi e scatto e so già che il fuoco sarà SEMPRE PERFETTAMENTE dove doveva essere. E il tutto in metà del tempo

La differenza sta tutta quì. Se ci devi lavorare non puoi permetterti di perdere qualche scatto. Se ci giochi invece puoi rifarlo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 17:53

Lufranco ma l'hai provato?
Perchè io si e non sgarrava un colpo, non paragonarlo al tuo 24-70vc modello vecchio, le nuove produzioni sono più precise sulla messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:22

@Lufranco
Io non sto trovando problemi con i laterali, però sono d'accordo con te che per uso professionale forse userei altro. Per un fotoamatore credo sia un ottimo compromesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me