| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:40
Il surriscaldamento in certe condizioni é noto. Il mio ha un chip diverso ma cmq é simile al tuo. Cmq hai provato a disabilitare la scheda grafica integrata come ti hanno suggerito |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:44
Ma che stiamo scherzando? Sono più di 20 anni che smanetto con PC e svariati tipi di software, ma non l'ho mai entità una cosa del genere. Un PC con quelle caratteristiche dovrebbe fare girare qualsiasi tipo di software. Ma che stiamo scherzando??? Dagli scrivere una bella letterina da un avvocato e facci sapere come vanno le cose. Se vanno male, boicottiamo subito Asus. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:55
Sembra una follia... può capitare che ci sia incompatibilità con un driver, un banco ram o altre cose del genere, ma che si dichiari che un computer non è certificato per un prodotto come Photoshop, che è comunque consumer, mi sembra proprio una follia. Manco si parlasse di un 3D come Catia!!! Vorrei proprio vedere le dichiarazioni di compatibilità con Photoshop rilasciate da tutti gli altri produttori hardware... ne ricordo ben poche, tipo questi www.boxx.com/solutions/media-and-entertainment/best-custom-adobe-works ma a quali cifre!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:33
Io ho questo HP, che come vedi ha hardware molto simili e viaggia bene. Mai avuto intoppi; ho l'impressione che Asus se ne sia lavata un po' le manine... |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:35
Piano però a dare la colpa ad asus, la cosa è complicata. Se effettivamente l'unico software che da problemi su quel pc è photoshop è un problema di adobe, giustamente asus non da garanzia sul software, non è compito suo. Potrebbe essere pure un problema di microsoft o del driver della scheda video rilasciato da nvidia o di quello di intel, le variabili sono troppe, per questo avevo consigliato anche l'installazione di un sistema pulito in modo da eliminare almeno qualche variabile, in particolare i software preinstallati di asus ed eventuali librerie "sporche" che sono presenti sul sistema. Non sarebbe la prima volta che librerie software di asus causano problemi, come tutti i software non sono perfetti e non sempre tutto è testato per lavorare con tutto. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 23:13
Il problema di surriscaldamento è un dato di fatto. Avviene utilizzando le 3 differenti versioni di photoshop che possiedo (cs5 Cs6 CC 2019) ma non solo. In diverse occasini si è bloccando montando audiovisivi con proshow Gold. Addirittura ci sono state dell volte che ho dovuto spegnere perché si bloccava anche con Windows media Player o provando semplicemente provando a guardare alcuni spezzoni video di 30 secondi fatti con una fototrappola. Mi sono puntato su photoshop in quanto è in assoluto il programma che utilizzo maggiormente. Ma il problema è più generalizzato cosa che ho più volte segnalato anche all'assistenza. Il notebook è stato formattato e riportato alle impostazioni iniziali più volte sia da me che dal laboratorio (che fondamentalmente ha fatto solo quello). Ho.provato ad abilitare e disabilitare le differenti schede video. Aggiornare driver ecc... Era stata anche avanzata l'ipotesi che la causa potesse dipendere da un aggiornamento di Windows. Ho quindi formattato nuovamente e bloccato tutti gli aggiornamenti ma il problema si ripresenta puntualmente. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 7:14
Visti i sintomi descritti, mi sembra più un problema hardware. Per questo dovresti insistere con Asus |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 7:56
E se fosse colpa di adobe che produce software che non funzionano nonostante il computer abbia i requisiti che adobe richiede? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:13
@Bruce75 Non può essere il software perché altrimenti avrei problemi solo con photoshop invece cone ho già detto il notebook si blocca anche utilizzando normali software tipo media Player. Com Ps l'ho notato subito perché è il programma che utilizzo maggiormente @giulia72 non posso più insistere con Asus perché non mi approvano più le procedure di riparazione e senza il loro codice RMA non posso spedire il pc al loro centro assistenza. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:14
Il problema della doppia scheda grafica lo escluderei, ho un HP ENVY 17-ae102nl che pure ha doppia scheda Intel/Nvidia su cui Photoshop e Lightroom CC 2019 viaggiano alla grande senza nessun problema. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:18
Se surriscalda è un problema hw, Adobe farà pure sw pesanti ma è l'hardware che non deve oltrepassare certi limiti, definiti in fase di progetto. Se il raffreddamento è stato progettato male che c'entra il produttore sw? Probabilmente è al limite come progettazione, quindi basta che qualche componente (CPU, RAM, componenti soggetti a degrado nel lungo periodo e che peraltro se sottoposti a forte calore degradano prima) non sia perfettamente entro i limiti imposti per andare in blocco. Sono loro ad aver venduto hw, se non lo si può utilizzare deve essere un problema loro, a meno che non dimostrino in cosa è errato e quindi incompatibile col loro sistema il sw Adobe, ma in quel caso devono scriverlo e deve essere evidente quando si compra, cosa che ovviamente non fanno e pertanto il prodotto non è conforme. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:25
@naldo sono pienamente d'accordo con te, quanto dici l'ho già fatto notare ad Asus più volte ma purtroppo loro insistono con la teoria dell'incompatibilità sejza dare risposte risolutive. Il concerto è : "il notebook è questo, non supporta photoshop e te lo tieni così com'è ." Se chiedi di parlare con un superiore ti dicono che non è necessario e riattaccano, se gli scrivi ti rispondono con le mail che ho pubblicato. In pratica non se ne esce più |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:31
Tutto molto strano, ho il tuo stesso notebook ed è un trattore. Unica pecca l'autonomia. Una piccola osservazione: questo notebook ha 2 GPU, la 1050 Nvidia e la HD 630 Intel. Se vai nel pannello gestione Nvidia puoi decidere quali app dare in pasto alla 1050 per le prestazioni e quali dare alla 630 per risparmiare energia. Potrebbe essere che in qualche aggiornamento la suite Adobe sia stata spostata sulla 630, tu riportarla sulla 1050 e vedrai funzionerà. PS2: se non è presente la voce (raro) crearla manualmente mediante collegamento |
user14172 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:08
Escluderei il discorso scheda video. Utilizzo photoshop con un macbook pro 2018 (con due vga) e un macbook 2016 (quello con una sola porta usb-c e privo della ventola di raffreddamento) e non mi è mai successo che si surriscaldasse nulla. Photoshop usa moloto processore e ram ma scheda video poco e nulla nel photoediting. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:58
“ @giulia72 non posso più insistere con Asus perché non mi approvano più le procedure di riparazione e senza il loro codice RMA non posso spedire il pc al loro centro assistenza. „ Se ti si pianta anche con WMP, fai scrivere da un avvocato e minaccia di fagli causa. WMP è un software windows, preinstallato dalla casa tra l'altro, e quindi DEVE funzionare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |